Filtra

Eventi

Evento > 09.11.25
LAGO MAGGIORE MARATHON

Domenica 9 novembre 2025

XIV edizione della “Lago Maggiore Marathon” con partenza da Arona alle ore 9:00, transito da Baveno in mattinata, e arrivo a Verbania. Segnaliamo che la strada statale 33 litoranea rimarrà chiusa dalle 09.30 sino a fine passaggio gara ...

> Leggi tutto
Evento > 12.10.25
FESTA DEI TARABECH

Domenica 12 ottobre 2025, dalle ore 12:30

Tradizionale “FESTA DEI TARABECH” di Romanico presso il lungolago di Baveno, area rampa di alaggio (ex pianta storta). Risottata solo da asporto e su prenotazione dalle ore 12.30. Castagnata dalle ore 14.30. Per prenotazioni: Michele 32 ...

> Leggi tutto

Domenica 5 ottobre 2025

Cai Baveno vi aspetta alla Baita in località Alpe Nuovo Mottarone per la tradizionale castagnata, preceduta dal pranzo a base di polenta e formaggi. Info: Dario cell. 3494311965 www.caibaveno.it Organizzazione a cura di CAI Baveno In caso di maltemp ...

> Leggi tutto
Evento > 19.09.25 - 21.09.25
CHOCOMOMENTS – V EDIZIONE

Da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025

La grande festa del cioccolato artigianale, con degustazioni, workshop, laboratori, cooking show e mostra mercato con stand. FABBRICA DEL CIOCCOLATO Laboratori per bambini Lezioni per adulti Show cooking MOSTRA MERCATO Stand aperti Venerdì dalle 1 ...

> Leggi tutto
Evento > 14.09.25
IL PARCO IN FESTA

Domenica 14 settembre 2025, dalle ore 14.30

Pomeriggio di divertimenti per la famiglia. Ingresso libero e gratuito. In caso di maltempo l’evento verrà rinviato a domenica 21 settembre. Info: Ufficio Turismo 0323 924632 – WhatsApp 345 7936361 – info@bavenoturismo.it Organizzazione a cur ...

> Leggi tutto

Mercoledì 10 settembre 2025, ore 21:00

Concerto del Corpo Musicale di Baveno, che spazia dai classici alla musica contemporanea. In caso di brutto tempo il concerto si terrà presso il centro culturale Nostr@domus Ingresso libero. Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno in coll ...

> Leggi tutto

Sabato 6 settembre 2025 ore 21:00

FESTIVAL DEL TEATRO, DELLA MUSICA E DELLA COMICITA’ DELLE TERRE INSUBRI IN TOUR 2025. Il Festival del teatro, della musica e della comicità delle Terre Insubri in tour nasce nel 2007 da un’idea dell’attore comico luinese Francesco Pellicini (L ...

> Leggi tutto

Mercoledì 13 agosto 2025, ore 21:00

Nell’ambito della rassegna NOTE D’ESTATE, che porta la musica nei borghi delle frazioni di Baveno, concerto del trio THE CENTI: tre polistrumentisti e cantanti di estrazione musicale eterogenea si incontrano in un repertorio da Gaber a Ed ...

> Leggi tutto

Lunedì 11 agosto 2025, ore 21:00

Gli Escape Band propongono musica dance anni 80/90/2000 con un repertorio molto coinvolgente che spazia da Bruno Mars, Lady Gaga, Corona, Abba e medley italiani. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura della Città di Baveno.   ...

> Leggi tutto

Sabato 9 agosto 2025, ore 21:00

Per il terzo ed ultimo appuntamento bavenese del Festival “Di parola in musica” 2025,  l’ensemble ZEBO (Zero Emission Baroque Orchestra) presenta, nella suggestiva cornice della Piazza S. Pietro di Oltrefiume, il concerto narrante ...

> Leggi tutto

Venerdì 8 agosto 2025, ore 21:00

Il talentuoso duo, formato da Silvia Arfacchia (violino) e Arianna Cartini (viola) nella suggestiva cornice dell’Oratorio di S. Fermo di Loita, propone un programma coinvolgente con brani conosciuti del repertorio pop/rock e colonne sonore di f ...

> Leggi tutto

Mercoledì 6 agosto 2025, ore 21:00

Omaggio a Billie Holiday e Nina Simone, che non mira solo a celebrare il loro talento, ma soprattutto a rinnovare quel messaggio di giustizia e dignità umana che arriva fino a noi attraverso la forza della loro musica e il loro esempio.  Esempio di ...

> Leggi tutto
Evento > 05.08.25
CINEMA SOTTO LE STELLE

Martedì 5 agosto 2025, ore 21:30

Ingresso libero e gratuito.

In caso di maltempo, la proiezione sarà rimandata a mercoledì 20 agosto.

Organizzazione a cura di Città di Baveno.

Lunedì 4 agosto 2025, ore 21:00

Una serata tutta da ballare, con la musica pop e rock dei Fare Night Band.

Ingresso libero e gratuito.

Organizzazione a cura della Città di Baveno.

Sabato 2 agosto 2025, ore 6.00

“Naturali armonie“, proposta concertistica sulla spiaggia di Villa Fedora al levar del sole con Davide Merlino e il suo vibrafono. Il progetto prende il nome dalla raccolta musicale per vibrafono scritta da Davide Merlino tra il 2020 e il ...

> Leggi tutto

Venerdì 1 agosto 2025, ore 21:00

Secondo appuntamento bavenese del Festival “Di parola in musica” 2025:  l’ensemble ZEBO (Zero Emission Baroque Orchestra) presenta, presso il Centro culturale Nostr@domus, il concerto narrante “O Roma nobilis”, il diari ...

> Leggi tutto

Giovedì 31 luglio 2025, ore 21:00

ENZO CIOFFI QUARTET La tradizione mediterranea con il suo folklore e le contaminazioni arabeggianti si arricchiscono con alcuni accenni dal manuche, dal Latin jazz e dal New Flamenco nel repertorio di questa formazione. A guidare il gruppo c’è Enz ...

> Leggi tutto
Evento > 29.07.25
CINEMA SOTTO LE STELLE

Martedì 29 luglio 2025, ore 21:30

Cinema sotto le stelle presso il campetto delle scuole di Feriolo.

Ingresso libero e gratuito.

In caso di maltempo, la proiezione sarà rimandata a mercoledì 30 luglio.

Organizzazione a cura di Città di Baveno.

Lunedì 28 luglio 2025, ore 21:00

Scatenatissimo spettacolo – animazione di piazza.  Compagnia teatrale Il Melarancio Di Gimmi Basilotta, Marina Berro. Con Gimmi Basilotta, Marina Berro, Jacopo Fantini, Isacco Basilotta, Aicha Cherif. Musiche Sisimizi, Persiana Jones, I Fratel ...

> Leggi tutto

Sabato 26 luglio 2025, dalle ore 17.00

4° edizione dell’esposizione delle opere degli artisti – hobbisti di Feriolo, sul lungolago.

Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti Feriolese con il patrocinio della Città di Baveno.

Venerdì 25 luglio 2025, ore 21:00

“Argentina, Francia, Brasile: un viaggio attorno al mondo” by GuiBassHarmony: Lorenzo Ottaviani (Chitarra), Emanuele Moretti (Fisarmonica), Luca Ziliani (Contrabbasso) Un viaggio attorno al mondo partendo dalle tradizionali Chanson Fran ...

> Leggi tutto
Evento > 22.07.25
CINEMA SOTTO LE STELLE

Martedì 22 luglio 2025, ore 21:30

Ingresso libero e gratuito.

In caso di maltempo, la proiezione sarà rimandata a mercoledì 23 luglio.

Organizzazione a cura di Città di Baveno.

Domenica 20 luglio 2025, ore 18:00

Cave, miniere e avventure imprenditoriali: conferenza sull’acqua con lo storico Leonardo Parachini, in navigazione lungo la costa tra Baveno e Feriolo. Ritrovo ore 17.50 presso punto d’imbarco piazza IV Novembre. La partecipazione è a offert ...

> Leggi tutto
Evento > 18.07.25 - 19.04.25
FESTA DEL VINO

Venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025, dalle ore 19.00

Evento di degustazione e promozione a cura di Go Wine, associazione nazionale con sede ad Alba e che opera a favore della cultura del vino e dell’enoturismo. La Festa del Vino è un evento di degustazione che nasce dalla collaborazione con il Co ...

> Leggi tutto
Evento > 17.07.25
CORSA D’ESTATE

Giovedì 17 luglio 2025, dalle ore 20.00

Nell’ambito del calendario delle camminate e corse non competitive ludico motorie di VCO IN CORSA, appuntamento con CORSA D’ESTATE. Ritrovo presso il Lungolago di Feriolo, partenza alle ore 20.00 per i due percorsi (km 6 e km 1,5) Per inf ...

> Leggi tutto
Evento > 17.07.25 - 28.07.25
FESTA DEL BOCC

Da giovedì 17 a domenica 20 luglio e da giovedì 24 a lunedì 28 luglio 2025

Festa campestre con musica dal vivo, balli e cucina presso l’area eventi di Feriolo. Apertura cucina ore 19:00 (domenica cucina aperta anche a pranzo) – inizio spettacoli ore 21:00. Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti Feriolese. ...

> Leggi tutto

Mercoledì 16 luglio 2025, ore 21:00

Concerto del Corpo Musicale di Baveno, che spazia dai classici alla musica contemporanea, presso il campetto dell’oratorio di Oltrefiume. Ingresso libero. Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno in collaborazione con Città di Baveno ...

> Leggi tutto

Domenica 13 luglio, ore 21.00

Compagnia del Buco. Con Luca Macca e Simone Vaccari In una tranquilla giornata estiva in un piccolo camping, si aggirano due strani soggetti. Una bombola e un fornello, due cassette e un telo cerato: quanto basta per stravolgere la giornata dei camp ...

> Leggi tutto

Da sabato 12 luglio a domenica 31 agosto.

Dopo il grande successo dello scorso anno, lo spettacolo di luci, colori ed emozioni che ha incantato il Lago Maggiore si prepara a un’edizione ancora più sorprendente! Lungolago Baveno: 12 luglio – 31 agosto. tre spettacoli ogni sera ore 21:30, ...

> Leggi tutto

Venerdì 11 luglio 2025, ore 21:00

Il festival Musica e spiritualità, giunto alla terza edizione, riporta l’accento e l’attenzione sull’interrogarsi, sul riflettere su cosa la musica d’autore può fare per dare voce a un bisogno interiore. Protagonista della serata bavenese s ...

> Leggi tutto

Mercoledì 9 luglio 2025, ore 21:00

Concerto del Corpo Musicale di Baveno, che spazia dai classici alla musica contemporanea, presso il lungolago di Feriolo. Ingresso libero. Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno in collaborazione con Città di Baveno. ...

> Leggi tutto
Evento > 04.07.25 - 13.07.25
FESTA D’ESTATE

Da venerdì 4 a domenica 6 e da giovedì 10 a domenica 13 luglio 2025

Presso il campetto dell’Oratorio di Oltrefiume festa campestre con bar e cucina aperti tutte le sere con specialità di carne e pesce, servizio ai tavoli, e possibilità di asporto. Musica dal vivo e balli, banco di beneficenza. Organizzazione a c ...

> Leggi tutto
Evento > 03.07.25
TRANQUILLA RUN

Giovedì 3 luglio 2025, dalle ore 20:00

Nell’ambito del calendario delle camminate e corse non competitive ludico motorie di VCO IN CORSA, appuntamento con TRANQUILLA RUN. Ritrovo presso il Campetto dell’Oratorio di Oltrefiume, partenza alle ore 20.00 per i due percorsi (km 6 e ...

> Leggi tutto

Mercoledì 2 luglio 2025, ore 21.00

Concerto del Corpo Musicale di Baveno, che spazia dai classici alla musica contemporanea. Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Centro Culturale Nostr@domus. Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno in collabo ...

> Leggi tutto

Sabato 28 giugno 2025, dalle ore 17.00

3° edizione dell’esposizione delle opere degli artisti – hobbisti di Feriolo, sul lungolago.

Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti Feriolese con il patrocinio della Città di Baveno.

Sabato 28 giugno 2025, ore 11:00

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...

> Leggi tutto
Evento > 08.06.25
IL PARCO IN FESTA

Domenica 8 giugno 2025, dalle ore 14.30

Pomeriggio di divertimenti per la famiglia. Ingresso libero e gratuito. In caso di maltempo l’evento verrà rinviato a domenica 15 giugno. Info: Ufficio Turismo 0323 924632 – WhatsApp 345 7936361 – info@bavenoturismo.it Organizzazione a cura d ...

> Leggi tutto

Lunedì 2 giugno 2025, dalle ore 11.30

Tradizionale festa alla Capanna sociale sez. di Baveno all’Alpe Nuovo Mottarone PROGRAMMA: ore 11.30 Santa Messa al Monte Zughero a ricordo dei soci; ore 12.30 Pranzo in baita. ALPE NUOVO – come raggiungerla. Dal Mottarone: Sentiero VM3 ( ...

> Leggi tutto

Lunedì 2 giugno 2025, ore 11.00

Sfilata e concerto sul lungolago in occasione della Festa della Repubblica. Partenza alle ore 11.00 dall’Arena Nadur. Organizzazione a cura di Corpo Musicale di Baveno. Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto
Evento > 01.06.25
BAVINUM

Domenica 1 giugno 2025, dalle ore 18.30

Degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici passeggiando nello splendido parco sul lago. In caso di maltempo l’evento sarà rimandato a sabato 7 giugno. Info: Ufficio Turismo 0323 924632, WhatsApp 345 7936361, info@bavenoturismo.it ...

> Leggi tutto

Sabato 31 maggio, ore 21:00

Per il primo appuntamento bavenese del Festival “Di parola in musica” 2025, l’ensemble ZEBO (Zero Emission Baroque Orchestra) presenta, presso la Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso, un programma quasi monografico a tema sacro e spiri ...

> Leggi tutto

Sabato 31 maggio 2025, ore 11:00

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...

> Leggi tutto
Evento > 31.05.25 - 02.06.25
MOSTRA BONSAI

Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno 2025, ore 9.30-19.00

Mostra di bonsai. Apertura della mostra sabato 31 maggio dalle 14.00 alle 19.00, nei giorni 1 e 2 giugno con orario continuato dalle 9.30 alle 19.00. Ingresso libero e gratuito. Info: Paolo Pagin 335 6566574 – paolo.pagin@libero.it Organizzazione ...

> Leggi tutto

Domenica 25 maggio 2025

Programma:                                                                                                                                                                ...

> Leggi tutto

Domenica 25 maggio 2025

Torna la tradizionale “Festa della Montagna” al Monte Camoscio. Ecco il programma: ore 11:30 Santa Messa alla croce ore 12:30 rancio: fornitissimo bar ed ottima cucina Organizzazione a cura di Gruppo A.N.A. Baveno sezione Intra. Per motivi di ina ...

> Leggi tutto

Sabato 10 maggio 2025, ore 21:00

Concerto del Corpo musicale di Baveno, riduzione dall’opera “La Traviata” di G. Verdi

Con la partecipazione del soprano Sara Galli

Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno

Evento > 10.05.25
GIORNATA DEL RICAMO

Sabato 10 maggio 2025, dalle 10.00 alle 17.00

Giornata aperta a tutte le ricamatrici e simpatizzanti, durante la quale sarà possibile partecipare a brevi corsi in cui saranno realizzati dei piccoli oggetti ricamati, utilizzando materiali offerti gratuitamente. Info: Maria Grazia Galeazzi 349 ...

> Leggi tutto

Venerdì 9 maggio 2025, ore 21:00

Spettacolo concerto di Orlando Manfredi; Orlando Manfredi narrazione, voce, chitarra; Stefano Micari voce, basso, mandolino, samples Santibriganti Teatro / Duemanosinistra con la collaborazione di Torino Spiritualità   Dopo il successo straordi ...

> Leggi tutto

Lunedì 5 maggio 2025, ore 14:30

Incontro guidato di lettura a cura di Graziella Ridolfo, Evolvo libri. Lettura del romanzo “La signora Harris” di Paul Gallico Ingresso libero Organizzazione a cura dell’Associazione di Solidarietà Sociale con il Patrocinio della C ...

> Leggi tutto
Evento > 04.05.25
VIBRAM TRAIL MOTTARONE

Domenica 4 maggio 2025

Domenica 4 maggio il trail del Mottarone partirà da Baveno: ore 9:00 Vibram Vertikal only up to Mottarone (11 km) ore 9:30 Vibram 2 comuni (25 km) Informazioni dettagliate sui percorsi al seguente sito: https://trailmottarone.com/ Organizzazione ...

> Leggi tutto

Sabato 3 maggio 2025, ore 11:00

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...

> Leggi tutto
Evento > 01.05.25
FEDORA 25 LIVE FESTIVAL

Giovedì 1 maggio 2025, dalle ore 15:00

Evento a scopo benefico: si esibiranno sei gruppi musicali della provincia, presso il chiosco del Parco di Villa Fedora. Organizzazione a cura dell’Associazione Africa My Love ODV con il patrocinio della Città di Baveno. Scarica qui la locandi ...

> Leggi tutto
Evento > 01.05.25
COSTINATA DEL BÖCC

Giovedì 1 maggio 2025

Tradizionale costinata da asporto presso la nuova area eventi a Feriolo, a partire dalle 11.30

In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.

Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti di Feriolo.

Da venerdì 25 aprile, dalle 16:00 alle 18:00

La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025. Tutti i venerdì, dalle 16:00 alle 18:00 o su appuntamento, ch ...

> Leggi tutto

Da sabato 19 aprile a lunedì 21 aprile 2025

A CAUSA DELLE AVVERSE PREVISIONI METEO, L’EVENTO è STATO CANCELLATO. Tre giorni di buon cibo di strada immersi nel verde del Parco di Villa Fedora.  Orario continuato: dalle ore 10:30 alle 24:00. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione ...

> Leggi tutto

Lunedì 14 aprile 2025, ore 16:30

Incontro informativo tenuto da Marco Zacchera, esperto di storia locale

Ingresso libero

 

Organizzazione a cura dell’Associazione di Solidarietà sociale, con il patrocinio della Città di Baveno.

 

Dall’11 aprile al 31 ottobre, il venerdì e il sabato dalle ore 20.00 alle ore 22.00

Dopo il favorevole riscontro ottenuto la scorsa stagione, anche quest’anno la Parrocchia di Baveno propone l’apertura serale del Complesso monumentale nelle serate di venerdì e sabato a partire dall’11 aprile, fino alle ore 22:00 ...

> Leggi tutto

Lunedì 7 aprile 2025, ore 16:30

Incontro guidato di lettura a cura di Graziella Ridolfo, Evolvo libri. Lettura del romanzo “Due” di Irène Némirovsky Ingresso libero Organizzazione a cura dell’Associazione di Solidarietà Sociale con il Patrocinio della Città di ...

> Leggi tutto

Venerdi’ 4 aprile 2025, ore 21:00

Luca Pirozzi – voce, chitarra, banjo; Luca Giacomelli – chitarra; Raffaele Toninelli – contrabbasso; Emanuele Pellegrini – batteria, percussioni. Ass. MUSICA DA RISPOSTIGLIO   I Musica da Ripostiglio fanno canzoni teatral ...

> Leggi tutto

Lunedì 31 marzo 2025, ore 21.00

Proiezione del film “ANATOMIA DI UNA CADUTA” diretto da Justine Triet – Drammatico – Francia 2023 – 150 minuti. La scrittrice tedesca Sandra Voyter sta rilasciando un’intervista nello chalet sulle montagne vicine ...

> Leggi tutto

Lunedì 31 marzo 2025, ore 16:30

Incontro informativo tenuto da Marco Zacchera, esperto di storia locale

Ingresso libero

Evento > 30.03.25
SFILATA DELLE BANDE

Domenica 30 marzo 2025, ore 11:30

Sfilata di bande musicali sul lungolago di Baveno, con partenza alle 11:30 dall’Arena Nadur. Parteciperanno: il Corpo bandistico Santa Cecilia di Paullo, il Corpo bandistico S. Giorgio di Villanterio, l’ Associazione musicale “Il T ...

> Leggi tutto

Domenica 30 marzo 2025

XVII edizione della “Lago Maggiore Half Marathon”, con partenza da Stresa, transito da Baveno e arrivo a Verbania Pallanza. PROGRAMMA: 7.00-8.30, distribuzione pettorali Mezza Maratona/21k presso il LMHM Village di Stresa; 8.00-9.45, distribuzio ...

> Leggi tutto

Sabato 29 marzo 2025, ore 21:00

Concerto di primavera organizzato dall’Associazione “Un salto nel passato” presso il Centro culturale Nostr@domus. Il trio Musica Tre: Paolo Lombardo (clarinetto) Stefano Rapetti (clarinetto) Luca Barchi (fagotto) presenterà il rep ...

> Leggi tutto

Sabato 29 marzo 2025, ore 11:00

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...

> Leggi tutto

Lunedì 24 marzo 2025, ore 21.00

Proiezione del film “CAMPO DI BATTAGLIA” diretto da Gianni Amelio – Drammatico – Italia, 2024 – 104 minuti. Stefano e Giulio sono amici da sempre, si sono laureati insieme in medicina, ma hanno diverse concezioni della ...

> Leggi tutto

Lunedì dalle ore 20.00 alle ore 22.00, dal 24/3/25 al 19/5/25

OTTIMIZZAZIONE DEL CORPO E DELLA MENTE CON IL BIOHACKING E I FONDAMENTI DELLA NEUROSCIENZA Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una comprensione completa su come applicare le tecniche di biohacking e i principi della neuroscienza per ...

> Leggi tutto

Sabato 22 marzo, 2025 ore 16:00

In occasione delle Giornate Fai di Primavera, incontro aperto al pubblico sul tema “I giardini del VCO“, occasione di sviluppo per un turismo sostenibile. Relatori: i paesaggisti Carola Lodari e Massimo Semola Ingresso libero. Non è nece ...

> Leggi tutto
Evento > 22.03.25 - 23.03.25
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, dalle 10:00 alle 18:00

In occasione delle Giornate Fai di Primavera, visite guidate alla Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso, al Battistero di S. Giovanni (riservato ai soci FAI) e al Museo GranUm. Sabato 22 marzo dalle 10:00 alle 18:00 (solo Battistero dalle 11:00 alle 18:00 ...

> Leggi tutto

Venerdì 21 marzo 2025, ore 20:45

 

Una serata di dialogo con la preziosa testimonianza di Don Gino Rigoldi, cappellano dell’Istituto penitenziario Cesare Beccaria per oltre 50 anni, sul tema dell’educazione e della comprensione dei giovani, dei loro valori e delle loro diffico ...

> Leggi tutto

Giovedì dalle ore 18.30 alle ore 20.30, dal 20/3/25 al 10/4/25

ALIMENTAZIONE “Gli alimenti e le ricette per nutrire il microbiota e curarsi mangiando” L’obiettivo di questo corso è portare le persone a sviluppare la migliore versione di sé per raggiungere e mantenere uno stato di funzionalità ot ...

