Evento > 01.08.25

Centro Culturale Nostr@domus

Venerdì 1 agosto 2025, ore 21:00

Secondo appuntamento bavenese del Festival “Di parola in musica” 2025:  l’ensemble ZEBO (Zero Emission Baroque Orchestra) presenta, presso il Centro culturale Nostr@domus, il concerto narrante “O Roma nobilis”, il diario di viaggio dall’Islanda a Roma di un pellegrino del XII secolo.

Tra il tra il 1152 ed il 1153 il monaco islandese Nikulas Bergsson dell’Abbazia di Munkathvera si recò in pellegrinaggio a Gerusalemme. Di questo viaggio annotò in un diario (Leiðarvísir, ossia “il Ritorno”) l’itinerario: soffermandosi a descrivere luoghi e paesi, ne racconta spesso anche caratteristiche culturali, storiche ed antropologiche. Ad esempio, riguardo al tratto italiano leggiamo che il fiume Taro non s’inquina mai, né s’intorbida, perché qualsiasi impurità o immondezza che vi viene gettata precipita sul fondo; che a Lucca si trova quel crocifisso che Nicodemo fece costruire per volere di Dio stesso (il Volto santo) che ha parlato due volte; che Siena è una bella città qui ci sono le donne più avvenenti e che a Roma, in S. Giovanni il Laterano, si trovano il prepuzio di Cristo ed il latte del seno di Maria.

Proprio di Roma, superiore ad ogni altra città, Nikulas ci dà una descrizione molto ampia ed accurata, enumerandone chiese, palazzi, catacombe e reliquie. Il viaggio (ed il diario) prosegue poi fino a Gerusalemme per concludersi col ritorno a Munkathvera.

Il programma intende accompagnare idealmente il monaco e futuro abate islandese lungo le tappe principali del suo pellegrinaggio dall’Islanda fino a Roma, attraverso Danimarca, Germania, Francia, Svizzera. Di ogni tappa verranno proposte le annotazioni di Nikulas e brani coevi o comunque medievali che costituiscono il “paesaggio sonoro” della località e della regione ad essa circostante.

Sarà questa l’occasione, più unica che rara, di ascoltare musiche antiche islandesi (Tvisongur), intonazioni epiche tedesche, Minnesinger, Trovieri, sequenze Sangallesi, polifonie primitive e monodie di area piemontese, lucchese, romana: un mosaico coloratissimo di espressioni musicali e linguaggi diversi, con una grande varietà timbrica di strumenti dell’epoca di Nikulas.

 

Ingresso libero e gratuito.

Organizzazione a cura di ZEBO, Zero Emission Baroque Orchestra, in collaborazione con Città di Baveno.


Musica e spettacoli


Font Resize
Contrasto