Venerdì 6 agosto 2021. ore 16:00

 

Minicrociera Baveno-Verbania Suna, visita guidata alla chiesa romanica dei SS. Fabiano e Sebastiano e ai giochi incisi nel suo circondario. Ritrovo presso il Museo Granum. E’ richiesto l’uso della mascherina. In caso di maltempo l’escursione è ...

> Leggi tutto

Sabato 31 luglio 2021, ore 16:00

 

Minicrociera  Baveno – Verbania Pallanza. Visita guidata al Museo del Paesaggio e alla chiesa romanica di Santo Stefano con l’ara romana delle matrone. Ritrovo presso il Museo Granum. Posti limitati in base alle vigenti norme e mascherin ...

> Leggi tutto

Sabato 17 luglio 2021, ore 17:00

 

Escursione lungo il Sentiero dei Picasass con Geoexplora. Ritrovo davanti al Camping Tranquilla – Via alle Cave, 2 Posti limitati in base alle vigenti norme e mascherina obbligatoria. In caso di maltempo l’escursione è annullata. Offerta min ...

> Leggi tutto

Sabato 24 luglio 2021, ore 16:00

 

Minicrociera Baveno-Isola Pescatori. Visita della chiesa di San Vittore con particolare riguardo alle fasi romaniche. Ritrovo presso il Museo Granum. Posti limitati in base alle vigenti norme e mascherina obbligatoria. In caso di maltempo l’esc ...

> Leggi tutto
Lungo il percorso di avvicinamento alla via ferrata, a circa venti minuti di cammino dalla località Tranquilla, nei pressi dell’omonimo camping, è stata realizzata nel 2018 un’installazione paesaggistica sulla vita e lavoro dei “Picasass”, così …


> Leggi tutto
Da quando si inizia a salire lungo le ferrate e fino alla vetta, il panorama che si ammira è semplicemente spettacolare: i laghi Maggiore e di Varese, le isole del Golfo Borromeo, la sponda lombarda, …


> Leggi tutto

La visita al Museo Granum può essere completata da una piacevole passeggiata per il centro storico di Baveno, per scoprire come il granito rosa è stato utilizzato a scopo architettonico e artistico.
Proprio nella piazza della …


> Leggi tutto

Font Resize
Contrasto