> Leggi tutto
Evento > 19.03.25 - 23.03.25
FESTA DI SAN GIUSEPPE 2025

Da mercoledì 19 a domenica 23 marzo 2025

Programma: MERCOLEDI’ 19 MARZO ore 21.00, momento di meditazione e preghiera presso l’Oratorio di San Giuseppe.   DOMENICA 23 MARZO ore 10.30, Santa Messa presso il sagrato, Oratorio di San Giuseppe. ore 11.30,  aperitivo offerto dal ...

> Leggi tutto

Lunedì 17 marzo 2025, ore 21.00

Proiezione del film “100 DOMENICHE” diretto da Antonio Albanese – Drammatico – Italia 2023 – 94 minuti. Antonio Riva è un operaio specializzato in prepensionamento, che va ancora in fabbrica ad insegnare (gratis) il me ...

> Leggi tutto

Venerdì 14 marzo 2025, ore 21:00

Ideato e interpretato da Federica Tardito e Aldo Rendina, si ringraziano Giorgio Rossi e Doriana Crema. COMPAGNIA TARDITO/RENDINA con il sostegno dell’Associazione Sosta Palmizi/MiBAC   Lo spettacolo vuole sondare le relazioni tra uomo e donna ...

> Leggi tutto

Giovedì dalle ore 18.00 alle ore 19.30, dal 13/3/25 al 10/4/25

MEDITAZIONE E RILASSAMENTO Il corso prevede una serie di incontri in cui attraverso la supervisione e l’accompagnamento della docente in esercizi e pratiche, le persone potranno provare a immergersi in loro stesse portando attenzione al proprio cor ...

> Leggi tutto

Martedì dalle ore 18.30 alle ore 20.00, dall’11/3/25 al 06/5/25

INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA DELLO YOGA Anche se la popolarità dello yoga è in costante aumento, la conoscenza della sua struttura filosofica è piuttosto elementare, non solo tra i praticanti ma persino tra gli insegnanti. Queste sono tematiche ess ...

> Leggi tutto

Lunedì 10 marzo 2025, ore 21.00

Proiezione del film “THE MIRACLE CLUB” diretto da Taddeus O’Sullivan – Commedia – USA 2023 – 91 minuti. Dublino, 1967. A quarant’anni di distanza dalla sua partenza per gli Stati Uniti, Chrissie Limey torna ...

> Leggi tutto

Lunedì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, dal 10/3/25 al 19/5/25

CORSO DI STORIA, GEOGRAFIA ED ECONOMIA: “Nuovi modi di narrare il Verbano Cusio Ossola” Il Verbano Cusio Ossola sta affrontando da diverso tempo un cambiamento socio-economico che ha bisogno di importanti e profonde riflessioni, al fine di compre ...

> Leggi tutto

Lunedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30, dal 10/3/25 al 19/5/25

LABORATORIO DI RICAMO A PUNTO CROCE   Docente: Associazione italiana del Punto Croce – delegazione di Baveno Iscrizione gratuita INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Biblioteca Civica di Baveno Piazza della Chiesa, 8 tel. 0323 925120 e-mail: baveno@ ...

> Leggi tutto

Lunedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00, dal 10/3/25 al 14/4/25

CORSO DI STORIA E CULTURA CONTEMPORANEA “Da Assab ad Addis Abeba…passando dalla Cina: breve storia del colonialismo italiano” Questo corso si propone di dare delle nozioni, necessariamente sommarie, sul sorgere e sviluppo di quel momento st ...

> Leggi tutto

Sabato dalle ore 16.00 alle ore 18.00, dall’8/3/25 al 10/5/25 (appuntamento quindicinale)

L’AUTOMASSAGGIO NELLA QUOTIDIANITA’ Obiettivo del corso è imparare una pratica semplice, rapida ed efficace per la prevenzione e cura dei disturbi più comuni e che, una volta acquisita, può essere svolta in qualsiasi momento della gior ...

> Leggi tutto
Evento > 04.03.25
CARNEVALE 2025

Martedì 4 marzo 2025

Il Carnevale arriva a Baveno, in Piazza Marinai d’Italia, tra coriandoli e magia! Programma: ore 11:30 APERITIVO IN MUSICA con il Corpo musicale di Baveno ore 12:00 APERTURA DELLA CUCINA della tradizione carnevalesca con polenta, tapelucco e sa ...

> Leggi tutto

Lunedì 3 marzo 2025, ore 21.00

Proiezione del film “PLAN 75” diretto da Chie Hayakawa – Drammatico – Giappone 2022 – 113 minuti. In un futuro prossimo uguale in tutto e per tutto al presente, il Giappone ha risolto la sproporzione fra l’invecch ...

> Leggi tutto

Domenica 2 marzo 2025, ore 16:30

Testo e regia Giuseppe Di Bello, con Marco Continanza -ANFITEATRO Tomaso (con una emme), è un bambino un po’ particolare: ama il western, come il suo papà. Un giorno, mentre si apprestava a guardare la sua serie preferita, un cartone del pass ...

> Leggi tutto
Evento > 02.03.25
CARNEVALE FERIOLESE 2025

Domenica 2 marzo 2025, ore 12.00

In occasione del carnevale 2025: distribuzione salamini, cotenne con lenticchie e fagioli in umido (da asporto) presso l’area eventi al Bocc. Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti Feriolese. Scarica la locandina! ...

> Leggi tutto
Evento > 02.03.25
MEZZA DEI DUE LAGHI

Domenica 2 marzo 2025

Corsa competitiva da 21 km e non competitiva da 10 km con partenza e arrivo a Gravellona Toce, transito da Feriolo, Mergozzo e Ornavasso. Si segnala che la STRADA 33 DEL SEMPIONE, nel tratto tra la rotatoria presso la galleria del Bocciol e la rotat ...

> Leggi tutto

Sabato 1 marzo 2025 alle ore 21:00

Spettacolo finale della rassegna “In scena a…Baveno” e premiazioni   “Novecento“, di A. Baricco Compagnia Piano B (Teatro di Como) È la storia di Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento, noto semplicemente con l’ultimo d ...

> Leggi tutto

Sabato 22 febbraio 2025, ore 11:00

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...

> Leggi tutto

Venerdì 21 febbraio 2025, ore 21:00

Uno show di Andrea Mirò ed Enrica Tesio – Nidodiragno/CMC Il racconto di due donne straordinariamente talentuose per uno spaccato, attualissimo e incredibilmente ironico, del nostro tempo. L’ironico diario privato di femminili fatiche collet ...

> Leggi tutto

Martedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00, dal 18/2/25 al 20/5/25

LABORATORIO ARTISTICO: “Dalla matita alla tempera” Gli obiettivi di questo corso sono di riconoscere i materiali appropriati per il disegno da eseguire, esecuzione del disegno e tecniche di colorazione.   Docente: Franca Mariotti Il ...

> Leggi tutto

Sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.00, dal 15/2/25 al 10/5/25

LABORATORIO DI RECITAZIONE TEATRALE E CINEMATOGRAFICA – parte 2 Il laboratorio è teso ad esplorare e valorizzare le differenze di ciascun partecipante e a costruire un percorso sia personale che collettivo che porti ad appropriarsi delle propr ...

> Leggi tutto

Mercoledì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, dal 12/2/25 al 21/5/25

LABORATORIO DI LINGUA E CULTURA RUSSA – Livello approfondimento Si prevede che, partendo da un riepilogo di quanto affrontato durante il corso base, alla fine delle lezioni i partecipanti saranno in grado di interagire e di sostenere una conver ...

> Leggi tutto

Mercoledì dalle ore 20.30 alle ore 22.30, dal 5/2/25 al 26/2/25

STORIA DELLA MUSICA Il corso si propone, attraverso l’ascolto, di avvicinare le persone alla musica e ad alcuni dei suoi autori più significativi. Ogni ascolto sarà introdotto da cenni storici sull’autore e sul periodo storico nel quale è viss ...

> Leggi tutto

Sabato 25 gennaio 2025, ore 20:30

Spettacolo teatrale in occasione del Giorno della Memoria.   Scritto e interpretato da Gimmi Basilotta, regia di Luciano Nattino, scenografie Gimmi Basilotta musiche suonate dal vivo di Isacco Basilotta. IL MELARANCIO Nel 2011 Gimmi Basilotta ha ...

> Leggi tutto

Sabato 25 gennaio 2025, ore 11:00

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...

> Leggi tutto

Venerdì 24 gennaio 2025, ore 21.00

Drammaturgia di Antonio Damasco. Musiche di Maurizio Verna. In scena Maurizio Verna e Antonio Damasco – TEATRO DELLE FORME   L’isola di Esperer inizia a prendere forma nel 2015, quando Antonio Damasco, drammaturgo, attore e direttore del ...

> Leggi tutto

Venerdì dalle ore 18.30 alle ore 20.30, dal 24/1/25 al 23/5/25

LABORATORIO DI LINGUA SPAGNOLA – Livello base L’obiettivo principale è quello di fornire agli studenti le competenze linguistiche fondamentali necessarie per comunicare efficacemente in spagnolo. Il corso mira a sviluppare le quattro abilit ...

> Leggi tutto

Lunedì e giovedì dalle ore 20.30 alle ore 22.30, dal 13/1/25 al 20/2/25

LABORATORIO DI LINGUA TEDESCA- Livello base Un corso pratico per avvicinarsi alla lingua tedesca, focalizzato su concetti chiari, ben definiti e concreti. Informazioni utili, facilmente spendibili al termine del corso in totale autonomia.   Doce ...

> Leggi tutto

Lunedì e giovedì dalle ore 18.00 alle ore 20.00 dal 13/1/25 al 27/2/25

LABORATORIO DI LINGUA INGLESE – Livello intermedio + 1 Un corso di approfondimento della lingua inglese, focalizzato sul dialogo, indirizzato a coloro che conoscono già la lingua e vogliono esercitarsi nella conversazione.   Docente: Barb ...

> Leggi tutto

Lunedì dalle ore 16.30 alle ore 17.30, dal 13/1/25 al 24/3/25

STORIA DELLE RELIGIONI “Ma è proprio vero che le religioni portano alla guerra?” A partire dall’evoluzione dell’homo sapiens-sapiens, analisi dei primi grandi interrogativi sulla vita umana, con la nascita dei miti, dei riti ...

> Leggi tutto

Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00, dal 9/1/25 al 30/1/25

STORIA DELLA DANZA La danza, prima ancora di divenire una forma d’arte, rappresenta, insieme alla musica, una delle primissime forme espressive dell’uomo. Nel corso dei secoli è stata parte integrante dei rituali, forma di preghiera, momento di ...

> Leggi tutto

Mercoledì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, dall’8/1/25 al 19/2/25

PSICOSINTESI: “Armonia interiore – percorso avanzato di psicosintesi” Un percorso avanzato in psicosintesi risponde alla richiesta di coloro che desiderano approfondire ulteriormente il proprio lavoro di auto-ascolto e di collaboraz ...

> Leggi tutto

Martedì dalle ore 20.00 alle ore 22.00, dal 17/1/25 al 4/2/25

SOCIAL MEDIA  Il corso è stato pensato per un pubblico con poca alfabetizzazione in ambito web marketing in generale, che vuole acquisire o migliorare le competenze di base necessarie alla costruzione di una presenza proficua sui social network, si ...

> Leggi tutto
Evento > 06.01.25
LA BEFANA VIEN DAL LAGO

Lunedì 6 gennaio 2024, ore 18:00

LUNGOLAGO DI FERIOLO La Befana vien dal lago sulla barca illuminata…cioccolata, vin brulè e tanti dolci porta a te! Partecipazione libera e gratuita. In caso di maltempo la Befana visiterà, casa per casa, i bambini e le bambine di Feriolo. Or ...

> Leggi tutto
Evento > 05.01.25
ARRIVA LA BEFANA

Domenica 5 gennaio 2025, ore 20:30

OLTREFIUME – PIAZZA G. MAZZINI Tutti, grandi e piccini, attendono con curiosità l’arrivo della Befana, che dona tante colorate calzine ricche di buonissime caramelle con i suoi aiutanti: Omino Bianco e Omino Nero. Ingresso libero. La man ...

> Leggi tutto

Martedì 24 dicembre 2024, ore 18:30 a Feriolo e ore 20:30 a Baveno

Anche quest’anno Babbo Natale arriverà a Feriolo e Baveno, per la gioia di grandi e piccini! Ore 18:30 sul lungolago di Feriolo. Ore 20:30 sul lungolago di Baveno con l’accompagnamento del Corpo Musicale   Cioccolata e vin brûlé p ...

> Leggi tutto

Venerdì 20 dicembre, ore 21:00

Concerto della pianista Mirta Darioli che proporrà un repertorio selezionato di musica classica, contemporanea e colonne sonore, accompagnata da proiezioni video legate al mondo del cinema per creare un’esperienza sensoriale audio-visiva, attraver ...

> Leggi tutto
Evento > 15.12.24
ASPETTANDO NATALE INSIEME

Domenica 15 dicembre 2024, dalle ore 12:30.

Giornata di festa con tante attività per tutti! Dalle 12:30 Pranziamo insieme con: Polenta, tapelucco e gorgonzola – A cura del Comitato festeggiamenti di Oltrefiume Panini con salamella a cura del Comitato festeggiamenti feriolese, bevande a ...

> Leggi tutto

Domenica 15 dicembre 2024, dalle ore 9:30

Ritorna l’appuntamento con MOTTY XMAS, il trail natalizio più atteso!   Xmas Motty è nato diversi anni fa ad Armeno inizialmente come allenamento di gruppo e condivisione in amicizia, ora è diventata una gara! Ma deve sempre prevalere i ...

> Leggi tutto

Sabato 14 dicembre 2024, ore 11:00

Letture ad alta voce a tema natalizio per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – ww ...

> Leggi tutto
Evento > 13.12.24
FESTA DI SANTA LUCIA

Venerdì 13 dicembre 2024, ore 20.30

Festa di Santa Lucia e meditazione musicale presso l’Oratorio di San Giuseppe a Romanico di Baveno. Ingresso libero. Organizzazione a cura del Comitato festeggiamenti di Romanico. ...

> Leggi tutto
Evento > 08.12.24 - 06.01.25
PASSEGGIANDO TRA I PRESEPI

Da domenica 8 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025

Esposizione di presepi curiosi e tradizionali realizzati nei luoghi più suggestivi, lungo le vie e nei cortili dei piccoli e caratteristici borghi di Romanico, Roncaro, Oltrefiume, Loita, sul lungolago e nel centro storico di Baveno. Inaugurazione d ...

> Leggi tutto
Evento > 08.12.24
S’ILLUMINA IL NATALE

Domenica 8 dicembre 2024

Alle ore 18:30 accensione dell’albero di Natale in piazza IV Novembre. Alle ore 20:30 Passeggiando tra i presepi presso il borgo di Romanico. Inaugurazione dell’esposizione di presepi curiosi e tradizionali realizzati nei luoghi più sugg ...

> Leggi tutto

Domenica 8 dicembre 2024 alle ore 17.00

Spettacolo teatrale nell’ambito della rassegna “In scena a…Baveno”   “A Christmas Carol”, Compagnia Officina Culturale (Chivasso, TO) Tratto dal racconto omonimo di Charles Dickens, adattamento di Gianluca Vitale e P ...

> Leggi tutto
Evento > 07.12.24
NOTE DI NATALE

Sabato 7 dicembre 2024, ore 21.00

TRADIZIONALE CONCERTO DI NATALE  del Corpo Musicale di Baveno che spazia dai classici natalizi alla musica contemporanea. 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼. Organizzazione a cura del Co ...

> Leggi tutto

Lunedì 2 dicembre 2024, ore 21.00

Proiezione del film “ASTEROID CITY” diretto da Wes Anderson – Commedia – USA 2023 – 104 minuti. Asteroid City, 1955. In un sito del deserto del Nevada, rinomato per il suo cratere dopo l’impatto di un asteroide gi ...

> Leggi tutto

Domenica 1 dicembre 2024, ore 16:30

Di e con Bobo Nigrone – ONDA TEATRO In scena ci sono un quadro e un attore. Il quadro rappresenta un albero. Un albero strano, con le storie arrotolate sui rami. Basta sceglierne una, staccarla dall’albero e l’attore la racconta. Si sa, l ...

> Leggi tutto

Sabato 30 novembre 2024 alle ore 21.00

Spettacolo teatrale nell’ambito della rassegna “In scena a…Baveno”   “La vita non è un film di Doris Day” – E…dizione Straordinaria (Stresa) di Mino Bellei – Regia di Walter Campioni   ...

> Leggi tutto

Lunedì 25 novembre 2024, ore 21.00

Proiezione del film “MI FANNO MALE I CAPELLI” diretto da Roberta Torre – Commedia – Italia 2023 – 83 minuti. Monica soffre di una forma di alterazione della mente, la sindrome di Korsakoff, che le fa perdere i contorni ...

> Leggi tutto

Domenica 24 novembre, ore 16:30

Le farfalle hanno le gonne corte – Monologo per un coro di donne Le farfalle hanno le gonne corte è un monologo ispirato alla storia di Sofia, una donna che ha subito violenza domestica per oltre trentacinque anni da parte dell’ex marito. La ...

> Leggi tutto
Evento > 23.11.24
CONCERTO DI SANTA CECILIA

Sabato 23 novembre 2024, ore 21.00

Il Corpo Musicale di Baveno invita musicanti e simpatizzanti al Concerto di Santa Cecilia. Riduzione dall’opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi. Scarica la locandina. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura del Corpo M ...

> Leggi tutto
Evento > 23.11.24 - 11.01.25
ISOLE DI LUCE – VISITE GUIDATE

Sabato dalle ore 17:00

In occasione di ISOLE DI LUCE, visite guidate con le guide turistiche abilitate del Lago Maggiore con partenza e imbarco da Baveno. Ritrovo: h. 17:00 in Piazza Dante Alighieri Visita del complesso monumentale e imbarco per l’Isola Pescatori, vi ...

> Leggi tutto

Sabato 23 novembre 2024, dalle ore 14.30

In occasione del 10° anniversario della nascita del Museo GranUM, convegno internazionale sul tema dell’emigrazione degli scalpellini verso le Americhe. Tra i contributi: Da Picasass a Stonecutter: gli scalpellini di Baveno a Barre (Vermont)  ...

> Leggi tutto

Sabato 30 novembre 2024, ore 11:00

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...

> Leggi tutto

Lunedì 18 novembre 2024, ore 21.00

Proiezione del film “TOTEM – IL MIO SOLE” diretto da Lila Avilés – Drammatico – Messico 2023 – 95 minuti. In una grande casa patronale circondata da un rigoglioso giardino si sta organizzando una festa. Sol ha 7 ...

> Leggi tutto

Mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 16.00, dal 13/11/24 al 18/12/24

DIETRO LE QUINTE DELLA FARMACEUTICA: “Un’azienda come nessuna” L’obiettivo di questo corso è di comprendere, anche a seguito dell’esperienza “Covid”, il dietro le quinte di un’industria che ieri come oggi suscita sospetti ...

> Leggi tutto

Lunedì e giovedì dalle ore 20.30 alle ore 22.30, dall’11/11/24 al 19/12/24

LABORATORIO DI LINGUA FRANCESE – Livello base Un corso pratico per avvicinarsi alla lingua francese, focalizzato su concetti chiari, ben definiti e concreti. Informazioni utili, facilmente spendibili al termine del corso in totale autonomia. &n ...

> Leggi tutto

Lunedì e giovedì  dalle ore 18.00 alle ore 20.00, dall’ 11/11/24 al 12/12/24

LABORATORIO DI LINGUA INGLESE – Livello intermedio Un corso di approfondimento delle regole grammaticali della lingua Inglese, indirizzato a coloro che conoscono già la lingua e vogliono migliorare il loro livello base, arricchendo le loro con ...

> Leggi tutto
Evento > 10.11.24
UN SALTO NEL PASSATO 2024

Domenica 10 novembre 2024, ore 12:00-20:00

XVI edizione di UN SALTO NEL PASSATO, una delle rappresentazioni più caratteristiche del nostro territorio che si ripete con cadenza biennale durante il periodo prenatalizio. Un’accurata ricostruzione del passato, caratterizzata dalla suggestiva ...

> Leggi tutto

Sabato 9 novembre 2024, ore 15:00

Presentazione dello studio storico-artistico “beata Vergine alle Scarpie – Pregando al fiore bianco di gelso” di Pierangelo Caramella e Alessio Lucchini presso l’Oratorio della Madonna della Scarpia – Strada statale del ...

> Leggi tutto

Giovedì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, dal 7/11/24 al 12/12/24

LABORATORIO ARTISTICO: “Carta, acqua, pigmento” L’obiettivo principale del corso è quello di liberare la creatività che ognuno possiede. Tramite l’esperienza diretta, i partecipanti saranno più consapevoli delle proprie capacità c ...

> Leggi tutto
Evento > 06.11.24 - 15.01.25
CORSI UNI3 2024-2025: PROGETTO BRIDGE

Mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00, dal 6/11/24 al 15/1/25

PROGETTO BRIDGE – presso Baveno Bridge Club Gli obiettivi del corso sono la promozione e il rafforzamento delle capacità di attenzione e di riflessione logica; l’apprendimento di un linguaggio convenzionale e di un codice di comunicazion ...

> Leggi tutto

Lunedì 4 novembre 2024, ore 21.00

Proiezione del film “FOTO DI FAMIGLIA” diretto da Ryota Nakano – Commedia – Giappone 2020 – 127 minuti. Nella famiglia Asada tutti hanno un sogno nel cassetto: il padre avrebbe voluto fare il pompiere, il fratello maggi ...

> Leggi tutto

Domenica 3 novembre 2024, dalle ore 11.00

In occasione della Festa Patronale di San Carlo, dalle ore 11:00 distribuzione della tradizionale trippa presso l’area eventi del Bocc.

 

Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti feriolese.

Evento > 03.11.24
LAGO MAGGIORE MARATHON

Domenica 3 novembre 2024

XIII edizione della “Lago Maggiore Marathon” con partenza da Arona alle ore 9:00, transito da Baveno in mattinata, e arrivo a Verbania. Dalle ore 9.30 alle ore 13.15 il seguente tratto sarà chiuso al passaggio: SS33 litoranea – Co ...

> Leggi tutto

Venerdì 1 novembre 2024 alle ore 21.00

Spettacolo teatrale nell’ambito della rassegna “In scena a…Baveno” “Attenti alla truffa” – I Ridi Per Caso (Castellanza)   Scritto, diretto e interpretato da Riccardo Galizia, Miriam Errico e Riccardo De ...

> Leggi tutto
Evento > 27.10.24
FESTA DELLA QUARTASCIA

Domenica 27 ottobre 2024, dalle ore 11:00

 

 

Tradizionale festa presso l’Oratorio di Oltrefiume. PROGRAMMA: Ore 11:00 Santa Messa al campo Ore 12:30 Pranzo all’oratorio con polenta e… specialità a sorpresa…anche da asporto! Ore 14:30 Grande castagnata Ore 17:30 Estrazione d ...

> Leggi tutto

Sabato 26 ottobre 2024 alle ore 21.00

Spettacolo teatrale nell’ambito della rassegna “In scena a…Baveno”   “Ladro di razza” – Compagnia Teatrale C’era l’Acca (Bellinzago Novarese) Opera Teatrale Tragicomica di Gianni Clementi  ...

> Leggi tutto
Evento > 26.10.24 - 27.10.24
10° RALLY DEI DUE LAGHI

Sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024

La 10° edizione del Rally dei 2 Laghi torna a Baveno. Sabato 26 ottobre alle ore 15:00 partenza da Piazza IV Novembre per la Prova speciale Mottarone Domenica 27 ottobre dalle ore 16:00 arrivo e premiazioni. Organizzazione a cura di NTT RALLY EVENT ...

> Leggi tutto

Sabato 26 ottobre 2024, ore 11:00

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...

> Leggi tutto
Evento > 20.10.24
CASTAGNATA ALPINA

Domenica 20 Ottobre 2024, dalle ore 12:30

Tradizionale castagnata presso il Lungolago di Baveno, zona rampa di alaggio/ex pianta storta. Di seguito il programma: Dalle ore 12.30 distribuzione di polenta e tapelucco. A seguire castagnata alpina. Per info e prenotazioni: Cristian 347 5060212 O ...

> Leggi tutto

Sabato 19 ottobre 2024, ore 21.00

Il Centro Aiuti per l’Etiopia propone una serata di poesia e musica sulla vita di Maria, presso la Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso. Coro polifonico Novo Cantico di Turbigo con la partecipazione di Giovanni Riva (flauto traverso) e Pier Paolo S ...

> Leggi tutto

Sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.00, dal 19/10/24 al 1/2/25

LABORATORIO DI RECITAZIONE TEATRALE E CINEMATOGRAFICA – parte 1 Il laboratorio è teso ad esplorare e valorizzare le differenze di ciascun partecipante e a costruire un percorso sia personale che collettivo che porti ad appropriarsi delle propr ...

> Leggi tutto

Sabato, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, dal 19/10/2024 al 16/11/24

Corso di pittura giapponese a inchiostro dalla durata di quattro lezioni a cura del maestro Shozo Koike. Prenotazione obbligatoria entro il 14/10/2024, posti limitati. Il laboratorio è adatto anche ai ragazzi, a partire dagli 8 anni. Costo: € 100, ...

> Leggi tutto

Giovedì, dalle 20.30 alle 22.30,  dal  17/10/24 al 31/10/24

L’Associazione italiana Sommelier Piemonte presenta il corso “Dalla vigna all’abbinamento: tre incontri per conoscere il vino” guidati da tre degustatori ufficiali/relatori dell’Associazione Italiana Sommelier.   Gl ...

> Leggi tutto

Domenica 13 ottobre 2024, ore 15.00-17.00

In occasione della Giornata nazionale delle Famiglie al Museo 2024, dedicata al tema UN MUSEO GREEN, ‍anche il museo GranUM vi aspetta per un attività che coinvolge tutta la famiglia. Dopo aver scoperto tutti i segreti del granito, i partecipanti ...

> Leggi tutto
Evento > 13.10.24
FESTA DEI TARABECH

Domenica 13 ottobre 2024, dalle ore 12:30

Tradizionale “FESTA DEI TARABECH” di Romanico presso il lungolago di Baveno, area rampa di alaggio (ex pianta storta). Risottata solo da asporto e su prenotazione dalle ore 12.30. Castagnata dalle ore 14.30. Per prenotazioni: Michele 32 ...

> Leggi tutto

Domenica 13 ottobre 2024 – Isola dei Pescatori

La 7° edizione di GENTE DI LAGO E DI FIUME, Festival enogastronomico dedicato all’acqua dolce, si terrà dal 12 al 15 ottobre 2024 tra Verbania, Stresa, Baveno e l’Isola dei Pescatori, comprendendo l’intero Golfo Borromeo del Lago Maggiore. &n ...

> Leggi tutto

Sabato 12 ottobre 2024 alle ore 21.00

Spettacolo teatrale nell’ambito della rassegna “In scena a…Baveno”   “Spirito giocoso” – Associazione Culturale Arte (Omegna)   Lui, lei e l’altra. Apparentemente la solita trama, se non fosse che ...

> Leggi tutto

Venerdì 11 ottobre 2024, ore 21:00

 

Venerdì 11 ottobre alle ore 21:00 presso il Centro culturale Nostr@domus GIOACCHINO ROSSINI ed il suo tempo, viaggio musicale attraverso le più celebri arie trascritte per due clarinetti.   Musiche di J.Pranzer, G. Rossini, G. Donizzetti Cla ...

> Leggi tutto

Martedì dalle ore 18.30 alle ore 20.00, dall’8/10/24 al 26/11/24

TECNICHE DI RESPIRAZIONE CONSAPEVOLE L’obiettivo del corso è rendere i partecipanti consapevoli della stretta relazione tra la respirazione ed il nostro stato mentale emotivo. Sperimenteremo alcune tecniche progredendo dalle basi fino a raggiunger ...

> Leggi tutto

Lunedì dalle ore 16.30 alle ore 17.30, dal 7/10/24 al 25/11/24

IL FEMMINILE NEL MITO E NELLE RELIGIONI L’obiettivo di questo corso, oltre che di attraversare la storia delle divinità femminili attraverso i miti, è quello di tentare ipotesi di risposta a queste domande: in che misura i ruoli femminili nella s ...

> Leggi tutto

Domenica 6 ottobre 2024

 

Cai Baveno vi aspetta alla Baita in località Alpe Nuovo Mottarone per la tradizionale castagnata, preceduta dal pranzo a base di polenta e formaggi. Scarica il programma dettagliato! Info: Dario cell. 3494311965 www.caibaveno.it Organizzazione a cur ...

> Leggi tutto

Mercoledì dalle ore 20.30 alle ore 22.30, dal 2/10/24 al 23/10/24

LETTERATURA ANGLO AMERICANA Gli incontri si propongono di offrire uno sguardo sulla letteratura dei paesi anglofoni attraverso tre generi letterari: narrativa, teatro e poesia.   Docente: Angela Tappa Il costo d’iscrizione è di € 24,00 inte ...

> Leggi tutto

Mercoledì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, dal 2/10/24 al 22/1/25

LABORATORIO DI LINGUA E CULTURA RUSSA – Livello base Il corso verrà svolto seguendo una metodologia funzionale-comunicativa, che prevede di procedere per lo più in modo induttivo. La riflessione sulle strutture di lingua base verrà quindi ap ...

> Leggi tutto

Mercoledì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, dal 2/10/24 al 6/11/24

PSICOSINTESI: “Conosci, possiedi, trasforma te stesso” Il viaggio che sintetizza il percorso evolutivo di ogni essere umano. Il corso propone una conoscenza della propria ricchezza ed eterogeneità psichica e un allenamento al buon uso de ...

> Leggi tutto

Lunedì e mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 16.00, dal 2/10/24 al 4/11/24

LABORATORIO DI LINGUA INGLESE – Livello base L’obiettivo del corso è quello di acquisire conoscenze sufficienti per poter esprimere le proprie necessità, chiedere e dare informazioni, comprendere brevi messaggi sia verbali che scritti, ...

> Leggi tutto

Martedì dalle ore 20.00 alle ore 22.00, dal 1/10/24 al 12/11/24

CORSO DI STORIA E CULTURA CONTEMPORANEA “Distruggere ogni forma organica di vita popolare” Riflessioni su canzone, radio, cinema e teatro in Italia tra Fascismo, Resistenza e Dopoguerra. Gli incontri prendono spunto dalla citazione riportata nel ...

> Leggi tutto

Martedì dalle ore 18.15 alle ore 19.45, dal 01/10/24 al 19/11/24

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE “Conosciamo potenzialità e rischi” Il corso vuole essere un approfondimento teorico-pratico sulle opportunità e sui rischi dell’uso dell’intelligenza artificiale. La parola chiave per un uso corretto ...

> Leggi tutto
Evento > 28.09.24
SFIDA DEI RISOTTI

Sabato 28 settembre 2024, dalle ore 12:00

Torna la SFIDA DEI RISOTTI! Tre golosi risotti a sorpresa, cucinati dai cuochi del Comitato Festeggiamenti di Oltrefiume, del Comitato Festeggiamenti Feriolese e del Circool di Baveno. I risotti verranno distribuiti a partire dalle 12.30 a 15 minuti ...

> Leggi tutto

Sabato 28 settembre 2024, ore 11:00

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...

> Leggi tutto
Evento > 20.09.24 - 22.09.24
CHOCOMOMENTS – IV EDIZIONE

Da venerdì 20 a domenica 22 settembre 2024

La grande festa del cioccolato artigianale, con degustazioni, workshop, laboratori, cooking show e mostra mercato con stand. FABBRICA DEL CIOCCOLATO Laboratori per bambini Lezioni per adulti Show cooking MOSTRA MERCATO Stand aperti Venerdì dalle 1 ...

> Leggi tutto

Mercoledì 18 settembre 2024, ore 21.00

Nell’ambito del “TORINO JAZZ FESTIVAL”, il concerto riunisce chitarriste professioniste e organizza un tour musicale annuale attraverso l’Europa. Il sogno: connettere i musicisti di tutto il mondo e celebrare il mondo della musica ...

> Leggi tutto
Evento > 15.09.24
IL PARCO IN FESTA

Domenica 15 settembre 2024, ore 14.30

Pomeriggio di divertimenti per la famiglia: toro meccanico, maxiscivolo, saltarello per i più piccoli, gladiator. Truccabimbi in collaborazione con CRI – Comitato di Baveno e alle 16.00 Nutella Party in collaborazione con il Chiosco di Villa Fedor ...

> Leggi tutto
Evento > 09.09.24 - 15.09.24
MOSTRA DI PITTURA “STUPORE”

Da lunedì 9 a domenica 15 settembre 2024, ore 10.00-13.00 e 17.30-21.30

Mostra personale di Maconi Simona. L’esposizione porterà il visitatore ad osservare attraverso le opere la natura che vive ancora nei nostri dintorni. Scrutando il visibile per scorgere l’invisibile, creando stupore. Tematiche: Immagini ...

> Leggi tutto

Sabato 7 settembre 2024 ore 21:00

FESTIVAL DEL TEATRO, DELLA MUSICA E DELLA COMICITA’ DELLE TERRE INSUBRI IN TOUR 2024. Il Festival del teatro, della musica e della comicità delle Terre Insubri in tour nasce nel 2007 da un’idea dell’attore comico luinese Francesco Pellicini (L ...

> Leggi tutto
Evento > 07.09.24
SUMMER GAMES FOR CHARITY

Sabato 7 settembre 2024, dalle ore 10:00 alle 19:00

Giornata dedicata alla raccolta fondi per la“Casa del Fiore” a Lesa, una casa vacanze pensata per ospitare i bambini malati di tumore e regalare loro momenti di gioia durante le cure. Presso l’Aquadventure Park di Baveno, (strada Cavalli, 1 ...

> Leggi tutto

Mercoledì 4 settembre 2024, ore 21.00

Concerto del Corpo Musicale di Baveno, che spazia dai classici alla musica contemporanea. Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Centro Culturale Nostr@domus. Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno in collabo ...

> Leggi tutto

Sabato 31 agosto 2024, ore 6.30

“Atmosfere romantiche” proposta concertistica sulla spiaggia di Feriolo (Via Repubblica dell’Ossola, pressi ristorante Al Vecchio Canneto) al levar del sole con la fisarmonica del musicista Alessandro De Bei. I partecipanti sono invitat ...

> Leggi tutto

Sabato 24 agosto 2024, ore 11:00

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni nella splendida cornice del Parco di Villa Fedora. Consigliamo di portare con sé asciugamani/stuoie per sedersi sul prato. E’ obbligatoria la presenza di almen ...

> Leggi tutto
Evento > 22.08.24 - 02.09.24
SAPORI DI LAGO – 19^ EDIZIONE

Da giovedì 22 a domenica 25 agosto 2024, e da giovedì 29 agosto a lunedì 2 settembre 2024, ore 12:00-14:30 e 19:00-22:00

Torna l’appuntamento con la rassegna di ricette tradizionali con pesce dei nostri laghi! Dal 22 al 25 agosto e dal 29 agosto al 2 settembre SAPORI DI LAGO, manifestazione culinaria giunta alla 19° edizione, cambia location e vi aspetta presso ...

> Leggi tutto

Mercoledì 21 agosto 2024, ore 22.00

Nell’ambito della rassegna NOTE D’ESTATE, che porta la musica nei borghi delle frazioni di Baveno, si inserisce il concerto del talentuoso duo Hope + Giobi, che propone musica soul e pop, sulla spiaggia del Böcc di Feriolo In caso di mal ...

> Leggi tutto

Mercoledì 21 agosto 2024, ore 21:30

Spettacolo di danza aerea con Chiara Cardini L’eleganza dell’acqua e l’intensità del fuoco si incontrano in questa performance da cui lasciarsi incantare. In caso di maltempo lo spettacolo verrà rinviato a giovedì 22 agosto. Ingresso libero ...

> Leggi tutto

Lunedì 19 agosto 2024, ore 21.00

Nell’ambito della rassegna NOTE D’ESTATE, che porta la musica nei borghi delle frazioni di Baveno, concerto del Duo Emphasis: “Follie dal Barocco al Klezmer” con Stefano Rapetti, (clarinetto) e Antonio Di Sabato, (fisarmonica) ...

> Leggi tutto

Domenica 18 agosto, ore 19.00

Minicrociera con lo storico Leonardo Parachini: in navigazione lungo la costa tra Baveno e Stresa per osservare e conoscere gli alberghi storici e le ville. Ritrovo ore 18.50 presso punto d’imbarco piazza IV Novembre. La partecipazione è a offerta ...

> Leggi tutto

Sabato 17 agosto 2024, ore 21.00

Nell’ambito della rassegna NOTE D’ESTATE, che porta la musica nei borghi delle frazioni di Baveno, concerto del Duo Emphasis: “Follie dal Barocco al Klezmer” con Stefano Rapetti, (clarinetto) e Antonio Di Sabato, (fisarmonica) ...

> Leggi tutto

Venerdì 16 agosto 2024, ore 20:30

Spettacolo di mimo clown sulla preistoria E’ la storia di un bambino che nasce e vive nella preistoria e che come ogni bambino di oggi ride, gioca, piange e si dispera e lo fa in compagnia di un pupazzo che costruisce con ciò che trova in natura. ...

> Leggi tutto

Mercoledì 14 agosto 2024, ore 21:00

Da uno studio su “La Bella e la Bestia” di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont Con questo spettacolo prosegue il lavoro di ricerca di Teatro Blu sul tema della diversità, mettendone in luce i suoi vari aspetti e i suoi significati nascosti, attrav ...

> Leggi tutto
Evento > 14.08.24 - 18.08.24
MERCATINO MISSIONARIO 2024

Da mercoledì 14  a domenica 18 agosto 2024

Il mercatino missionario, a cura della Caritas Interparrocchiale di Baveno, prevede l’esposizione e la vendita di manufatti in tessuto e prodotti etnico-artigianali. L’allestimento si terrà all’Isola dei Pescatori il 27 e 28 luglio e a Bav ...

> Leggi tutto

Martedì 13 agosto 2024, ore 21:30

Spettacolo di danza aerea con Chiara Cardini “Astrea II – Luci dietro le stelle” è un viaggio in cui i performers attraversano luci, colori e acrobazie, per scoprire cosa si cela tra le stelle. In caso di maltempo lo spettacolo si ...

> Leggi tutto

Lunedì 12 agosto 2024, ore 21:00

Nell’ambito del festival “Di parola in musica”, concerto di musica medievale a tema spirituale incentrato sul secolo XV Confronto fra la monodia gregoriana e la polifonia quattrocentesca. Organico: Soprano, flauti dolci, dulciana, ...

> Leggi tutto

Sabato 10 agosto, ore 21:30 e 22:15

In occasione della magica Notte di San Lorenzo, Baveno si trasformerà in un luogo incantato, offrendo una serata di emozioni e meraviglie sotto le stelle. Questo evento speciale, intitolato “Baveno d’Incanto: Emozioni Sotto le Stelle”, promett ...

> Leggi tutto

Venerdì 9 agosto 2024, ore 21.00

Nell’ambito della rassegna NOTE D’ESTATE, che porta la musica nei borghi delle frazioni di Baveno, si inserisce il concerto del talentuoso duo Hope + Giobi, che propone musica soul e pop, nella suggestiva atmosfera dell’Oratorio di ...

> Leggi tutto

Giovedì 8 agosto 2024, ore 19.00

Spettacolo di teatro-circo: regia Alberto Barbi. Di e con Lara Quaglia È un gioco della fantasia, oggetti inaspettati prendono vita e nuove forme uscendo da un magico forziere! È la danza di improbabili animali dai mille colori, piccole acrobazie e ...

> Leggi tutto

Giovedì 8 agosto 2024, ore 18.30

Spettacolo di teatro-circo di e con Lucia Fusina La nomadicità del circo raccontata in un’immagine: una gonna diventa una tenda da circo! Un duo di piccoli acrobati vive nella gonna di Madame: quando incontrano il pubblico i piccoli personaggi non ...

> Leggi tutto

Mercoledì 7 agosto 2024, ore 21:30

Proiezione del film: SCORDATO  Regia di Rocco Papaleo; con Rocco Papaleo, Giorgia – ITALIA 2023 Ingresso libero e gratuito. In caso di maltempo, la proiezione sarà rimandata a martedì 20 agosto. Organizzazione a cura di Città di Baveno. Sca ...

> Leggi tutto

Martedì 6 agosto 2024, ore 21:30

Spettacolo di teatro circo interpretato dalla compagnia Artemakia Regia e Drammaturgia: Milo Scotton Liberamente ispirato dal libro On The Road di Jack Kerouac Cinque personaggi desiderano fuggire, viaggiare o semplicemente scoprire dove li porter ...

> Leggi tutto

Lunedì 5 agosto 2024, ore 21:00

 

Nell’ambito del festival “Di parola in musica”, concerto di musica da camera: “Tempro la cetra”: il recitar cantando e la musica strumentale del seicento italiano. A confrontarsi sono i solismi dei tre maggiori protagoni ...

> Leggi tutto

Domenica 4 agosto 2024, ore 20.30

Nell’ambito della rassegna NOTE D’ESTATE, che porta la musica nei borghi delle frazioni di Baveno, concerto del trio THE CENTI: tre polistrumentisti e cantanti di estrazione musicale eterogenea si incontrano in un repertorio da Gaber a Ed ...

> Leggi tutto
Evento > 04.08.24
IL PARCO IN FESTA

Domenica 4 agosto 2024, dalle ore 14.30

Pomeriggio di divertimenti per la famiglia: maxiscivolo e saltarello per i più piccoli. Truccabimbi in collaborazione con CRI – Comitato di Baveno e alle 16.00 Nutella Party in collaborazione con il Chiosco di Villa Fedora. Aperitivo in musica con ...

> Leggi tutto

Sabato 3 agosto 2024, ore 5.45

“Omaggio al sole“, proposta concertistica sulla spiaggia di Villa Fedora al levar del sole con la violinista domese Silvia Arfacchia. I partecipanti sono invitati a portare con sé la propria coperta da stendere sulla sabbia. Il programma ...

> Leggi tutto

Mercoledì 31 luglio 2024, ore 21:30

DUNGEON & DRAGONS – L’ONORE DEI LADRI Regia di John Francis Daley, Jonathan Goldstein; con Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page – USA 2023 Ingresso libero e gratuito. In caso di maltempo, la proiezione sarà rimandata a giov ...

> Leggi tutto

Mercoledì 30 luglio, ore 21.30

Spettacolo di teatro-circo di e con Matteo Mazzei e Elena Fresch Nanirossi show regala emozioni e risate a chiunque si lasci trasportare nel fantastico mondo di questi due piccoli-grandi artisti. Lo spettacolo porta in scena un alto livello della tec ...

> Leggi tutto

Sabato 27 luglio 2024, ore 11:00

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni nella splendida cornice del Parco di Villa Fedora. Consigliamo di portare con sé asciugamani/stuoie per sedersi sul prato. E’ obbligatoria la presenza di almen ...

> Leggi tutto

Sabato 27 luglio 2024, ore 5.45

***  A CAUSA DELLE AVVERSE PREVISIONI METEOROLOGICHE, IL CONCERTO E’ RINVIATO A SABATO 3 AGOSDTO ALLE 05.45 *** “Omaggio al sole“, proposta concertistica sulla spiaggia di Villa Fedora al levar del sole con la violinista domese Sil ...

> Leggi tutto

Mercoledì 24 luglio 2024, ore 21:30

Proiezione del film d’animazione IL GATTO CON GLI STIVALI 2 – L’ULTIMO DESIDERIO Regia di Joel Crawford, Januel Mercado. USA 2022 Ingresso libero e gratuito. In caso di maltempo, la proiezione sarà rimandata a giovedì 25 luglio. Organizza ...

> Leggi tutto

Sabato 20 luglio 2024, ore 21:00

Nell’ambito del festival “Di parola in musica”, concerto narrante “Con gli occhi di Isabella”: Isabella d’Este, Mantegna e Perugino; di pittura, etica e politica Lo spettacolo racconta la politica, l’etica e la ...

> Leggi tutto
Evento > 18.07.24
CORSA D’ESTATE

Giovedì 18 luglio, ore 20.00

Nell’ambito del calendario delle camminate e corse non competitive ludico motorie di VCO IN CORSA, appuntamento con CORSA D’ESTATE. Ritrovo presso il Lungolago di Feriolo, partenza alle ore 20.00 per i due percorsi (km 6 e km 1,5) Per inf ...

> Leggi tutto
Evento > 18.07.24 - 29.07.24
FESTA DEL BOCC

Da giovedì 18 a domenica 21 luglio e da giovedì 25 a lunedì 29 luglio 2024

Festa campestre con musica dal vivo, balli e cucina presso l’area eventi di Feriolo. Apertura cucina ore 19:00 (domenica cucina aperta anche a pranzo) – inizio spettacoli ore 21:00. Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti Feriolese. ...

> Leggi tutto

Dal 15 luglio al 18 agosto 2024

Baveno si prepara a trasformarsi in un’oasi di luce, colori ed emozioni grazie alla straordinaria iniziativa “Baveno d’Incanto”. Dal 15 luglio al 18 agosto, le rive pittoresche del Lago Maggiore diventeranno il palcoscenico di uno spettacolo ...

> Leggi tutto
La Ripa
Hotel

Domenica 14 luglio 2024, ore 17.30

Nella cornice del giardino dell’Hotel La Ripa, a conclusione della passeggiata tra gli alberghi storici bavenesi, riviviamo le atmosfere d’America degli anni ’20-’30 con il Quartetto Voxa. Ingresso libero e gratuito L’evento ...

> Leggi tutto

Domenica 14 luglio 2024, ore 15.00

Passeggiata con lo storico Leonardo Parachini, alla scoperta dei luoghi del turismo bavenese con visite ad alberghi storici, che si conclude presso l’Hotel La Ripa. Ritrovo ore 14.50 presso la piazza della Chiesa di Baveno. L’evento rientra ...

> Leggi tutto

Giovedì 11 luglio 2024, ore 21.00

Il festival Musica e spiritualità, giunto alla seconda edizione, riporta l’accento e l’attenzione sull’interrogarsi, sul riflettere su cosa la musica d’autore può fare per dare voce a un bisogno interiore. Protagonista della serata bavenes ...

> Leggi tutto
Evento > 11.07.24
TRANQUILLA RUN

Giovedì 11 luglio, ore 20.00

Nell’ambito del calendario delle camminate e corse non competitive ludico motorie di VCO IN CORSA, appuntamento con TRANQUILLA RUN. Ritrovo presso l’oratorio di Oltrefiume, partenza alle ore 20.00 per i due percorsi (km 6 e km 1,5) Per in ...

> Leggi tutto

Mercoledì 10 luglio 2024, ore 21.00

Concerto del Corpo Musicale di Baveno, che spazia dai classici alla musica contemporanea, presso il campetto delle scuole elementari di Feriolo, in Via S. Carlo.  Ingresso libero. Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno in collaborazione ...

> Leggi tutto

Martedì 9 luglio, ore 21:00

Concerto della Young Band di Baveno. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di Corpo Musicale di Baveno presso la piazzetta di Romanico Scarica qui la locandina ...

> Leggi tutto

Lunedì 8 luglio, ore 21:00

Concerto della Young Band di Baveno. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di Corpo Musicale di Baveno. Scarica qui la locandina ...

> Leggi tutto
Evento > 06.07.24
NOTE D’ESTATE: MPF

Sabato 6 luglio 2024, ore 20.00

MODESTA PANETTERIA FERMI: Trio quasi acustico composto da Lorenzo Dilavello, Francesco Lembo e Giobi Fasoli Concerto nell’ambito della Festa dei Vini del Piemonte. Organizzazione a cura di Città di Baveno. Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Sabato 6 luglio 2024, dalle ore 17.00

2° edizione dell’esposizione delle opere degli artisti – hobbisti di Feriolo, sul lungolago.

Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti Feriolese con il patrocinio della Città di Baveno.

Venerdì 5 luglio 2024, ore 20.00

Elisa Miele + Giobi Fasoli, duo acustico soul. Concerto nell’ambito della Festa del Vino. Organizzazione a cura di Città di Baveno. Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto
Evento > 05.07.24
FESTA DEL VINO

Venerdì 5 luglio 2024, dalle ore 19.00

ATTENZIONE: la Festa del vino a Baveno è confermata questa sera, venerdì 5 luglio 2024, ore 19-23 BAVENO, Arena Nadur (lungo lago) Si avvisa che l’evento non si svolgerà nella giornata di domani, sabato 6 luglio, a causa dell’allerta meteo ...

> Leggi tutto
Evento > 05.07.24 - 07.07.24
MOSTRA FOTOGRAFICA “SGUARDI DEL NIGER”

Venerdì 5 luglio, ore 17.30-22.00, sabato 6 e domenica 7 luglio, ore 10.30-22.00

Mostra fotografica solidale di Alessandra Priore, a cura di Piero Gatti. Le offerte ricevute saranno devolute per il progetto “Scuola di Sabbia” nell’oasi dell’Air-Sahara Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di Al ...

> Leggi tutto
Evento > 05.07.24 - 14.07.24
FESTA D’ESTATE

Da venerdì 5 a domenica 7 e da giovedì 11 a domenica 14 luglio 2024

Presso il campetto dell’Oratorio di Oltrefiume festa campestre con bar e cucina aperti tutte le sere con specialità di carne e pesce, servizio ai tavoli, e possibilità di asporto. Musica dal vivo e balli, banco di beneficenza. Organizzazione a c ...

> Leggi tutto

Mercoledì 3 luglio 2024, ore 21.00

Concerto del Corpo Musicale di Baveno, che spazia dai classici alla musica contemporanea. Ingresso libero. Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno in collaborazione con Città di Baveno. Scarica qui la locandina!  ...

> Leggi tutto

Domenica 30 giugno, ore 20.00

Minicrociera con lo storico Leonardo Parachini: in navigazione lungo la costa tra Baveno e Stresa per osservare e conoscere gli alberghi storici e le ville. Ritrovo ore 19.50 presso punto d’imbarco piazza IV Novembre. La partecipazione è a offerta ...

> Leggi tutto

Sabato 29 giugno 2024, ore 11:00

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni nella splendida cornice del Parco di Villa Fedora. Consigliamo di portare con sé asciugamani/stuoie per sedersi sul prato. E’ obbligatoria la presenza di almen ...

> Leggi tutto

Mercoledì 26 giugno 2024, ore 21.00

Concerto del Corpo Musicale di Baveno, che spazia dai classici alla musica contemporanea. Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Centro Culturale Nostr@domus. Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno in collabo ...

> Leggi tutto

Domenica 23 giugno 2024, dalle ore 18:30

In occasione della Festa patronale, torna la SFIDA DEI RISOTTI. Tre golosi risotti a sorpresa, cucinati dai cuochi del Comitato Festeggiamenti di Oltrefiume, del Comitato Festeggiamenti Feriolese e del Circool di Baveno. I risotti verranno distribui ...

> Leggi tutto

Venerdì 21 giugno 2024, ore 21.00

In occasione dell’80° anniversario dell’eccidio dei 17 martiri a Baveno, proiezione del documentario “Val Grande ’44 – storia del rastrellamento” a cura di Stefano Cerutti con l’accompagnamento musicale di  ...

> Leggi tutto

Da mercoledì 19 a domenica 23 giugno 2024

Mercoledì 19 giugno alle ore 21.00, solenne Liturgia della Parola con l’intervento di don Paolo Milani sul tema “Le origini e la diffusione del culto dei Martiri Gervaso e Protaso”. Venerdì 21 giugno alle ore 10.30, in ricorrenz ...

> Leggi tutto
Evento > 16.06.24
MUSICA IN PIAZZA

Domenica 16 giugno 2024, ore 21.00

Concerto della San Giorgio Music Band di Arona. Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto sarà annullato. Evento realizzato in collaborazione con il Corpo Musicale di Baveno. Scarica qui la locandina!  ...

> Leggi tutto

Domenica 16 giugno 2024, dalle ore 14.00

Un pomeriggio ricco di eventi presso i giardini di Villa Della Casa. Programma: ore 14.00-19.00 Esposizione e vendita di libri usati e fuori catalogo. ore 15.00 Presentazione del libro “La via del marmo” con l’autrice Silvia Tenderi ...

> Leggi tutto
Evento > 15.06.24 - 16.06.24
MOSTRA BONSAI

Sabato 15 e domenica 16 giugno 2024, ore 9.30-19.00

Mostra di bonsai. Apertura della mostra nei giorni: 15 e 16 giugno con orario continuato dalle 9,30 alle 19,00. Ingresso libero e gratuito. Info: Paolo Pagin 335 6566574 – paolo.pagin@libero.it Organizzazione a cura del Bonsai Club Verbania con il ...

> Leggi tutto

Da venerdì 14 giugno a domenica 16 giugno 2024

Tre giorni di buon cibo di strada immersi nel verde del Parco di Villa Fedora.  Orario continuato: dalle ore 10:30 alle 24:00. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di MO.DI. Eventi con il patrocinio della Città di Baveno. Scarica qui ...

> Leggi tutto

Domenica 09 giugno 2024, ore 14.30

Pomeriggio di divertimenti per la famiglia: toro meccanico, maxiscivolo, maxi boxe, multigioco mongolfiera. Truccabimbi in collaborazione con CRI – Comitato di Baveno e alle 16.00 Nutella Party in collaborazione con il Chiosco di Villa Fedora. Ape ...

> Leggi tutto
Evento > 02.06.24
COSTINATA DEL BOCC

Domenica 2 giugno 2024

Tradizionale costinata da asporto presso la nuova area eventi a Feriolo, a partire dalle 11.30

In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.

Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti di Feriolo.

Domenica 2 giugno 2024, ore 11.00

Sfilata e concerto sul lungolago in occasione della Festa della Repubblica. Partenza alle ore 11.00 dall’Arena Nadur. Organizzazione a cura di Corpo Musicale di Baveno.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Domenica 2 giugno 2024, dalle ore 10.30

 

  PROGRAMMA: Ore 10.30 Ritrovo al rifugio CAI Baveno all’Alpe Nuovo – Mottarone; ore 11.00 Santa Messa al Monte Zughero a ricordo dei soci; ore 12.30 Pranzo in baita: polenta e spezzatino o zola, crostata, caffé. ALPE NUOVO – ...

> Leggi tutto
Evento > 01.06.24
BAVINUM

Sabato 1 giugno 2024, dalle ore 18.30

Degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici passeggiando nello splendido parco sul lago. Ingresso: 30€ con calice. Prevendita al costo di 18€ fino ad esaurimento disponibilità, al seguente link: www.bavinum.it Dalle 10.00 alle 18.00 Merc ...

> Leggi tutto
Evento > 01.06.24
GIORNATA DEL RICAMO

Sabato 1 giugno 2024, dalle 10.00 alle 17.00

Giornata aperta a tutte le ricamatrici e simpatizzanti, durante la quale sarà possibile partecipare a brevi corsi in cui saranno realizzati dei piccoli oggetti ricamati, utilizzando materiali offerti gratuitamente. Info: Maria Grazia Galeazzi 349 ...

> Leggi tutto

Venerdì 31 maggio 2024, ore 21.00

La musica e il ballo flamenco incorniciano alcune delle più celeberrime liriche della letteratura ispanica. Flamenco Ensemble: Livio Gianola, chitarra – Francesco Perrotta, percussioni – Stefano Lanza, flauto – Flaviano Braga, fisa ...

> Leggi tutto

Sabato 25 e domenica 26 maggio 2024

Torna la tradizionale “Festa della Montagna” al Monte Camoscio. Ecco il programma: Sabato 25 maggio, ore 19.30 Spaghettata sotto le stelle offerta dagli Alpini Domenica 26 maggio ore 11:30 Santa Messa alla croce ore 12:30 rancio: fornitissimo bar ...

> Leggi tutto

Sabato 25 maggio 2024, ore 15.00

Pomeriggio di giochi all’aperto e tanto divertimento, dedicato ai bambini di tutte le età, presso il Parco di Villa Fedora! Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di Asilo Nido Comunale “G.Buscaglia”, Servizio Qbhalò e ...

> Leggi tutto

Sabato 25 maggio 2024, ore 11:00

“A Tavola”! Letture ad alta voce  a tema alimentazione per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni, nella splendida cornice del Parco di Villa Fedora. Consigliamo di portare con sé asciugamani/stuoie per sedersi sul pra ...

> Leggi tutto

Venerdì 24 maggio 2024, ore 21:00

Inaugurazione con proiezione, a cura di Leonardo Parachini,  della mostra temporanea allestita all’interno del Museo Granum. Una mostra storico-documentaria dedicata ai primi alberghi e ad altre strutture a servizio dei viaggiatori, che nacqu ...

> Leggi tutto

Domenica 12 maggio 2024

Programma:                                                                                                                                                                ...

> Leggi tutto

Sabato 11 maggio 2024, ore 21.00

Concerto con Gaëlle Solal, chitarra La virtuosa francese della chitarra propone un programma pieno di spirito e di cuore con musiche di Heitor Villa-Lobos. Sviluppate dopo diversi anni di ricerca e di scrittura dei propri arrangiamenti, le opere del ...

> Leggi tutto

Da sabato 4 maggio a sabato 1 giugno 2024

Corso di pittura giapponese a inchiostro dalla durata di quattro lezioni a cura del maestro Shozo Koike. Il corso seguirà i seguenti orari e giornate: sabato 4, 11, 18 maggio e sabato 1 giugno dalle ore 15.00 alle 17.00. Prenotazione obbligatoria en ...

> Leggi tutto
Evento > 04.05.24 - 05.05.24
VIBRAM TRAIL MOTTARONE

Da sabato 4 a domenica 5 maggio 2024

Di seguito il programma dell’evento: SABATO 4 MAGGIO:  Vibram® Max…I Trail Mottarone: Baveno to Stresa 60 km La gara consiste in una corsa a piedi in ambiente naturale con partenza alle ore 8:00 dalla Piazza IV Novembre di Baveno e si s ...

> Leggi tutto
Evento > 29.04.24 - 10.05.24
MOSTRA DI PITTURA “REALTA’ DI PAESE”

Da lunedì 29 aprile a venerdì 10 maggio 2024, ore 10.00-13.00 e 18.00-21.30

Mostra personale di Maconi Simona. La mostra prevede diversi angoli con quadri raggruppati secondo le tematiche: Lago, vele e orizzonti; Corsi d’acqua; Frammenti di paese; Parchi e natura; Rocce; Sogno americano Gli ospiti potranno incontrare i ...

> Leggi tutto

Domenica 28 aprile 2024

XVI edizione della “Lago Maggiore Half Marathon”, con partenza da Stresa, transito da Baveno e arrivo a Verbania Pallanza. PROGRAMMA: 7.00-8.30, distribuzione pettorali Mezza Maratona/21k presso il LMHM Village di Stresa; 8.00-9.45, distribuzion ...

> Leggi tutto

Sabato 27 aprile 2024, ore 21.00

Un omaggio al grande musicista veneziano. Un concerto che è anche uno spettacolo teatrale. Nella pièce musica e teatro vanno a braccetto per raccontare il personaggio e la vita del “Prete rosso”. Scritto e diretto da Giovanni Mongiano. Con ...

> Leggi tutto

Sabato 27 aprile 2024, ore 11:00

Programma:  h. 11:00 Incontro con Padre Kizito Sesana A seguire: spettacolo di tamburi e danze acrobatiche africane Aperitivo e pranzo insieme: aperitivo, piatto unico (riso pilaf e pollo al curry) dolce, acqua € 15,00 Prenotazioni entro il 24/04/ ...

> Leggi tutto

Sabato 27 aprile 2024, ore 11:00

Letture ad alta voce in lingua italiana e inglese per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it ...

> Leggi tutto

Da giovedì 25 aprile, dalle 15:00 alle 18:00

La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile a partire dal 25 aprile 2024 presso il Centro culturale Nostr@domus. Tutti i giovedì, dalle 15:00 alle 18:00 o su appuntamento, chiamando Maria Grazia Mascheroni: ...

> Leggi tutto

Domenica 21 aprile 2024, ore 15:00

Da Pacem – canti e letture nel tempo della santa Pasqua Direttore Oliviero Pari – Voce recitante Laura Cristofari Ingresso libero e gratuito Organizzazione a cura del Coro polifonico femminile La Piana di Verbania con il patrocinio di Città ...

> Leggi tutto
Evento > 05.04.24 - 27.09.24
APERTURE SERALI DEL COMPLESSO MONUMENTALE

Dal 5 aprile al 27 settembre, tutti i venerdì dalle ore 20 alle ore 22.00

Suggestiva visita in orario serale dello splendido complesso monumentale, con l’apertura straordinaria della Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso e del Battistero di S. Giovanni. Ingresso libero e gratuito Organizzazione a cura della Parrocchi ...

> Leggi tutto

Sabato 30 marzo 2024, ore 11:00

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco.it Orga ...

> Leggi tutto

Da sabato 30 marzo a lunedì 1 aprile 2024

Tre giorni di buon cibo di strada immersi nel verde del Parco di Villa Fedora.  DJ set e live Band che coinvolgeranno il pubblico per tre divertenti serate. Orario continuato: dalle ore 10:30 alle 24:00. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a ...

> Leggi tutto
Evento > 28.03.24
CONCERTO DI PRIMAVERA

Giovedì 28 marzo 2024, ore 21:30

Brani Originali di world music, in cui si fondono la tradizione musicale camerunese, gli strumenti classici europei e la new soul music. Con Cristina Ramat, Samba Mbaye, Taté Nsongan Ingresso gratuito Organizzazione a cura di La Finestra sul Lago c ...

> Leggi tutto

Lunedì 25 marzo 2024, ore 21.00

 

Proiezione del film drammatico “Tar” diretto da Todd Field, ambientato nel mondo internazionale della musica classica. Il film è incentrato su Lydia Tár (Cate Blanchett), considerata una delle più grandi compositrici e direttrici d ...

> Leggi tutto

Venerdì 22 marzo 2024, ore 21.00

Concerto spettacolo per due attori. Barriere Misteriose è la paradossale impresa in cui con le parole due attori provano a raccontare la scomparsa delle parole. E’ una storia rivolta a noi, dedicata ai nostri limiti e ai nostri costanti sforzi pe ...

> Leggi tutto

Lunedì 18 marzo 2024, ore 21.00

 

Proiezione del film “La 14 domenica del tempo ordinario” di Pupi Avati. Film drammatico che narra la storia di Samuele Nascetti e Marzio Barreca, due quindicenni che nella Bologna degli anni ’70 prendono una decisione: saranno amici ...

> Leggi tutto
Evento > 16.03.24 - 19.03.24
FESTA DI SAN GIUSEPPE 2024

Da sabato 16 a martedì 19 marzo 2024

Programma: SABATO 16 MARZO ore 20.30, Meditazione musicale presso l’Oratorio di San Giuseppe DOMENICA 17 MARZO ore 10.30, Santa Messa presso il sagrato, Oratorio di San Giuseppe ore 11.30,  aperitivo offerto dal Comitato Festeggiamenti di Romani ...

> Leggi tutto

Lunedì 11 marzo 2024, ore 21.00

 

Proiezione del film drammatico “Disco Boy” diretto da Giacomo Abruzzese. Aleksei, bielorusso in fuga dal suo passato, raggiunge Parigi e si arruola nella Legione Straniera per ottenere il passaporto francese. Nel delta del Niger, Jomo, gi ...

> Leggi tutto

Da lunedì 11 marzo a lunedì 20 maggio 2024, dalle ore 18.00 alle ore 19.30

 

Corso di storia ed economia locale. Analizziamo assieme la situazione socio-economica odierna del VCO attraverso l’intreccio di 3 componenti: territorio-storia ed economia. Docente: Samuel Piana Costo d’iscrizione: € 45,00 intero/ € 38,00 ...

> Leggi tutto

Da lunedì 11 marzo a lunedì 20 maggio 2024, dalle ore 14.30 alle ore 16.30

 

Corso di ricamo a punto croce. Docenti: Associazione Italiana del Punto Croce, delegazione di Baveno Corso gratuito.   INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Biblioteca Civica di Baveno Piazza della Chiesa, 8 tel. 0323 925120 e-mail: baveno@bibliotechevco.i ...

> Leggi tutto

Domenica 10 Marzo 2024, ore 16:30

Compagnia Marionette Grilli Di e con Marco Grilli Giandoja trova sotto un albero una bella corona e decide di portarla a casa, ignaro. Giacometta, preoccupata, invita Giandoja a riportare la corona là dove era stata trovata, ma Giandoja, stanco pref ...

> Leggi tutto

Venerdì 8 marzo, ore 21.00

I tecnici AINEVA Domenico Bottinelli e Mariano Melloni presentano “Escursioni d’inverno, riduciamo l’esposizione al rischio valanghe” Info: Roberto Daveri cell. 3381966942 –  www.caibaveno.it Ingresso libero Scarica qui ...

> Leggi tutto

Mercoledì 6 marzo e mercoledì 13 marzo 2024, dalle ore 20.30 alle ore 22.30

 

Corso di lettura delle etichette alimentari. Imparare il significato delle informazioni sulle etichette per acquistare il nostro cibo in modo consapevole. Il costo d’iscrizione è € 12,00 intero / € 10,00 ridotto La docente sarà Ursula H ...

> Leggi tutto
Evento > 06.03.24 - 10.04.24
CORSI UNI3 2023-2024: PSICOSINTESI

Da mercoledì 6 marzo a mercoledì 10 aprile 2024, dalle ore 18.00 alle ore 20.00

 

Corso di crescita personale. CONOSCI, POSSIEDI, TRASFORMA TE STESSO, il viaggio che sintetizza il percorso evolutivo di ogni essere umano Il percorso propone un allenamento al buon uso delle proprie forze interiori attraverso la Psicosintesi. “Siam ...

> Leggi tutto

Da martedì 5 marzo a martedì 23 aprile 2024, dalle ore 18.00 alle ore 20.00

 

Corso d’informazione e sviluppo personale. Obiettivo di questo corso è portare le persone a sviluppare la migliore versione di sé per raggiungere e mantenere uno stato di funzionalità ottimale di mente e corpo. Docente: Massimo Falsaci Costo ...

> Leggi tutto

Lunedì 4 marzo 2024, ore 21.00

 

Proiezione del film “A letto con Sartre” con regia di Samuel Benchetrit. Commedia drammatica ambientata in una cittadina del nord della Francia, dove un gruppo di scagnozzi affiliati a un giro di malavita portuale si trovano alle prese c ...

> Leggi tutto

Sabato 24 febbraio 2024, ore 11:00

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco.it Orga ...

> Leggi tutto

GIOVEDI’ 22 FEBBRAIO, ORE 21.00

Serata informativa aperta a tutti della scuola Moriggia-Combi e Lanza: VALANGHE e AUTOSOCCORSO presso la sede CAI di Baveno, Via Domo – 2 Info: Roberto Daveri cell. 3381966942 –  www.caibaveno.it Si segnala inoltre il Corso online per r ...

> Leggi tutto

Sabato 17 febbraio 2024, alle ore 21:00

SPAZIO SANT’ANNA – VERBANIA   Spettacolo teatrale per il gran finale della rassegna 2023-2024: “Mimì – omaggio a Mia Martini” Un concerto tenuto dal cantante professionista Giulio Leone, accompagnato alla tastiera ...

> Leggi tutto

Martedì 13 febbraio 2024, ore 11.30

ore 11.30 apertura del servizio cucina con prelibatezze della tradizione carnevalesca: polenta e gorgonzola, polenta e tapelucco, salamini e lenticchie, trippa in umido con fagioli, pasta e fagioli, pasta all’amatriciana o al pesto; possibilità di ...

> Leggi tutto
Evento > 11.02.24
CARNEVALE FERIOLESE 2024

Domenica 11 febbraio 2024, ore 12.00

 

In occasione del carnevale 2024: distribuzione salamini, cotenne con lenticchie e fagioli in umido (da asporto) presso l’area eventi al Bocc.

Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti Feriolese.

Venerdì 9 febbraio 2024, ore 21.00

Un’incursione dissacrante ed esilarante nella figura di W. Shakespeare e della sua arte. Un one-man-show, una biografia, un catalogo di materiali shakespeariani, un pezzo teatrale ibrido che dà voce al Bardo in persona e cerca di rovesciare i ...

> Leggi tutto

Da martedì 6 febbraio a martedì 23 aprile 2024, dalle ore 20.00 alle ore 22.30

 

Corso di recitazione. Il laboratorio è teso ad esplorare e valorizzare le differenze di ciascun partecipante e a costruire un percorso sia personale che collettivo che porti ad appropriarsi delle proprie capacità creative in un’atmosfera di grupp ...

> Leggi tutto

Sabato 3 febbraio 2024 alle ore 21.00

Spettacolo teatrale “(H)Amlet” di Michele Torresani Compagnia “Amici per un sogno” di Gravellona Toce. Uno dei testi sacri dei teatranti, forse il testo teatrale per antonomasia: in scena l’Amleto e , optando per una sce ...

> Leggi tutto

Domenica 28 gennaio 2024, ore 16:30

Regia di Bobo Nigrone Con Francesca Guglielmino e Silvia Elena Montagnini Lo spettacolo racconta, nel contesto della storia italiana e internazionale della Seconda Guerra Mondiale, i fatti che, a partire dal settembre 1943, portano alla prima strage ...

> Leggi tutto

Sabato 20 gennaio 2024, ore 11:00

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco.it Orga ...

> Leggi tutto

Venerdì 19 gennaio 2024, ore 21.00

Tratto dal romanzo di E. Cavazzoni. Adattamento drammaturgico di Allegra de Mandato. Con Emanuele Arrigazzi, voce narrante – Stefano Deagatone, sax tenore e soprano – Andrea Imelio, basso elettrico – Luigi Artisti, batteria. Un pens ...

> Leggi tutto

Sabato 13 Gennaio 2024, ore 21:00

Spettacolo teatrale “Non mi dire te l’ho detto” di Paolo Caiazzo Compagnia “PMS Teatro” di Messina. Lo spettacolo è incentrato sulle vicende di un preciso momento storico di una classica “triade”: Lui, la mo ...

> Leggi tutto

Sabato 13 gennaio 2024, ore 17:00

L’antica umanità del lago Maggiore, delle terre e dei monti che gli fan corona, si rivela nelle pagine di questo volume; una umanità raccontata con affetto, spesso con una vena di lieve umorismo, talora con una punta di malinconia. Dopo il su ...

> Leggi tutto
Evento > 10.01.24 - 21.02.24
CORSI UNI3 2023-2024: TEDESCO LIVELLO BASE

Da mercoledì 10 gennaio a mercoledì 21 febbraio 2024, dalle ore 20.30 alle ore 22.30

 

Corso di tedesco livello base. Il costo d’iscrizione è di € 74,00 intero / € 65,00 ridotto La docente sarà Barbara Polli. Il corso verrà sostenuto nelle giornate di lunedì e di mercoledì.   INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Biblioteca Civica ...

> Leggi tutto

Da mercoledì 10 gennaio a mercoledì 21 febbraio 2024, dalle ore 17.30 alle ore 19.30

 

Corso d’inglese livello base +1. Il costo d’iscrizione è di € 74,00 intero / € 65,00 ridotto La docente sarà Barbara Polli. Il corso verrà sostenuto nelle giornate di lunedì e di mercoledì.   INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Biblioteca Ci ...

> Leggi tutto

Da mercoledì 10 gennaio a mercoledì 14 febbraio 2024, dalle ore 14.30 alle 16.30.

 

Corso di storia e cultura locale. Un cammino in immagini e racconti lungo la “Via degli imperatori o Via Francisca Novarese” alla scoperta di un territorio che “fu un tempo lombardo” ed ora è diviso in tre regioni: Canton Ticino, ...

> Leggi tutto

Da martedì 9 gennaio a martedì 20 febbraio 2024, dalle ore 18.00 alle ore 19.30

 

Corso di post-produzione. Il corso ha l’obiettivo di analizzare come negli ultimi anni sia cambiato il mondo dell’immagine, dalle primissime tecniche di foto-ritocco alle più evolute di foto-montaggio, per concludere con l’utilizzo dell’inte ...

> Leggi tutto
Evento > 05.01.24
ARRIVA LA BEFANA

Venerdì 5 gennaio 2024, ore 20:30

OLTREFIUME – PIAZZA G. MAZZINI Tutti, grandi e piccini, attendono con curiosità l’arrivo della Befana, che dona tante colorate calzine ricche di buonissime caramelle con i suoi aiutanti: Omino Bianco e Omino Nero. Ingresso libero. La man ...

> Leggi tutto

Domenica 24 dicembre 2023, ore 18:30 a Feriolo e ore 20:30 a Baveno

Anche quest’anno la tradizione si rinnova: Babbo Natale arriverà a Feriolo e Baveno! Ore 18:30 sul lungolago di Feriolo. Ore 20:30 sul lungolago di Baveno con l’accompagnamento del Corpo Musicale   Cioccolata e vin brûlé per tutti ...

> Leggi tutto
Evento > 17.12.23
ASPETTANDO NATALE INSIEME

Domenica 17 dicembre 2023, dalle ore 11:30.

Giornata di festa con tante attività per tutti! -Dalle 11:30 alle 16:30  presso Piazza IV Novembre, animazione per bambini con la slitta taxi di Babbo Natale e l’orso abbraccia tutti a cura dell’Associazione Il Salvagente. Pranziamo ins ...

> Leggi tutto

Domenica 17 dicembre 2023

Xmas Motty è nato diversi anni fa ad Armeno inizialmente come allenamento di gruppo e condivisione in amicizia, ora è diventata una gara! Ma deve sempre prevalere il senso di Spirito Trail… dare un proprio risvolto agonistico ma non perdere m ...

> Leggi tutto

Sabato 16 dicembre 2023 alle ore 21.00

  Spettacolo teatrale “L’anno prossimo divorzio” di Fabio Corradi Compagnia F.A.R.E Teatro, Como. Due sorelle, due gemelle, due caratteri opposti, e due nomi: Silvia e Camilla. Due uomini, due mariti, due cognati, e due nomi, m ...

> Leggi tutto

Sabato 16 dicembre 2023, ore 11:00

Letture natalizie a cura dei volontari del progetto “Nati per Leggere”. Età consigliata dai 3 ai 6 anni. Ingresso libero.   Informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere 0323 401510 – natiperleggere@bib ...

> Leggi tutto
Evento > 13.12.23
CONCERTO DI SANTA LUCIA

Mercoledì 13 dicembre 2023, ore 20:45

A cura di Silvia Arfacchia, violino e Gian Luca Rovelli, cembalo. Ingresso libero. Organizzazione a cura di Corpo Musicale di Baveno e Comitato festeggiamenti di Romanico. Scarica qui il programma completo di Natale! ...

> Leggi tutto

Domenica 10 dicembre 2023, ore 16:30

Lettura scenica a cura di Silvia Elena Montagnini e Bobo Nigrone. Chi non conosce Paperon de’ Paperoni, l’avaro papero multimiliardario nato dalla magica penna di Walt Disney? In questa fiaba natalizia, adattata anche per i più piccoli, conoscer ...

> Leggi tutto
Evento > 08.12.23
S’ILLUMINA IL NATALE

Venerdì 8 dicembre 2023

Alle ore 18:00 accensione dell’albero di Natale in piazza IV Novembre, delle luminarie a  Baveno e nei borghi delle frazioni. Alle ore 20:30 Passeggiando tra i presepi presso il borgo di Romanico. Inaugurazione dell’esposizione di presep ...

> Leggi tutto
Evento > 08.12.23 - 07.01.24
PASSEGGIANDO TRA I PRESEPI

Da venerdì 8 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024

 

Esposizione di presepi curiosi e tradizionali realizzati nei luoghi più suggestivi, lungo le vie e nei cortili dei piccoli e caratteristici borghi di Romanico, Roncaro, Oltrefiume e nel centro di Baveno. Inaugurazione giovedì 8 dicembre alle ore 20 ...

> Leggi tutto
Evento > 07.12.23
NOTE DI NATALE

Giovedì 7 dicembre 2023, ore 20.30

 

Concerto di Natale che spazia dai classici alla musica contemporanea. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno in collaborazione con la Parrocchia dei SS. Gervaso e Protaso. Scarica qui il programma completo di ...

> Leggi tutto
Evento > 07.12.23 - 09.12.23
PATCHWORK…E MOLTO ALTRO

Da giovedì 7 a sabato 9 dicembre 2023.

Esposizione e dimostrazione dei lavori del Gruppo Ago filo & fantasia dell’Oratorio di Oltrefiume. Giorni e Orari di apertura: 7, 8, 9 dicembre ore 10:30-12:30 e 14:30-17:30. Ingresso libero. Info: Ufficio IAT Città di Baveno, piazza della Ch ...

> Leggi tutto

Lunedì 27 novembre 2023, ore 21.00

 

Proiezione del docufilm “Chiara” diretto da Susanna Nicchiarelli. 1211. Chiara, ragazza di buona famiglia, decide di lasciare la casa del padre per seguire il percorso di Francesco d’Assisi, obbedendo alla regola di castità e di r ...

> Leggi tutto
Evento > 25.11.23
CONCERTO DI SANTA CECILIA

Sabato 25 novembre 2023, ore 21.00

 

Il Corpo Musicale di Baveno invita musicanti e simpatizzanti al Concerto di Santa Cecilia! Alle ore 21:00 presso il Centro Culturale Nostr@domus. Scarica la locandina. Ingresso libero. Organizzazione a cura di Corpo Musicale di Baveno. ...

> Leggi tutto

Sabato 25 novembre 2023, ore 11:00

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco.it Orga ...

> Leggi tutto

Lunedì 20 novembre 2023, ore 21.00

 

Proiezione del film sentimentale “Un bel mattino” con regia di Mia Hansen-Løve. Sandra Kinsler, traduttrice consacrata al suo lavoro e al prossimo, vive a Parigi con la sua bambina e il peso di un lutto. Vedova da cinque anni, riscopre ...

> Leggi tutto

Sabato18 novembre 2023 alle ore 21.00

Spettacolo teatrale “I promessi storti” di Lorenzo Carengia Compagnia “Amici per un sogno” di Gravellona Toce. Un Manzoni inedito e disperato sta cercando una compagnia, di qualunque natura, per mettere in scena la sua opera. ...

> Leggi tutto

Giovedì 16 Novembre 2023, dalle ore 20.30

 

L’Associazione italiana Sommelier Piemonte presenta il corso “Dalla vigna all’abbinamento: tre incontri per conoscere il vino” guidati da tre degustatori ufficiali/relatori dell’Associazione Italiana Sommelier. 1° incon ...

> Leggi tutto

Lunedì 13 novembre 2023, ore 21.00

 

Proiezione del film “Una mamma contro G.W. Bush”, commedia drammatica diretta da Andreas Dresen. La vicenda tratta una storia vera di una donna qualsiasi che sfidò il governo americano dopo l’arresto del figlio accusato di terroris ...

> Leggi tutto

Da lunedì 13 novembre a mercoledì 20 dicembre 2023, dalle ore 20.30 alle ore 22.30

 

Corso di francese livello base. Il costo d’iscrizione é di € 74,00 intero / € 65,00 ridotto La docente sarà Barbara Polli. Il corso verrà sostenuto nelle giornate di lunedì e mercoledì.   INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Biblioteca Civica d ...

> Leggi tutto
Evento > 13.11.23 - 20.12.23
CORSI UNI3 2023-2024: INGLESE LIVELLO BASE

Da lunedì 13 novembre a mercoledì 20 dicembre 2023, dalle ore 17.30 alle ore 19.30

 

Corso d’inglese livello base. Il costo d’iscrizione è di € 74,00 intero / € 65,00 ridotto La docente sarà Barbara Polli. Il corso verrà sostenuto nelle giornate di lunedì e di mercoledì.   INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Biblioteca Civic ...

> Leggi tutto
Evento > 11.11.23 - 12.11.23
9° RALLY DUE LAGHI

Sabato 11 e domenica 12 novembre 2023

Sabato 11 e domenica 12 novembre si terrà la IX edizione del Rally 2 Laghi, corsa organizzata dalla NTT Rally Event, a validità nazionale e torna a Baveno. Piazza IV Novembre ospiterà le cerimonie di partenza ed arrivo della gara. Info: www.rally2 ...

> Leggi tutto

venerdì 10 novembre 2023

Conferenza della dott.ssa Emanuela Diana, etologa. La conferenza fa parte del progetto “Le voci inascoltate della sofferenza”, nato dall’esigenza di sensibilizzare i cittadini alle problematiche connesse al benessere degli animali: ...

> Leggi tutto

Da mercoledì 8 novembre a mercoledì 13 dicembre 2023, dalle ore 14.30 alle ore 16.30

 

Corso di storia e cultura locale. Un cammino in immagini e racconti lungo la “Via degli imperatori o Via Francisca Novarese” alla scoperta di un territorio che “fu un tempo lombardo” ed ora è diviso in tre regioni: Canton Ticino, ...

> Leggi tutto

Da martedì 7 novembre a martedì 5 dicembre 2023, dalle ore 20.30 alle ore 22.00

 

Corso di meditazione. Negli incontri verranno sviluppati i seguenti contenuti: cosa si intende con “meditazione”; meditazioni guidate e visualizzazioni; l’importanza di una giusta respirazione. Docente: Annalisa Cei Costo d’iscrizione: ...

> Leggi tutto

Lunedì 6 novembre 2023, ore 21.00

 

Proiezione del film “What’s love”, commedia sentimentale multietnica con Lily James e Shazad Latif diretta da Shekhar Kapur. La regista Zoe, alla disperata ricerca di idee per il suo prossimo film, decide di girare un documentario in Pakis ...

> Leggi tutto

Da lunedì 6 Novembre, ore 21.00.

L’associazione Sportiva Dilettantistica Baveno Bridge Club organizza un corso per principianti tenuto da un istruttore federale. Inizio lezioni da lunedì 6 Novembre, ore 21.00 presso la sede situata all’interno del Centro Commerciale Lag ...

> Leggi tutto

Da lunedì 6 novembre a lunedì 18 dicembre 2023, dalle ore 15.00 alle ore 16.30

 

Corso di letteratura anglo-americana. Gli incontri si propongono di offrire uno sguardo sui tre generi letterari: poesia, teatro, narrativa, e spunti che invoglino ad approfondire la conoscenza degli autori. Docente: Angela Tappa Costo d’iscriz ...

> Leggi tutto
Evento > 05.11.23
LAGO MAGGIORE MARATHON

Domenica 5 novembre 2023

Dodicesima edizione della “Lago Maggiore Marathon” con partenza da Arona alle ore 9:00, transito da Baveno in mattinata, e arrivo a Verbania. Info, iscrizioni e viabilità: www.lagomaggioremarathon.it ...

> Leggi tutto
Torre medievale
Cultura

In occasione della Festa Patronale di San Carlo, dalle ore 11:00 distribuzione della tradizionale trippa presso l’area eventi al Bocc.

 

Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti di Feriolo.

Sabato 4 Novembre 2023  alle ore 21.00

Spettacolo teatrale “E tu chi sei?” di Sergio Di Grado Compagnia “Amici per un sogno” di Gravellona Toce. Cosa succede quando la sera prima del matrimonio le bottiglie si svuotano più velocemente di quanto il cervello riesca ...

> Leggi tutto

Da venerdì 3 novembre a venerdì 15 dicembre 2023, dalle ore 18.15 alle ore 20.15

 

Corso di pittura per principianti. Laboratorio interattivo nel corso del quale si apprenderanno le principali tecniche di pittura. Il costo d’iscrizione è di € 36,00 intero / € 27,00 ridotto Il docente sarà Giacomo Rabufetti   INFORMAZIO ...

> Leggi tutto

Da giovedì 2 novembre 2023 a giovedì 4 aprile 2024, dalle ore 18.00 alle 20.00

 

Corso di Lingua e Cultura Russa, laboratorio base. Alla fine del laboratorio i partecipanti saranno in grado di interagire e di sostenere una conversazione in russo ricorrendo a un vocabolario essenziale. Docente: Marina Federici Costo: € 120,00 in ...

> Leggi tutto

Sabato 28 ottobre 2023, ore 11:00

Letture paurose per bambini coraggiosi! Età consigliata tra i 3 e i 6 anni presso la Biblioteca Civica di Baveno.   Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotec ...

> Leggi tutto
Evento > 22.10.23
FESTA DELLA QUARTASCIA

Domenica 22 ottobre 2023

 

Tradizionale festa presso l’Oratorio di Oltrefiume. Di seguito il programma: -ore 11.00 Santa Messa al campo -ore 12.30 pranzo all’oratorio con polenta e specialità a sorpresa -ore 14.30 grande castagnata -ore 17.30 estrazione lotteria Per p ...

> Leggi tutto
Evento > 15.10.23
CASTAGNATA ALPINA

Domenica 15 Ottobre 2023

Tradizionale castagnata presso il Lungolago di Baveno, zona rampa di alaggio/ex pianta storta. Di seguito il programma: Dalle ore 12.30 distribuzione di polenta e tapelucco. A seguire castagnata alpina.   Organizzazione a cura di Associazione Na ...

> Leggi tutto

Venerdì 13 Ottobre 2023

Conferenza della dott.ssa Emanuela Diana, etologa. La conferenza fa parte del progetto “Le voci inascoltate della sofferenza”, nato dall’esigenza di sensibilizzare i cittadini alle problematiche connesse al benessere degli animali: ...

> Leggi tutto

Giovedì 12 ottobre 2023, ore 21.00

 

Conferenza “I grandi del Risorgimento a Baveno nel “salotto buono” di Margherita Provana di Collegno” a cura della professoressa Valeria Biraghi su uno dei personaggi più importanti del Risorgimento italiano, che soggiornò ...

> Leggi tutto
Evento > 09.10.23
VAJONTS 23

Lunedì 9 ottobre 2023, ore 21.00

 

A sessant’anni dalla frana del Vajont che costò la vita a duemila persone, in oltre cento luoghi in Italia e in Europa grazie all’impegno di una moltitudine di artisti, teatri, centri di produzione, compagnie di ricerca e del Teatro Ragazzi, ass ...

> Leggi tutto
Evento > 08.10.23
FESTA DEI TARABECH

Domenica 8 ottobre 2023, dalle ore 12.30

 

Tradizionale “FESTA DEI TARABECH” di Romanico. Risottata dei Tarabech su prenotazione dalle ore 12.30. Castagnata dalle ore 14.30. Recapiti di riferimento: Michele 324 6358955 / Paola 348 5319597 Il luogo dell’evento è l’ar ...

> Leggi tutto

Domenica 8 ottobre 2023

 

Cai Baveno vi aspetta alla Capanna Sociale in località Alpe Nuovo per la tradizionale castagnata. I percorsi a piedi da Baveno, Levo o Mottarone per raggiungere l’Alpe vengono fatti in maniera autonoma e non sono previsti accompagnatori. In caso d ...

> Leggi tutto

Sabato 7 ottobre, ore 21:00

IV edizione del Festival Corale del Lago Maggiore, concerto di apertura presso la Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso. Si esibiranno: – Coro Motta Rossa di Magognino-Stresa – Coro Polifonico Ghentiana di Ruinas (OR) 𝑰𝒏𝒈𝒓𝒆 ...

> Leggi tutto

Da sabato 7 a sabato 28 ottobre 2023

 

Corso di pittura giapponese a inchiostro dalla durata di quattro lezioni a cura del maestro Shozo Koike. Il corso seguirà i seguenti orari e giornate: sabato 7 ottobre, sabato 14 ottobre, sabato 21 ottobre e sabato 28 ottobre dalle ore 15.00 alle 17 ...

> Leggi tutto

Sabato 30 settembre 2023, ore 11.00

 

Letture ad alta voce bilingue, italiano e inglese, per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni presso la Biblioteca Civica di Baveno.   Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere tel: 0323.40151 ...

> Leggi tutto
Evento > 23.09.23 - 24.09.23
FESTA DELLA MONTAGNA ANNULLATA!

Da sabato 23 a domenica 24 settembre 2023

 

 

La tradizionale “Festa della Montagna” al Monte Camoscio è stata ANNULLATA!

Sabato 23 settembre 2023

 

Una giornata per conoscere e sperimentare la pittura ad inchiostro della tradizione giapponese con il maestro Shozo Koike.   Di seguito il programma della giornata: ore 11, presentazione del libro “Sumie, l’arte giapponese della pitt ...

> Leggi tutto
Evento > 22.09.23 - 24.09.23
CHOCOMOMENTS

Da venerdì 22 a domenica 24 settembre 2023

 

La grande festa del cioccolato artigianale, con degustazioni, workshop, laboratori, cooking show e mostra mercato con stand. MOSTRA MERCATO Stand aperti Venerdì dalle 15.30 alle 20.00 Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 20.00 CHOCO BABY Tutti i gio ...

> Leggi tutto

Domenica 17 settembre 2023

 

La Comunità Cristiana di Baveno accoglie con gioia il nuovo parroco, Don Giorgio Borroni: ore 15.30, celebrazione eucaristica di ingresso nella Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso, seguirà un rinfresco con Concerto del Corpo Musicale di Baveno; ore 21 ...

> Leggi tutto
Evento > 16.09.23 - 24.09.23
MOSTRA DEL PUNTO CROCE

Da sabato 16 a domenica 24 settembre 2023

 

Mostra dei lavori delle socie “Il mondo felice di Gianni Rodari attraverso il ricamo”. Orari di apertura: sabato 16 settembre 16:00 (inaugurazione)-18:30 da domenica 17 a sabato 23 settembre 10:00-12:00 e 14:00-18:30 domenica 24 settembre 10:00-1 ...

> Leggi tutto

Venerdì 15 settembre 2023

 

Venerdì 15 settembre: Santa Messa alle 20.30 presso l’Oratorio della Beata Vergine Addolorata a Roncaro a cura di Don Giuseppe Volpati.   Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti di Roncaro.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto
Lido Beach Club
Bar Ristorante

Venerdì 15 settembre 2023, ore 19.00

DJ Set e apericena al costo di 15 Euro in occasione del Xth Hutton Symposium, convegno di Granitologia, presso Lido Beach Club. L’evento rientra nella rassegna “La pietra racconta 2023”, realizzata in collaborazione da Città di Baveno, Comune ...

> Leggi tutto

Mercoledì 13 settembre 2023, ore 21.00

 

Conferenza divulgativa “Incontro Storie di Granito: dalla formazione del nostro pianeta all’uso antropico” con la collaborazione dell’Università di Milano, in occasione del Convegno Internazionale “Xth Hutton Symposium – Granites and ...

> Leggi tutto

Domenica 10 settembre 2023, ore 17.30

 

Esibizione dell’Orchestra UKOM, United Kids of Music, diretta da Cristina Corrieri per sostenere i progetti in Togo dell’Associazione Stella Onlus. Realtà vivace e dinamica, formata da giovani musicisti (dai 10 ai 20 anni d’età), ...

> Leggi tutto
Evento > 10.09.23
IL PARCO IN FESTA

Domenica 10 settembre 2023, dalle ore 14.30

 

Pomeriggio di divertimenti per la famiglia: scivolo del bosco, gladiator, castello salterello, toro meccanico e animazione con trucca bimbi; alle 16.00 Nutella Party. Ingresso libero. In caso di maltempo l’evento è rimandato a domenica 17 settembr ...

> Leggi tutto

Venerdì 8 settembre 2023, ore 21.00

 

FESTIVAL DEL TEATRO, DELLA MUSICA E DELLA COMICITA’ DELLE TERRE INSUBRI IN TOUR 2023. Il Festival del teatro, della musica e della comicità delle Terre Insubri in tour nasce nel 2007 da un’idea dell’attore comico luinese Francesco Pellicini (L ...

> Leggi tutto

Mercoledì 6 settembre 2023, ore 21.00

 

Concerto del Corpo Musicale di Baveno, che spazia dai classici alla musica contemporanea. Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Centro Culturale Nostr@domus. Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno in collabo ...

> Leggi tutto

Domenica 3 settembre 2023, dalle ore 21.30

 

Dopo il successo del Lago Maggiore Folk Fest torna la grande musica a Villa Fedora di Baveno con tre serate all’interno del Parco di Villa Fedora. Gran finale sarà il concerto di Gabry Ponte, DJ-produttore da 15 Milioni di ascoltatori mensili su ...

> Leggi tutto

Sabato 2 settembre 2023, ore 21.00

 

Dopo il successo del Lago Maggiore Folk Fest torna la grande musica a Villa Fedora di Baveno con tre serate all’interno del Parco di Villa Fedora. Seconda serata: un tributo dalla vena decisamente rock, si esibiranno infatti i Queen Tribute, in un ...

> Leggi tutto

Sabato 2 settembre 2023, ore 17.45

 

Presentazione della prima squadra S.S.D. Città di Baveno 1908 che parteciperà al campionato di calcio di Promozione, girone A, in Piemonte, durante la stagione 2023-24. Saranno presenti tutti i giocatori  e lo staff tecnico. I simpatizzanti, gli s ...

> Leggi tutto

Sabato 2 settembre 2023, ore 6:30

 

Proposta concertistica sulla spiaggia di Feriolo (Via Repubblica dell’Ossola, pressi ristorante Al Vecchio Canneto) al levar del sole con l’arpa classica della musicista verbanese Martina Nifantani. I partecipanti sono invitati a portare con sé ...

> Leggi tutto

Da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2023, dalle ore 18.00

 

L’organizzazione ha comunicato nella mattinata odierna l’annullamento dell’iniziativa prevista nei giorni 1,2,3 settembre 2023 in piazza Marinai d’Italia a Baveno. Vi aspettiamo per salutare la fine dell’estate con ottima musica presso il p ...

> Leggi tutto

Venerdì 1 settembre 2023, ore 21.00

 

 

Dopo il successo del Lago Maggiore Folk Fest torna la grande musica a Villa Fedora di Baveno con tre serate all’interno del Parco di Villa Fedora.   Prima serata della rassegna con tributo a Fabrizio de André con ingresso libero e gratuito. & ...

> Leggi tutto
Evento > 31.08.23
NOTE D’ESTATE: THECENTI

Giovedì 31 agosto 2023, ore 21.00

 

Tre polistrumentisti e cantanti di estrazione musicale eterogenea si incontrano in un repertorio da Gaber a Ed Sheeeran passando da Pino Daniele e Daniele Silvestri. Il gruppo è composto da da Giobi Fasoli, Mauro Pelletti e Francesco Lembo. Il conce ...

> Leggi tutto
Evento > 25.08.23 - 27.08.23
CRI BAVENO IN FESTA

Da venerdì 25 a domenica 27 agosto 2023

 

Di seguito il programma delle serate: – venerdì 25 agosto, SERATA COUNTRY, specialità con salsiccia e fagioli; – sabato 26 agosto, MUSICA CON I SOLD OUT, specialità della serata paella e sangria; – domenica 27 agosto, PRANZO PER ...

> Leggi tutto

Martedì 22 agosto, ore 21.30

 

Proiezione di “La ragazza di Stillwater” regia di Tom McCarthy con Matt Damon e Abigail Breslin Bill, un operatore di piattaforme petrolifere dell’Oklahoma, si reca a Marsiglia per dimostrare che sua figlia, con la quale non ha alc ...

> Leggi tutto
Evento > 20.08.23
ROSSO MOLECOLARE

Domenica 20 agosto 2023, ore 21.45

 

“Rosso è il legame di un filo. Motivazione e passione, motore che ci accende e ci muove. Energia riflessa al di fuori di noi, in un nastro o accessorio, e costante flusso di vita nel nostro corpo. Rosso è il nostro focus e noi lo danziamo” &nbs ...

> Leggi tutto

Sabato 19 agosto 2023, ore 21.00

 

Musica d’autore da Battisti a Capossela. Il duo è composta da Gigio e Giobi, zio e nipote, che chitarra alla mano reinterpretano i brani classici della musica italiana cantautorale. In caso di maltempo il concerto si terrà lunedì 21 agosto. Ingr ...

> Leggi tutto

Venerdì 18 agosto 2023, ore 20.00

 

Minicrociera con lo storico Leonardo Parachini, la quale prevede la navigazione lungo la costa tra Baveno e Stresa per osservare e conoscere il paesaggio delle ville, con particolare riguardo a quelle con decori dipinti. Ritrovo ore 19.50 presso punt ...

> Leggi tutto

Giovedì 17 agosto 2023, ore 21.00

 

Presentazione dell’ultimo libro della bavenese Darinka Montico, scrittrice e viaggiatrice, con relatrice Daniela Motta. Seguirà un piccolo rinfresco. Organizzazione a cura dell’Associazione Culturale Baveno Web Radio con il patrocinio di ...

> Leggi tutto
Evento > 16.08.23
FONTANE LUMINOSE DANZANTI

Mercoledì 16 agosto 2023, ore 21.15

 

Spettacolo di fontane luminose e danzanti. Due spettacoli in programma: alle ore 21.15 e alle ore 22.00. Ingresso libero e gratuito. In caso di maltempo l’evento verrà rinviato a giovedì 17 agosto. Organizzazione a cura di Città di Baveno. Scar ...

> Leggi tutto

Lunedì 14 agosto 2023, ore 21.00

 

XVI edizione del FESTIVAL INTERNAZIONALE DI TEATRO TERRA e LAGHI, volto alla promozione culturale e turistica dei territori transfrontalieri. Un festival internazionale, transfrontaliero, macroregionale e transnazionale che nasce dal bisogno di racco ...

> Leggi tutto

Sabato 12 agosto 2023, ore 21.00

 

Trio dinamico che reinterpreta con eleganza canzoni d’autore italiane ed internazionali, tra cui  Lucio Battisti, Paolo Conte, Vinicio Capossela, Sergio Endrigo, Bruno Martino, Fabio Concato, e molti altri! I componenti del gruppo sono: Gigio ...

> Leggi tutto
Evento > 11.08.23
APERITIVO IN MUSICA

Venerdì 11 agosto 2023, dalle ore 18.30

 

Aperitivo in musica presso lo splendido Parco di Villa Fedora, alle ore 18.30. Organizzazione a cura di Baveno Web Radio in collaborazione con il Chiosco di Villa Fedora e con il patrocinio della Città di Baveno. Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Giovedì 10 agosto 2023, ore 21.30

 

Di e con: Ferdinando D’Andria, Maila Sparapani, Marilù D’Andria Aiuto alla creazione: Marta Dalla Via, Federico Cibin Sonata per tubi, arie di musica classica per strumenti inconsueti. È il circo dell’invenzione cantato e suonato dal vivo, al ...

> Leggi tutto

Mercoledì 9 agosto 2023, ore 21.30

 

Proiezione del film “Minions 2″ regia di Kyle Balda in Piazza Monte Camoscio. Negli anni 70, Gru elabora un piano malvagio nella speranza di entrare a far parte dei ‘Malefici 6”, un supergruppo di cattivi. Per fortuna ha lR ...

> Leggi tutto

Martedì 8 agosto 2023, ore 21.00

 

Sweet Jazz Trio con Susy Facchi (voce), Mauro Baruffaldi (basso) e Romano Ricca (voce e piano). Susy Facchi affermata cantante jazzista verbanese, con esperienza in navi da crociera Costa e numerose presenze in eventi e locali di tutto il lago maggio ...

> Leggi tutto

Lunedì 7 agosto 2023, ore 21.00

 

Musica a lume di candela con il pianista e compositore Riccardo Roveda, nato da studi privati di pianoforte classico, a cui si  susseguirono studi di musica jazz a cui affiancò quelli di produzione di musica elettronica. Nel 2019 debutta con il su ...

> Leggi tutto
Evento > 06.08.23 - 20.08.23
AGOSTO MISSIONARIO

Da domenica 6 a domenica 20 agosto 2023

 

  L’Agosto Missionario, a cura della Caritas Interparrocchiale di Baveno, prevede l’esposizione e la vendita di manufatti in tessuto e prodotti etnico-artigianali. L’allestimento si terrà a Feriolo sul Sagrato della Chiesa di San Carlo il ...

> Leggi tutto
Evento > 04.08.23 - 06.08.23
ROLLING TRUCK STREET FOOD

Da venerdì 4 a domenica 6 agosto 2023

 

Weekend dedicato allo street food con musica, orario continuato dalle 11 a mezzanotte. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di Nova Eventi. Info: www.rollingtruckstreetfood.net Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Martedì 1 agosto 2023, ore 21.30

 

THE CLOWN ANGELS BANG BANG! Di e con Silvia Borello, Giorgia Dell’Uomo, Giulia Rabozzi Tre detective clown stanno investigando per risolvere un caso misterioso, ma c’è un piccolo inconveniente: sono tre clown e nulla va come dovrebbe andare. ...

> Leggi tutto

Domenica 30 luglio 2023, dalle ore 18.30 alle ore 22.00

 

Sfida di golosi risotti risotti tra il Comitato Festeggiamenti di Oltrefiume e il Circool di Baveno, accompagnata da un dj set a cura di Baveno Web Radio con le hit più ritmate degli anni Settenta, Ottanta e Novanta. Distribuzione dalle 19.30 alle 2 ...

> Leggi tutto

Sabato 29 luglio 2023, ore 11.00

 

Letture ad alta voce bilingue, italiano e inglese, per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni seduti nello splendido Parco di Villa Fedora. Consigliamo di portare con sé asciugamani o stuoie per sedersi sul prato. È obbligatoria l ...

> Leggi tutto

Mercoledì 26 luglio 2023, ore 21.30

 

Proiezione del film “Margini”  regia di Niccolò Falsetti con Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti e Silvia D’Amico. Tre componenti di una band punk di Grosseto hanno l’opportunità di aprire il concerto per un famoso gruppo ame ...

> Leggi tutto

Domenica 23 luglio 2023, ore 21.00

 

Il Comune, le Associazioni e le Parrocchie, per tenere viva la tragedia che ha colpito le popolazioni dell’Emilia Romagna, hanno organizzato una serie di eventi per raccogliere fondi da destinare ai comuni alluvionati. Viaggio musicale in due attra ...

> Leggi tutto

Sabato 22 luglio 2023, ore 21.00

 

Concerto narrante “Le veglie di Siena” di Adriano Banchieri. Racconta di una notte di festa presso la corte senese in cui il principe, anfitrione dell’evento, invita i vari partecipanti ad esibirsi in imitazioni canti e scene teatrali. ...

> Leggi tutto

Venerdì 21 luglio 2023, ore 21.00

 

Concerto della Young Band di Baveno. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di Corpo Musicale di Baveno.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Venerdì 21 luglio 2023, dalle ore 18.30

 

Il Comune, le Associazioni e le Parrocchie, per tenere viva la tragedia che ha colpito le popolazioni dell’Emilia Romagna, hanno organizzato una serie di eventi per raccogliere fondi da destinare ai comuni alluvionati. Questa serata a tema roma ...

> Leggi tutto

Giovedì 20 luglio 2023, ore 21.00

 

Concerto di Giovanni Palombo e Camera Ensemble nell’ambito del Torino Jazz Festival Piemonte in collaborazione con Piemonte dal Vivo, Associazione la Finestra sul Lago e Ossola Guitar Festival. Con Giovanni Palombo – chitarra acustica e clas ...

> Leggi tutto
Evento > 20.07.23 - 31.07.23
FESTA DEL BOCC

Da giovedì 20 a domenica 23 luglio e da giovedì 27 a lunedì 31 luglio 2023

 

Festa campestre con musica dal vivo, balli e cucina presso l’area eventi di Feriolo. Apertura cucina ore 19:00 (domenica cucina aperta anche a pranzo) – inizio spettacoli ore 21:00. Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti di Feriolo. ...

> Leggi tutto

Mercoledì 19 luglio 2023, ore 21.00

 

Concerto della Young Band di Baveno. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di Corpo Musicale di Baveno.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Domenica 16 luglio 2023, ore 20.00

 

Minicrociera con lo storico Leonardo Parachini, la quale prevede la navigazione lungo la costa tra Baveno e Stresa per osservare e conoscere il paesaggio delle ville, con particolare riguardo a quelle con decori dipinti. Ritrovo ore 19.50 presso punt ...

> Leggi tutto

Venerdì 14 luglio 2023, ore 21:00

 

Di Juan Ramones Jimenez Con Ugo Dighero e il maestro Christian Levernier Regia Ugo Dighero Reggio Iniziative Culturali s.r.l   La calda Andalusia fa da sfondo ad uno dei racconti di amicizia più celebri della letteratura mondiale. Il «poeme ...

> Leggi tutto

Mercoledì 12 luglio 2023, ore 21.00

 

Concerto del Corpo Musicale di Baveno, che spazia dai classici alla musica contemporanea presso il Campetto delle Scuole di Feriolo. Ingresso libero. Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno in collaborazione con Città di Baveno.   Sc ...

> Leggi tutto

Domenica 9 luglio 2023, ore 17.00

 

Passeggiata con lo storico Leonardo Parachini, alla scoperta di alcune delle più interessanti realizzazioni dei decoratori Monferini e delle vicende di alcune delle ville di Oltrefiume e dei personaggi che le hanno abitate e frequentate. Ritrovo or ...

> Leggi tutto
Evento > 07.07.23 - 08.07.23
FESTA DEL VINO

Da venerdì 7 a sabato 8 luglio 2023, dalle ore 19.00

 

Evento di degustazione e promozione a cura di Go Wine, associazione nazionale con sede ad Alba e che opera a favore della cultura del vino e dell’enoturismo La Festa del Vino è un evento di degustazione che nasce dalla collaborazione con il Com ...

> Leggi tutto
Evento > 07.07.23 - 16.07.23
FESTA D’ESTATE

Da venerdì 7 a domenica 9 e da giovedì 13 a domenica 16 luglio 2023

 

Presso il campetto dell’Oratorio di Oltrefiume festa campestre con musica dal vivo, balli, banco di beneficenza, grande lotteria, bar e cucina. Possibilità di asporto. Gara podistica valida per il calendario Gamba d’Oro: giro intero 7km e mi ...

> Leggi tutto

Mercoledì 5 luglio 2023, ore 21.00

 

Concerto del Corpo Musicale di Baveno, che spazia dai classici alla musica contemporanea. Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si terrà sotto al tendone. Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno in collaborazione con Città di ...

> Leggi tutto

Domenica 2 luglio 2023, ore 17.00

 

Inaugurazione dell’esposizione open air Baveno Before, domenica 2 luglio alle ore 17.00 presso il Parco di Villa Fedora. Un percorso espositivo nella cornice naturale del Parco di Villa Fedora, creato grazie ai documenti archivistici dell’Aziend ...

> Leggi tutto

Domenica 2 luglio 2023

 

Programma: ore 8:45 apertura iscrizioni presso Piazza IV Novembre; ore 10:00 chiusura iscrizioni; ore 10:30 partenza tour: Bieno, San Martino (aperitivo), Intra, Pallanza, Gravellona Toce e Omegna; ore 13:20 fine giro a Gravellona Toce e pranzo press ...

> Leggi tutto
Evento > 02.07.23 - 07.10.23
MOSTRA OPEN AIR “BAVENO BEFORE”

Da domenica 2 luglio a lunedì 30 ottobre 2023

 

Baveno Before, Un percorso espositivo nella cornice naturale del Parco di Villa Fedora, creato grazie ai documenti archivistici dell’Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Baveno, tra le fonti utilizzate, più o meno inedite, si citano: ca ...

> Leggi tutto
Evento > 01.07.23
APERITIVO IN MUSICA

Sabato 1 Luglio 2023, ore 18.30

Aperitivo in musica presso lo splendido Parco di Villa Fedora, alle ore 18.30. Organizzazione a cura di  Baveno Web Radio in collaborazione con il Chiosco di Villa Fedora e con il patrocinio della Città di Baveno. Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Mercoledì 28 giugno 2023, ore 21.00

 

Concerto del Corpo Musicale di Baveno, che spazia dai classici alla musica contemporanea. Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Centro Culturale Nostr@domus. Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno in collabo ...

> Leggi tutto

Martedì 27 giugno 2023, ore 21.00

 

Musica e parole: dialogherà con l’artista il giornalista Pierfrancesco Pacoda. Ingresso libero e gratuito. In caso di maltempo il concerto si terrà nel Centro Culturale Nostr@domus. Organizzazione a cura di Città di Baveno in collaborazione ...

> Leggi tutto
Evento > 24.06.23 - 25.06.23
RAMPOLEO

Sabato 24 giugno 2023, dalle ore 18.00

 

Live dj set, lineup con i più famosi dj di Radio Deejay nel Parco di Villa Fedora: Enzino Fargetta, Alex Farolfi, Francesco Quarna e Nicola Vitiello. Costo d’ingresso a 30 Euro, incluso un drink. Biglietti acquistabili al seguente link:http ...

> Leggi tutto

Sabato 24 giugno 2023, ore 11.00

 

Letture ad alta voce bilingue, italiano e inglese, per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni seduti nello splendido Parco di Villa Fedora. Consigliamo di portare con sé asciugamani o stuoie per sedersi sul prato. È obbligatoria l ...

> Leggi tutto

Da sabato 17 a lunedì 19 giugno 2023

 

Sabato 17 giugno alle ore 10.30, a ricorrenza del 79esimo anniversario dell’eccidio dei 17 martiri, si terrà la Santa Messa al Sacrario al Cimitero. A cui seguirà, alle ore 18.00, la Santa Messa prefestiva. Nel pomeriggio di sabato e la do ...

> Leggi tutto
Evento > 16.06.23 - 18.06.23
LAGO MAGGIORE FOLK FEST

Da venerdì 16 a domenica 18 giugno 2023

 

Venerdì 16 giugno: Gadan, Gens D’Ys e Davide Van de Sfroos 21.00 𝗚𝗔𝗗𝗔𝗡 feat. 𝗚𝗘𝗡𝗦 𝗗’𝗬𝗦 e 22.00 𝘿𝘼𝙑𝙄𝘿𝙀 𝙑𝘼𝙉 𝘿𝙀 𝙎𝙁𝙍𝙊𝙊𝙎 Dalle 20.00 alle 24.00 presente ...

> Leggi tutto

Domenica 11 giugno 2023, ore 17.00

 

Duo Yuri Guccione, flauto – Christian El-Khouri, chitarra. Un viaggio tra Austria e Italia. Concerto che avrà luogo presso il giardino privato, con bosco centenario di bamboo, di Villa della Casa. Programma musicale con tematica “Ottocento ...

> Leggi tutto
Evento > 11.06.23
4EMILIA

Domenica 11 giugno 2023, dalle ore 10.00

 

Iniziativa a sostegno delle aree colpite dalle alluvioni in Emilia Romagna. PROGRAMMA: Ingressi e attività a prezzi speciali: Attività + piscina + scivoli 10 euro. Piscina + scivoli 5 euro. Campi da tennis, Padel, Beach Volley e calcetto su prenot ...

> Leggi tutto

Venerdì 9 giugno 2023, ore 21.00

 

Inaugurazione con proiezione, a cura di Leonardo Parachini,  della mostra temporanea allestita all’interno del Museo Granum. Essa propone attraverso documenti, immagini e testi divulgativi curati dallo storico, le informazioni sulle particola ...

> Leggi tutto

Da venerdì 9 giugno a domenica 31 dicembre 2023

 

Mostra temporanea allestita all’interno del Museo Granum, la quale propone attraverso documenti, immagini e testi divulgativi curati dallo storico Leonardo Parachini, le informazioni sulle particolari case dipinte presenti a Baveno e nelle fraz ...

> Leggi tutto

Sabato 3 giugno 2023, dalle ore 10.00

 

MERGOZZO, PORTICATO DELLE CAPPELLE   Nell’ambito delle attività “La Pietra racconta” (VII edizione), hanno sempre avuto spazio e risonanza le proposte laboratoriali condotte presso l’Antica Latteria, poiché per il 2023 il tema annuale ...

> Leggi tutto
Evento > 02.06.23
BAVINUM

Venerdì 2 giugno 2023, dalle ore 18.30

 

Degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici passeggiando nello splendido parco sul lago. Costo d’ingresso: 30 Euro con calice. Prevendita: www.bavinum.it Dalle 23.00 alle 02.00 After Bavinum, con dj set live. Parte degli utili sarà impie ...

> Leggi tutto

Venerdì 2 giugno 2023, dalle ore 11.30

 

ALPE NUOVO Dal Mottarone: Sentiero VM3 (Baita CAI Baveno – Alpe Nuovo) / Tempo percorrenza 20 minuti Difficoltà  T Da Baveno: Partenza località Tranquilla. Sentiero VM3 Monte Camoscio-Alpe Vedabia-Alpe Nuovo Baita CAI / Tempo percorrenza 3,30 or ...

> Leggi tutto

Venerdì 2 giugno 2023, ore 10.30

 

Sfilata e concerto sul lungolago in occasione della Festa della Repubblica. Partenza alle ore 10.30 dall’Arena Nadur. Organizzazione a cura di Corpo Musicale di Baveno.   Scarica qui la locandina!   ...

> Leggi tutto
Evento > 02.06.23 - 04.06.23
MOSTRA BONSAI

Da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2023, ore 9.30-19.00

 

Mostra di bonsai. Apertura della mostra nei giorni: 2, 3, 4 giugno con orario continuato dalle 9,30 alle 19,00. Ingresso libero e gratuito. Info: Paolo Pagin 335 6566574 – paolo.pagin@libero.it Organizzazione a cura del Bonsai Club Verbania.   ...

> Leggi tutto
Evento > 28.05.23
IL PARCO IN FESTA

Domenica 28 maggio 2023, ore 14.30

 

Pomeriggio di divertimenti per la famiglia: gonfiabili, toro meccanico, maxiscivolo e pista per minikart a pedali. Truccabimbi in collaborazione CRI – Comitato di Baveno e alle 16.00 Nutella Party in collaborazione con il Chiosco di Villa Fedo ...

> Leggi tutto

Sabato 27 maggio 2023, ore 14.30

 

Pomeriggio di giochi, laboratori, musica e tanto divertimento! Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di CCR, Servizio Qbhalò e Amministrazione Cumunale di Baveno, con il sostegno di Regione Piemonte.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto
Evento > 25.05.23
CONCERTO NEGRO SPITIRUALS

Giovedì 25 maggio 2023, ore 21.00

 

Concerto diretto da Alexandra Cravero, baritono Christian-Rodrigue Moungoungou e con l’ “Opéra Du Bout des Doigts”. Ingresso libero. Organizzazione a cura di Musik Amis e Città di Baveno.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto
Evento > 21.05.23
COSTINATA DEL BOCC

Domenica 21 maggio 2023

 

Tradizionale costinata presso la nuova area eventi a Feriolo.

In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.

Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti di Feriolo.

Sabato 20 maggio 2023

 

106° Giro d’Italia Sierre / Cassano Magnago Statale 33 del Sempione chiusa in tutto l’abitato di Baveno e Feriolo dalle ore 13.00 alle 16.00 per permettere il passaggio della “carovana Rosa”. Scarica qui l’avviso! ...

> Leggi tutto
Evento > 20.05.23
GIORNATA DEL RICAMO

Sabato 20 maggio 2023, dalle 9.30 alle 18.30

 

Giornata aperta a tutte le ricamatrici e simpatizzanti, durante la quale sarà possibile partecipare a brevi corsi in cui saranno realizzati dei piccoli oggetti ricamati, utilizzando materiali offerti gratuitamente. Info: Maria Grazia Galeazzi 349 ...

> Leggi tutto

Venerdì 19 maggio 2023, ore 21.00

Esibizione musicale con duetto di clarinetti a cura di Paolo Lombardo e Roberto Falco. L’evento prevede, inoltre, la presentazione di tre volumi che raccontano la vita di Mozart da differenti punti di vista. Letture a cura di Caterina Radaelli ...

> Leggi tutto

Lunedì 15 maggio 2023, ore 20.45

 

UPSIDE DOWN – ANCHE IL BENE DEVE FARE “CASINO” Progetto condiviso dall’Istituto Cobianchi, dal Liceo Cavalieri e dall’Istituto Ferrini-Franzosini di Verbania, che auspica al confronto su quanto si sta vivendo attualmente, nasce da una sco ...

> Leggi tutto

Domenica 14 maggio 2023

 

Quindicesima edizione della “Lago Maggiore Half Marathon”, con partenza da Stresa, transito da Baveno e arrivo a Verbania Pallanza. PROGRAMMA: 7.00-8.30, distribuzione pettorali Mezza Maratona/21k presso il LMHM Village di Stresa; 8.00-9.45, dis ...

> Leggi tutto

Sabato 13 maggio 2023, ore 10.30

 

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco.it Orga ...

> Leggi tutto
Evento > 06.05.23 - 07.05.23
VIBRAM TRAIL MOTTARONE

Da sabato 6 a domenica 7 maggio 2023

Di seguito il programma dell’evento: SABATO 6 MAGGIO: Vibram® Mottyno Run Mottarone Partenza presso il Palazzo dei Congressi La gara sarà sia competitiva che non competitiva.  Ci sarà inoltre la possibilità di correre in compagnia del pro ...

> Leggi tutto

Sabato 29 aprile 2023, ore 21:00

 

Uno spettacolo per Alda Merini di Fabrizio Visconti, Rossella Rapisarda Con Rossella Rapisarda Musiche originali dal vivo Marco Pagani Regia Fabrizio Visconti Scene Marco Muzzolon Costumi Mirella Salvischiani Disegno luci Fabrizio Visconti Un pro ...

> Leggi tutto

Sabato 29 aprile 2023, ore 16.00

 

PRESENTAZIONE ANNULLATA!   Presentazione nell’ambito della RASSEGNA “BIS! 2 LAGHI 2 PALCHI”, realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e Città di Baveno. &nbs ...

> Leggi tutto

Da sabato 22 a martedì 25 aprile 2023, ore 11.00-24.00

 

Festival della birra artigianale piemontese con la partecipazione dei migliori birrifici artigianali del Piemonte e buon cibo. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di Sapori dal Mondo con il Patrocinio di Città di Baveno.   Scarica ...

> Leggi tutto

Sabato 22 aprile 2023, ore 10.30-12.00

 

Letture ad alta voce in lingua inglese per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibli ...

> Leggi tutto

Venerdì 21 aprile 2023, ore 21.00

 

L’Alma Saxophone Quartet nasce nel 2019 per volere di quattro compagni di studi accomunati dalla passione per la musica da camera e dalla voglia di dar vita a progetti innovativi all’insegna della varietà e della sperimentazione. A tale scop ...

> Leggi tutto

Sabato 15 aprile 2023, ore 21:00

 

SPAZIO SANT’ANNA – VERBANIA   Spettacolo teatrale per il gran finale della rassegna 2022-2023.   Biglietti: €45 abbonamento 5 spettacoli €10 singolo spettacolo   Info e prenotazioni: Amici per un sogno 351.9707852 ̵ ...

> Leggi tutto

Venerdì 14 aprile 2023, ore 21.00

 

La bavenese Francesca Lessa, docente e ricercatrice di studi latinoamericani e sviluppo internazionale all’Università di Oxford, dialoga con Alicia Mejia, avvocato delle vittime del Piano Condor. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cu ...

> Leggi tutto
Evento > 08.04.23 - 10.04.23
FIORISSIMO

Da sabato 8 a lunedì 10 aprile 2023, ore 10.00-20.00

 

Fiorissimo, mostra-mercato dedicata al mondo di fiori, piante e operatori del settore, si svolgerà all’interno dello splendido Parco di Villa Fedora. Racchiude al suo interno non solo diverse specie del mondo botanico, presentate da florovivaist ...

> Leggi tutto
Evento > 07.04.23 - 10.04.23
ROLLING TRUCK STREET FOOD SUL LAGO

Da venerdì 7 a lunedì 10 aprile 2023

 

Quattro giorni di buon cibo da strada immersi nel verde del Parco di Villa Fedora, ecco la lista dei food trucks presenti: APETITOSA: Arrosticini abruzzesi, Hot Dog, Olive ascolane MANGIA E BEVI: Hamburger di Black Angus, Pulled Pork I SAPORI DI SICI ...

> Leggi tutto

Da martedì 4 a martedì 18 aprile 2023, ore 20:30-22:30

 

Corso di lettura delle etichette alimentari. Il costo d’iscrizione è € 19,00 intero / € 17,00 ridotto La docente sarà Ursula Hussein.   INFORMAZIONI e ISCRIZIONI: Biblioteca Civica di Baveno Piazza della Chiesa, 8 tel. 0323 925120 ...

> Leggi tutto

Venerdì 31 marzo 2023, ore 21:00

 

Where The Wind Blows Associazione Musicale Suoni di Corda   Chi assiste per la prima volta al suo concerto è spesso attratto dalla fama internazionale del chitarrista, ma rimane piacevolmente stupito dalla profonda ricchezza della sua pro ...

> Leggi tutto

Da mercoledì 29 marzo a mercoledì 19 aprile 2023, ore 20:30-22:30

 

Corso di medicina naturale. Il costo d’iscrizione è di €25,00 intero / €23,00 ridotto La docente sarà Alberta Molare.   INFORMAZIONI e ISCRIZIONI: Biblioteca Civica di Baveno Piazza della Chiesa, 8 tel. 0323 925120 e-mail: baveno@bib ...

> Leggi tutto

Lunedì 27 marzo 2023, ore 21:00

 

Proiezione del film “Il mondo in camera” di Mauro Bartoli. Vengono ricostruite la vita e la passione per l’alpinismo e per l’etnografia di Mario Fantin, regista, fotografo ed esploratore instancabile che ha lasciato all’ ...

> Leggi tutto

Lunedì 20 marzo 2023, ore 21:00

 

Proiezione del film “E’ andato tutto bene” di François Ozon. La vita di Emmanuèle Bernheim, scrittrice e sceneggiatrice francese, precipita con una telefonata. Il padre ha avuto un ictus e al suo risveglio chiede alla figlia di a ...

> Leggi tutto

Sabato 18 marzo 2023, 10.30-12.00

 

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco.it Organ ...

> Leggi tutto
Evento > 17.03.23 - 19.03.23
FESTA DI SAN GIUSEPPE 2023

Da venerdì 17 a domenica 19 marzo 2023

 

Programma: DA VENERDI 17 A DOMENICA 19 MARZO presso l’Oratorio di San Giuseppe a Romanico mostra fotografica “La Bella Frazione, Immagini e Tradizione” (orari di apertura chiesa) SABATO 18 MARZO ore 20.30, Concerto “Fasoli Family” ...

> Leggi tutto

Da giovedì 16 marzo a giovedì 25 maggio 2023, ore 18:00-20:00

 

Corso sui social media. Il corso è dedicato sia a coloro che utilizzano i social media per svago personale sia a piccole imprese. Il costo d’iscrizione è di € 60,00 intero / € 54,00 ridotto Il docente sarà Samuel Piana.   INFORMAZIO ...

> Leggi tutto

Lunedì 13 marzo 2023, ore 21:00

 

Proiezione del film “La vita che verrà – Herself” di Phyllida Lloyd. Sandra se ne va di casa, con le sue due bambine, il giorno che suo marito scopre che stava mettendo da parte dei soldi per farlo. Quel giorno lui la prende a calc ...

> Leggi tutto

Domenica 12 marzo 2023, ore 16:30

 

Regia di Bobo Nigrone con Silvia Elena Montagnini   Il racconto che prenderà vita parte da una suggestione legata al romanzo Matilde di Roald Dahl. E’ la storia di Dolcemiele, Matilde e altri personaggi che, con l’avanzare della vic ...

> Leggi tutto

Lunedì 6 marzo 2023, ore 21:00

 

Proiezione del film “France” di Bruno Dumont. France de Meurs è una stella del giornalismo che brilla su un canale di informazione e nei reportage sul Medioriente. Priva di scrupoli e di qualsiasi valore deontologico, gestisce la sua fam ...

> Leggi tutto

Da lunedì 6 marzo a lunedì 29 maggio 2023, ore 17:00-19:30

 

Corso sui capolavori d’arte in Piemonte. Il corso si propone l’avvicinamento alla conoscenza di alcuni periodi artistici attraverso l’analisi di opere a autori che hanno lasciato le loro testimonianze visibili ancora oggi in alcune localit ...

> Leggi tutto
Evento > 28.02.23 - 18.04.23
CORSI UNI3 2022-2023: LA CASA E IL DESIGN

Da martedì 28 febbraio a martedì 18 aprile 2023, ore 18:00-19:30

 

Corso sulla casa e il design. Il 900 è il secolo del design, applicato allo studio dell’oggetto casalingo, dalla poltrona alla zuccheriera, oltre che dal Funzionalismo in architettura , corrente che ribalta il concetto di abitare. Il corso si ...

> Leggi tutto
Evento > 27.02.23 - 15.05.23
CORSI UNI3 2022-2023: COMUNICARE

Da lunedì 27 febbraio a lunedì 15 maggio 2023, ore 20:30-22:00

 

Corso sulla comunicazione. Obiettivo del corso è analizzare le varie modalità e le diverse fonti comunicative, i diversi contesti, anche giocandoci e divertendoci assieme per capirle e utilizzarle meglio. Il costo d’iscrizione è di € 41,00 int ...

> Leggi tutto

Venerdì 24 febbraio 2023, ore 21:00

 

Una degustazione ad alto tasso di comicità Di e con Alessandro Vallin e Stefano Locati Creazioni luminose Tommaso Tagliabue Creazioni sonore Luca De Marinis Regia Philip Radice Associazione culturale Duetti & ½   “Dio aveva fatto s ...

> Leggi tutto
Evento > 21.02.23
LA MAGIA DEL CARNEVALE

Martedì 21 febbraio 2023, ore 11.00

 

Ore 11.00: Mostra dei mezzi della Protezione Civile della Città di Baveno. A seguire, iscrizione alla gara della maschere. Ore 12.00: Apertura del servizio cucina con prelibatezze della tradizione carnevalesca: polenta e gorgonzola, polenta e tapelu ...

> Leggi tutto
Evento > 19.02.23
CARNEVALE FERIOLESE 2023

Domenica 19 febbraio 2023, ore 12.00

 

In occasione del carnevale 2023: distribuzione salamini, cotenne con lenticchie e fagioli in umido (da asporto) presso l’area eventi al Bocc.

Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti Feriolese.

Sabato 18 febbraio 2023, ore 10.30-12.00

 

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni. Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...

> Leggi tutto
Evento > 15.02.23 - 26.04.23
CORSI UNI3 2022-2023: STORIA

Da mercoledì 15 febbraio a mercoledì 26 aprile 2023, ore 14:30-16:30

 

Corso di storia. Il costo d’iscrizione è di €36,00 intero / €32,00 ridotto Il docente sarà Claudio Zella Geddo.   INFORMAZIONI e ISCRIZIONI: Biblioteca Civica di Baveno Piazza della Chiesa, 8 tel. 0323 925120 e-mail: baveno@bibliotech ...

> Leggi tutto

Domenica 12 febbraio 2023, ore 16:30

 

di e con Giorgio Boccassi e Donata Boggio Sola Regia Valerio Bongiorno   La giornata di due nonnetti. Una bella colazione , la ginnastica del mattino; la vita scorre con regolarità, ma piccoli eventi trasformano la quotidianità in avventure a ...

> Leggi tutto

Da lunedì 30 gennaio a lunedì 3 aprile 2023, ore 14:00-16:00

 

Corso principianti di disegno e pittura. Laboratorio interattivo nel corso del quale si apprenderanno le principali tecniche di disegno e alcune tecniche di pittura. Gli argomenti saranno: la prospettiva, con copia dal vero; il corretto utilizzo del ...

> Leggi tutto

Sabato 28 gennaio 2023, ore 21:00

 

Spettacolo teatrale “Così è Pirandello (se vi pare)”. Compagnia “Amici per un sogno” di Gravellona Toce.   Luigi Pirandello resta un autore dall’attualità sorprendente. La sua modernità affonda le radici nella memor ...

> Leggi tutto

Sabato 21 gennaio 2023, ore 21:00

 

Regia Giuseppe Bisceglia Con Massimiliano Liotta Musiche Marco Piccirillo Voce fuori campo Sara Cianfriglia Associazione Il Mutamento   Un giovane immigrato sbarcato in Italia, dopo una lunga ricerca trova quello che sembra essere un lavoro ...

> Leggi tutto

Da lunedì 16 gennaio a mercoledì 22 febbraio 2023, ore 17:00-19:00

 

Corso d’inglese livello base +1. Il costo d’iscrizione é di € 74,00 intero / € 65,00 ridotto La docente sarà Barbara Polli.   INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Biblioteca Civica di Baveno Piazza della Chiesa, 8 tel. 0323 925120 e-mail ...

> Leggi tutto

Sabato 14 gennaio 2023, ore 21:00

 

Spettacolo teatrale “L’eredità fantasma”. Compagnia “Tanto di cappello” di Pernate (NO).   Quattro nipoti si contendono un’eredità e si ritrovano nella casa del vecchio zio per cercare di accaparrarsi il cas ...

> Leggi tutto

Da mercoledì 11 gennaio a mercoledì 15 marzo 2023, ore 20:30-22:00

 

Corso dedicato al Piemonte. Il corso si propone la finalità di scoprire la nostra Regione partendo dalle conoscenze geografiche, le eccellenze artistiche, i vari siti patrimonio UNESCO, l’enogastronomia, le principali aziende storiche, i personagg ...

> Leggi tutto

Da mercoledì 11 gennaio a mercoledì 1 febbraio 2023, ore 14:30-16:30

 

Corso di psicologia. Il costo d’iscrizione è di € 25,00 intero/ € 23,00 ridotto La docente sarà Simona Mortarino.   INFORMAZIONI e ISCRIZIONI: Biblioteca Civica di Baveno Piazza della Chiesa, 8 tel. 0323 925120 e-mail: baveno@bibliot ...

> Leggi tutto
Evento > 05.01.23
ARRIVA LA BEFANA

Giovedì 5 gennaio 2023, ore 21:00

 

OLTREFIUME – PIAZZA G. MAZZINI   Tutti, grandi e piccini, attendono con curiosità l’arrivo della Befana, che dona tante colorate calzine ricche di buonissime caramelle con i suoi aiutanti: Omino Bianco e Omino Nero. Ingresso libero. ...

> Leggi tutto
Evento > 24.12.22
ARRIVA BABBO NATALE

Venerdì 24 dicembre 2022, ore 18:00 e ore 20:30

 

Feriolo – Hello Santa: alle ore 18:00 sul Sagrato della Chiesa di San Carlo, arriva Babbo Natale carico di doni e accompagnato dai suoi aiutanti danzanti. Ad attendervi un rinfresco offerto dall’Associazione Genitori Bambini. Organizzazio ...

> Leggi tutto
Evento > 23.12.22
AUGURI DI NATALE

Venerdì 23 dicembre 2022

 

SEDE CAI VIA DOMO 2

 

Scambio di auguri in sede.
Organizzazione a cura di CAI Baveno.

Evento > 18.12.22
ASPETTANDO NATALE INSIEME

Domenica 18 dicembre 2022, ore 11:00-17:00

 

Giornata di festa in compagnia con: gli elfi di Babbo Natale con cui scrivere le letterine la slitta taxi di Babbo Natale i laboratori natalizi ed i gonfiabili le mascotte di Babbo Natale l’animazione musicale a cura di Baveno Web Radio il torn ...

> Leggi tutto

Sabato 17 dicembre 2022, ore 10:30

 

Letture natalizie a cura dei volontari del progetto “Nati per Leggere”. Età consigliata dai 3 ai 6 anni. Ingresso libero.   Informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere 0323 401510 – natiperleggere@bib ...

> Leggi tutto

Venerdì 16 dicembre 2022, ore 21:00

 

Concerto gospel dei “White Spirit Gospel Choir” di Montecrestese.   Il coro, composto da circa 30 elementi, diretto dalla maestra Emanuela Piccini, ha all’attivo centinaia di performance sia nel VCO che in Svizzera nonchè nume ...

> Leggi tutto

Domenica 11 dicembre 2022, ore 16:30

 

Lettura scenica a cura di Bobo Nigrone.   Dietro le filastrocche di Gianni Rodari c’è sempre un’idea, una metafora, un piccolo insegnamento. Per questo le sue filastrocche, come le sue storie, non finiscono mai. Testi tratti da R ...

> Leggi tutto

Giovedì 8 dicembre 2022, ore 18:00

 

Accensione degli alberi di Natale a Baveno e nelle frazioni. Organizzazione a cura di Città di Baveno.   Scarica qui la locandina Natale a Baveno! ...

> Leggi tutto
Evento > 08.12.22 - 08.01.23
PASSEGGIANDO TRA I PRESEPI

Da giovedì 8 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023

 

Esposizione di presepi curiosi e tradizionali realizzati nei luoghi più suggestivi, lungo le vie e nei cortili dei piccoli e caratteristici borghi di Romanico, Roncaro, Oltrefiume e nel centro di Baveno. Inaugurazione giovedì 8 dicembre alle ore 20 ...

> Leggi tutto
Evento > 07.12.22
NOTE DI NATALE

Mercoledì 7 dicembre 2022, ore 21:00

 

Concerto di Natale che spazia dai classici alla musica contemporanea. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Sabato 3 dicembre 2022, ore 21:00

 

Spettacolo teatrale “Gatta ci cova” di Antonio R. Giusti. Compagnia “La Marmotta” di Fagnano Olona (VA).   La trama, tra esilaranti e teneri colpi di scena, narra di un ricco proprietario terriero, Isidoro, e di sua sorel ...

> Leggi tutto

Lunedì 28 novembre 2022, ore 21:00

 

Proiezione del film “Il matrimonio di Rosa” di Icíar Bollaín. Rosa è una sarta che lavora nel cinema e vive a Valencia. Ha una figlia che ha avuto due gemelli e si è trasferita a Manchester ma non è propriamente felice. Suo fratello, ...

> Leggi tutto

Da lunedì 28 novembre 2022 a lunedì 30 gennaio 2023, ore 14:00-16:00

 

Corso principianti di bridge. Corso pratico e teorico in collaborazione con ASD Baveno Bridge Club, che si terrà presso la sede dell’Associazione situata all’interno del Lago Maggiore Center. Il costo d’iscrizione è di €48,00 intero ...

> Leggi tutto
Evento > 26.11.22
CONCERTO DI SANTA CECILIA

Sabato 26 novembre 2022, ore 21:00

 

Il Corpo Musicale di Baveno invita musicanti e simpatizzanti al Concerto di Santa Cecilia! Alle ore 18:00 Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale di Baveno; alle ore 21:00 concerto del Corpo Musicale di Baveno presso il Centro Culturale Nostr@d ...

> Leggi tutto

Venerdì 25 novembre 2022, ore 18:00

 

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presentazione del libro edito a cura dell’Associazione Nonsoloaiuto OdV di Verbania, con il sostegno del CST. Il libro viene diffuso a offerta ...

> Leggi tutto

Lunedì 21 novembre 2022, ore 21:00

 

Proiezione del film “Welcome Venice” di Andrea Segre. Venezia, isola della Giudecca. Le famiglie di tre fratelli – Alvise, Piero e Toni – si riuniscono a tavola nella casa dove sono nati. Dove ormai abita solo Piero, ma a cui ...

> Leggi tutto
Evento > 19.11.22 - 20.11.22
8° RALLY DUE LAGHI

Sabato 19 e domenica 20 novembre 2022

 

IL RALLY 2LAGHI SI RINNOVA: CAMBIO DI VALIDITÀ E SEDE La corsa piemontese organizzata dalla NTT Rally Event passa a validità nazionale e torna sul Lago Maggiore; Baveno sarà centro nevralgico delle operazioni insieme a Gravellona Toce. Il Rally 2L ...

> Leggi tutto

Da venerdì 18 novembre a venerdì 16 dicembre 2022, ore 18:00-20:00

 

Corso di personal branding – come promuoversi in rete per realizzare obiettivi professionali A seconda dei rispettivi obiettivi professionali il corso permette di creare in autonomia un percorso di valorizzazione delle proprie competenze e capa ...

> Leggi tutto
Evento > 17.11.22 - 23.02.23
CORSI UNI3 2022-2023: TEDESCO LIVELLO BASE

Da giovedì 17 novembre 2022 a giovedì 23 febbraio 2023, ore 18:00-20:00

 

Corso di tedesco livello base. Il costo d’iscrizione é di € 74,00 intero / € 65,00 ridotto La docente sarà Barbara Polli.   INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Biblioteca Civica di Baveno Piazza della Chiesa, 8 tel. 0323 925120 e-mail: baveno ...

> Leggi tutto

Da  mercoledì 16 novembre a mercoledì 21 dicembre 2022, ore 20:30-22:30

 

Corso di alimentazione naturale. Il costo d’iscrizione è di € 30,00 intero / € 27,00 ridotto La docente sarà Ursula Hussein.   INFORMAZIONI e ISCRIZIONI: Biblioteca Civica di Baveno Piazza della Chiesa, 8 tel. 0323 925120 e-mail: bav ...

> Leggi tutto

Da martedì 15 novembre 2022 a martedì 14 febbraio 2023, ore 18:00-20:00

 

Corso di francese livello base. Il costo d’iscrizione é di € 74,00 intero / € 65,00 ridotto La docente sarà Barbara Polli.   INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Biblioteca Civica di Baveno Piazza della Chiesa, 8 tel. 0323 925120 e-mail: baven ...

> Leggi tutto

Lunedì 14 novembre 2022, ore 21:00

 

Proiezione del film “L’arminuta” di Giuseppe Bonito. Estate 1975. Una tredicenne diventa, senza che nessuno chieda il suo consenso, “l’arminuta” cioè la ritornata. Fa cioè ritorno a una famiglia biologica di cui ...

> Leggi tutto
Evento > 14.11.22 - 11.01.23
CORSI UNI3 2022-2023: INGLESE LIVELLO BASE

Da lunedì 14 novembre 2022 a mercoledì 11 gennaio 2023, ore 17:00-19:00

 

Corso d’inglese livello base. Il costo d’iscrizione é di € 74,00 intero / € 65,00 ridotto La docente sarà Barbara Polli.   INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Biblioteca Civica di Baveno Piazza della Chiesa, 8 tel. 0323 925120 e-mail: b ...

> Leggi tutto
Evento > 13.11.22
UN SALTO NEL PASSATO 2022

Domenica 13 novembre 2022, ore 12:00-20:00

 

XV edizione di UN SALTO NEL PASSATO, una delle rappresentazioni più caratteristiche del nostro territorio che si ripete con cadenza biennale durante il periodo prenatalizio. Un’accurata ricostruzione del passato, caratterizzata dalla suggestiva r ...

> Leggi tutto

Lunedì 7 novembre 2022, ore 21:00

 

Proiezione del film “Falling – Storia di un padre” di Viggo Mortensen. Willis Peterson, un vecchio uomo collerico e un po’ amnesico, vive solo in una fattoria isolata. Affetto da degenerazione senile, Willis è soccorso dal fi ...

> Leggi tutto
Evento > 06.11.22
LAGO MAGGIORE MARATHON

Domenica 6 novembre 2022

 

Undicesima edizione della “Lago Maggiore Marathon” con partenza da Arona alle ore 9:00, transito da Baveno in mattinata, e arrivo a Verbania. Info, iscrizioni e viabilità: www.lagomaggioremarathon.it ...

> Leggi tutto
Evento > 30.10.22
CASTAGNATA ALPINA

Domenica 30 ottobre 2022, dalle ore 13:00

 

Tradizionale castagnata alpina. In caso di maltempo l’evento sarà annullato. Organizzazione a cura di Associazione Nazionale Alpini – gruppo di Baveno.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Venerdì 28 ottobre 2022, ore 20:00

 

La compagnia “Amici per un sogno” per l’anteprima della prossima stagione di “IN SCENA A… BAVENO” organizza una serata culturale tra teatro, musica e degustazione enogastronomica. TEATRO: Mauro BELLI, Antonio CA ...

> Leggi tutto
Evento > 23.10.22
FESTA DELLA QUARTASCIA

Domenica 23 ottobre 2022

 

Tradizionale festa presso l’Oratorio di Oltrefiume. Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti Oltrefiume.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto
Evento > 21.10.22
A CENA CON LE STELLE

Venerdì 21 ottobre 2022, ore 19:00

 

Iniziativa (G)astronomica per osservare, conoscere e fotografare il cielo d’autunno. Nel corso dello starparty, esperti dell’Osservatorio Astronomico guideranno i partecipanti in un percorso celeste alla scoperta delle costellazioni e dei ...

> Leggi tutto

Domenica 9 ottobre 2022, dalle ore 12:30

 

EVENTO ANNULLATO A CAUSA DELLE AVVERSE CONDIZIONI METEO PREVISTE   Tradizionale castagnata alla Capanna Sociale sezione di Baveno all’Alpe Nuovo (Mottarone). Per raggiungerla dal Mottarone seguire il sentiero VM3 (Baita CAI Baveno – Alpe ...

> Leggi tutto
Evento > 09.10.22
RISOTTATA DEI TARABECH

Domenica 9 ottobre 2022, dalle ore 12:00

 

Tradizionale festa dei Tarabech. Risotto solo su prenotazione ai seguenti recapiti: Michele 324 6358955 / Paola 348 5319597 Risotto e dolce 10€. Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti di Romanico con l’Associazione Un Salto nel Pass ...

> Leggi tutto
Evento > 02.10.22
IL PARCO IN FESTA

Domenica 2 ottobre 2022, ore 14:00-17:30

 

Pomeriggio di divertimenti per la famiglia: maxi scivolo, gonfiabili, toro meccanico e animazione con trucca bimbi; alle 16.00 Nutella Party. Ingresso libero. In caso di maltempo l’evento è rimandato a domenica 9 ottobre.   Info: Ufficio Turi ...

> Leggi tutto

Domenica 25 settembre 2022

 

Programma: Ritrovo a Baveno in Piazzale Giordano, a seguire trasferimento con proprie auto fino al ritrovo presso l’area picnic di Mezzomerico. Escursione tra le vigne a nord: Vergiasca, Mottoscarone e Costabella. Pranzo al sacco. Alle ore 14. ...

> Leggi tutto

Venerdì 23 settembre 2022, ore 21.00

 

Concerto benefico in memoria di Gilda Giacomini. Il concerto si propone di intrecciare parole, musiche, canzoni, una con l’altra come fili e punti di ricamo, raccontando storie di donne, trasmesse spesso oralmente, e testimonianze di memorie passat ...

> Leggi tutto
Evento > 15.09.22 - 18.09.22
FESTA PATRONALE DI RONCARO

Giovedì 15 e domenica 18 settembre 2022

 

Giovedì 15 settembre: Santa Messa celebrata da Don Giuseppe Volpati, alle ore 20:30 presso l’Oratorio della Beata Vergine Addolorata di Roncaro. Domenica 18 settembre: Santa Messa celebrata dai Padri Rosminiani di Stresa, alle ore 10.30 presso l&# ...

> Leggi tutto

Domenica 11 settembre 2022, ore 11:30

 

MONTE CAMOSCIO – RIFUGIO PAPA’ AMILCARE   In collaborazione con l’Ecomuseo del Granito, concerto della rassegna Musica in Quota. ALMA SAXOPHONE QUARTET SIMONE BELLAGAMBA, Saxofono Soprano ANDREA PICCIONE, Saxofono Contralto FRA ...

> Leggi tutto

Sabato 10 settembre 2022, ore 21.00

 

Concerto del Corpo Filarmonico Cannerese, con un repertorio dai classici alla musica contemporanea. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di Corpo Musicale di Baveno.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Venerdì 9 settembre 2022, ore 21:00

 

Cabaret concerto omaggio a Nanni Svampa, con il sostegno della neonata fondazione Svampa. Un intimo e sentito ricordo dell’artista milanese attraverso un viaggio di due ore di cabaret concerto nel quale viene ripercorsa l’intera carriera del noto ...

> Leggi tutto
Evento > 09.09.22 - 10.09.22
FESTA DELLA CROCE ROSSA

Venerdì 9 e sabato 10 settembre 2022, ore 19.00-24.00

 

Due giornate di sport, musica, lotteria e prelibatezze all’insegna del volontariato. Il programma prevede: – venerdì 9 settembre: gara di corsa non competitiva tra le vie del paese, iscrizione al costo di 5 Euro (iscrizioni dalle 18:00 ...

> Leggi tutto
Evento > 09.09.22 - 11.09.22
CHOCOMOMENTS

Da venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022

 

La grande festa del cioccolato artigianale, con degustazioni, workshop, laboratori, cooking show e mostra mercato con stand. MOSTRA MERCATO Stand aperti Venerdì dalle 15.30 alle 22.30 Sabato dalle 10.00 alle 22.30 Domenica dalle 10.00 alle 20.00 C ...

> Leggi tutto

Mercoledì 7 settembre 2022, ore 21:00

 

CONCERTO ANNULLATO CAUSA MALTEMPO! Concerto del Corpo Musicale di Baveno, che va dai classici alla musica contemporanea. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di Corpo Musicale di Baveno.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Sabato 3 settembre 2022, ore 17:30

 

!!! RINVIATO A DOMENICA 4 SETTEMBRE ORE 10:30 CAUSA MALTEMPO!!!   RADURA DEI PICASASS   Massimo Losito alla fisarmonica e piccole percussioni e Valentina Volonté, voce e chitarra. Contrabbando di suoni, ritmi, melodie e parole al confine f ...

> Leggi tutto

Venerdì 26 agosto 2022, ore 18:30

 

DJ set con El Gordo e Ivan Peeva e aperitivo picnic sull’erba nel Parco di Villa Fedora. Aperibox special price 10€ e 15€ in collaborazione con il Chiosco di Villa Fedora. In caso di maltempo l’evento si terrà il giorno successivo, s ...

> Leggi tutto

Giovedì 25 agosto 2022, ore 21:00

 

Concerto swing. Ingresso libero e gratuito. In caso di maltempo lo spettacolo è rinviato a venerdì 2 settembre. Organizzazione a cura di  Città di Baveno.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto
Evento > 20.08.22
NOTE D’ESTATE: THECENTI

Sabato 20 agosto 2022, ore 21.00

 

Tre polistrumentisti e cantanti di estrazione musicale eterogenea si incontrano in un repertorio da Gaber a Ed Sheeran passando da Pino Daniele e Daniele Silvestri. Trio composto da: Giobi Fasoli, Mauro Pelletti e Francesco Lembo.   In caso di m ...

> Leggi tutto

Venerdì 19 agosto 2022, ore 20:00

 

!!!POSTI TERMINATI!!!   Minicrociera guidata da Leonardo Parachini. Navigazione da Baveno a Verbania Pallanza, narrando storie e connessioni delle due opposte sponde del golfo particolarmente in relazione alla famiglia Branca. Sbarco e visi ...

> Leggi tutto

Mercoledì 17 agosto 2022, ore 21:00

 

Concerto da camera “Selva Amorosa”, la natura in musica.   Ingresso libero. Organizzazione a cura di ZEBO – Zero Emission Baroque Orchestra www.orchestrazebo.com   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto
Evento > 16.08.22
FONTANE LUMINOSE DANZANTI

Martedì 16 agosto 2022, ore 21:15 e ore 22:00

 

Spettacolo di fontane luminose e danzanti.   Ingresso libero. In caso di maltempo l’evento verrà rinviato a giovedì 18 agosto. Organizzazione a cura di Città di Baveno.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Lunedì 15 agosto 2022, ore 21:30

 

Ferragosto al parco di Villa Fedora con il concerto della Divario Band: musica italiana, internazionale, pop, soul, reggae, dance e disco. In caso di maltempo il concerto è rimandato a venerdì 19 agosto. Ingresso libero. Organizzazione a cura di Ci ...

> Leggi tutto

Domenica 14 agosto 2022, ore 21:00

 

Spettacolo comico e poetico, dai ritmi intensi, con significati profondi e personaggi fantastici. Uno spettacolo dedicato al risveglio del bambino che c’è in noi. Da uno studio su “PETER PAN” di J. M. Barrie e “CAPITAN HOOK” di S. Spie ...

> Leggi tutto

Sabato 13 agosto 2022, ore 21:45

 

“Ashes and the Phoenix. Uno spettacolo di fuoco e danza per raccontare di come siamo legati gli uni agli altri e di come, insieme, abbiamo potere sulla nostra scintilla e sul fuoco che ci radica e ci regala nuova vita, ci rinnova, facendoci ev ...

> Leggi tutto
Evento > 13.08.22 - 21.08.22
MERCATINO MISSIONARIO

Da sabato 13 a lunedì 15 agosto e domenica 21 agosto 2022

 

Esposizione e vendita di manufatti in tessuto, prodotti etnici e artigianali. Quest’anno l’evento si terrà in sostegno del progetto “Un nome e un futuro”, con l’obiettivo di dare un futuro ai bambini senza nome in Siria ...

> Leggi tutto

Venerdì 12 agosto 2022, ore 21:00

 

Nino Fasoli chitarra e voce e Matteo Erigoni percussioni. Musica live italiana, dagli anni trenta a oggi. Ingresso libero. In caso di pioggia rinviato a mercoledì 24 agosto.   Organizzazione a cura di Città di Baveno.   Scarica qui la loc ...

> Leggi tutto

Giovedì 11 agosto 2022, ore 21:30

 

Proiezione del film “Il Piccolo Yeti” in P.zza Monte Camoscio a Oltrefiume. Ingresso libero. In caso di maltempo la proiezione verrà rinviata a domenica 21 agosto.   Info: Ufficio Turismo 0323.924632 – WhatsApp 345.7936361 – inf ...

> Leggi tutto

Mercoledì 10 agosto 2022, ore 21:30

 

InComica con Andrea Ruberti, Dadde Visconti, Umberto Banti primo spettatore Mario Gumina scene Claudio Micci costumi Lidia Maestrello Tra gags esilaranti e lazzi sorprendenti i tre personaggi accompagneranno il pubblico nel viaggio della Vita, fatto ...

> Leggi tutto
Evento > 08.08.22
NOTE D’ESTATE: THECENTI

Lunedì 8 agosto 2022, ore 21:00

 

Tre polistrumentisti e cantanti di estrazione musicale eterogenea si incontrano in un repertorio da Gaber a Ed Sheeran passando da Pino Daniele e Daniele Silvestri. Trio composto da: Giobi Fasoli, Mauro Pelletti e Francesco Lembo.   In caso di m ...

> Leggi tutto
Evento > 06.08.22 - 07.08.22
BIANCHE GUGLIE DEL LEBENDUN VAL FORMAZZA

Sabato 6 e domenica 7 agosto 2022

 

1° giorno: Riale 1729 mt.- Rif. Città di Busto 2482 mt.- Lago del Sabbione 2463 mt.- Rif. Somma Lombardo 2568 mt. Dislivello 839 mt. Difficoltà E 2° giorno: Rif. Somma- Lago Gemelli di Ban 2617 mt. Difficoltà E Cresta sud Pizzo del Costone 293 ...

> Leggi tutto
Evento > 05.08.22 - 07.08.22
ROLLING TRUCK STREET FOOD

Da venerdì 5 a domenica 7 agosto 2022, ore 11:00-24:00

 

Weekend dedicato allo street food. Organizzazione a cura di Nova Eventi. Info: www.rollingtruckstreetfood.net   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Giovedì 4 agosto 2022, ore 21:00

 

Concerto da camera “Antonio Salieri”, artista d’Europa. Ingresso libero. Organizzazione a cura di ZEBO – Zero Emission Baroque Orchestra www.orchestrazebo.com   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Mercoledì 3 agosto 2022, ore 21:30

 

The F.I.R.S.T. Concert – Fool Incredible Roaring Stupid Tasty Giuseppe Boron – Sassofono soprano curvo Fabrizio Palma – Basso elettrico Mirko Rizzi – Batteria Mario Magnelli – Chitarra elettrica Bryan Zola è un jazzista ...

> Leggi tutto

Lunedì 1 agosto 2022, ore 21.30

 

Proiezione del film “First Man” nel Parco di Villa Fedora. Ingresso libero. In caso di maltempo la proiezione verrà rinviata a martedì 2 agosto.   Info: Ufficio Turismo 0323.924632 – WhatsApp 345.7936361 – info@bavenoturismo.it ...

> Leggi tutto
Evento > 01.08.22 - 31.08.22
LA LUNGA ESTATE DI BAVENO
12 pagine per vivere insieme l’estate 2022 di BAVENO nell’estratto di MLmonti&laghinews a cura di Rita Ghisalberti, speciale on line. Leggilo qui! ...

> Leggi tutto

Domenica 31 luglio 2022, ore 21:00

 

Felicità, lutto e speranza; storia di un semidio che discese agli inferi Concerto narrante nell’ambito del festival “Di Parola in Musica”.   Ingresso libero. Organizzazione a cura di ZEBO – Zero Emission Baroque Orchestr ...

> Leggi tutto

Domenica 31 luglio 2022

 

S.Bernardo 1620 mt.- Alpe Paione 1780 mt. – Costa del Dosso 2487 mt. Difficoltà: EE Dislivello: m 867  Tempo salita: 2 h 30 min Partenza alle ore 7.30 da Palazzo dei congressi di Stresa. Info: Ugo Giavina 0323 32110 ...

> Leggi tutto

Venerdì 29 luglio 2022, ore 21:00

 

!!! EVENTO ANNULLATO CAUSA CONDIZIONI METEO AVVERSE !!!   Concerto della Young Band di Baveno. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di Corpo Musicale di Baveno.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Da venerdì 29 luglio a lunedì 31 ottobre 2022

 

Baveno Before è un percorso espositivo sul lungo lago, creato grazie ai documenti archivistici dell’Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Baveno, tra le fonti utilizzate, più o meno inedite, si citano: carte d’archivio, ritagli di gio ...

> Leggi tutto
Evento > 28.07.22 - 01.08.22
FESTA DAL BÖCC

Da giovedì 28 luglio a lunedì 1 agosto 2022

 

Festa campestre con musica dal vivo, balli e cucina. Apertura cucina ore 19:00 (domenica cucina aperta anche a pranzo) – inizio spettacoli ore 21:00.   Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti di Feriolo.   Scarica qui la loca ...

> Leggi tutto

Domenica 24 luglio 2022

 

Partenza da Palazzo dei Congressi a Stresa alle ore 7.00 e da P.le Giordano a Baveno alle ore 7.10. Difficoltà: EE ; Dislivello: m 900; Tempo percorrenza: 7 h Lunghezza anello: 13,5 km Pranzo al sacco. Per arrivare ai piani della Rossa sono pre ...

> Leggi tutto
Evento > 22.07.22 - 23.07.22
RASSEGNA LA PIETRA RACCONTA: FEDORA VIBES

Venerdì 22 luglio 2022, ore 21:30

 

La musica elettronica selezionata da Alberto Ricca/Bienoise in dialogo con le percussioni di Davide Merlino. Suoni artificiali e primordiali si legano nella splendida cornice del parco di Villa Fedora con giochi di luce tra gli alberi secolari. &nb ...

> Leggi tutto

Venerdì 22 luglio 2022, ore 21:00

 

Concerto della Young Band di Baveno. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di Corpo Musicale di Baveno.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Giovedì 21 luglio 2022, ore 21.30

 

Proiezione del film “7 ore per farti innamorare” in P.zza Monte Camoscio a Oltrefiume. Ingresso libero. In caso di maltempo la proiezione verrà rinviata a lunedì 25 luglio.   Info: Ufficio Turismo 0323.924632 – WhatsApp 345.79363 ...

> Leggi tutto
Evento > 21.07.22 - 24.07.22
FESTA DAL BÖCC

Da giovedì 21 a domenica 24 luglio 2022

 

Festa campestre con musica dal vivo, balli e cucina. Apertura cucina ore 19:00 (domenica cucina aperta anche a pranzo) – inizio spettacoli ore 21:00.   Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti di Feriolo.   Scarica qui la loca ...

> Leggi tutto

Domenica 17 luglio 2022, ore 18:00

 

!!!POSTI TERMINATI!!! Minicrociera guidata da Leonardo Parachini. Navigazione lungo la costa tra Baveno e Stresa per osservare e conoscere il paesaggio delle ville e le storie che raccontano. Partenza da P.zza IV Novembre, Chiosco Summer Boats. P ...

> Leggi tutto

Domenica 17 luglio 2022, dalle ore 11.00

 

Festeggiamenti per il 160esimo anniversario della fondazione del Corpo Musicale di Baveno (1862-2022). Programma: ore 11.00, Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale di Baveno; ore 11.45, sfilata musicale da Baveno a Oltrefiume con i Corpi Musicali ...

> Leggi tutto

Venerdì 15 luglio 2022, ore 21:00

 

Concerto della Young Band di Baveno. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di Corpo Musicale di Baveno.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto
Evento > 15.07.22 - 17.07.22
FESTA D’ESTATE

Da venerdì 15 a domenica 17 luglio 2022

 

Presso il campetto dell’Oratorio di Oltrefiume festa campestre con musica dal vivo, balli, banco di beneficenza, grande lotteria, bar e cucina. Venerdì 15 luglio alle ore 20.00, si terrà la partenza della gara podistica valida per il calendar ...

> Leggi tutto

Mercoledì 13 luglio 2022, ore 21:00

 

Concerto del Corpo Musicale di Baveno. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di Corpo Musicale di Baveno.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Domenica 10 luglio 2022

 

Partenza da Palazzo dei congressi di Stresa alle ore 7.25, partenza da Baveno Piazzale Girodano alle 7.30. Difficoltà: E ; Dislivello: m 940 ; Tempo percorrenza: 6 h 30 min; Lunghezza totale: 15,5 km Pranzo al sacco. Prenotazione obbligatoria en ...

> Leggi tutto
Evento > 09.07.22
NOTE D’ESTATE: THECENTI

Sabato 9 luglio 2022, dalle ore 19:00

 

Tre polistrumentisti e cantanti di estrazione musicale eterogenea si incontrano in un repertorio da Gaber a Ed Sheeran passando da Pino Daniele e Daniele Silvestri. Trio composto da: Giobi Fasoli, Mauro Pelletti e Francesco Lembo.   Concerto nel ...

> Leggi tutto

Venerdì 8 luglio 2022, dalle ore 20:00

 

Musica d’autore da Battisti a Capossela. Il duo è composta da Gigio e Giobi, zio e nipote, che chitarra alla mano reinterpretano i brani classici della musica italiana cantautorale. Concerto nell’ambito della Festa dei Vini del Piemonte. Org ...

> Leggi tutto
Evento > 08.07.22 - 09.07.22
FESTA DEI VINI DEL PIEMONTE

Venerdì 8 e sabato 9 luglio 2022, ore 19:00-23:00

 

Evento di degustazione e promozione dei vini del Piemonte a cura di Go Wine, associazione con sede ad Alba che opera a favore della cultura del vino e dell’enoturismo. Sarà presente una selezione di cantine per incontrare il pubblico di enoappassi ...

> Leggi tutto
Evento > 08.07.22 - 10.07.22
FESTA D’ESTATE

Da venerdì 8 a domenica 10 luglio 2022

 

Presso il campetto dell’Oratorio di Oltrefiume festa campestre con musica dal vivo, balli, banco di beneficenza, grande lotteria, bar e cucina. Inizio dei festeggiamenti sempre alle ore 19:00. Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti Ol ...

> Leggi tutto

Mercoledì 6 luglio 2022, ore 21:00

 

Concerto del Corpo Musicale di Baveno. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di Corpo Musicale di Baveno.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Domenica 3 luglio 2022, dalle ore 16:00

 

Strane costruzioni, oggetti in movimento, meccanismi sonori, macchine in gioco: tutto si anima e prende vita in una grande festa dove diversi oggetti fanno parte di costruzioni originali con cui ognuno potrà giocare per farle muovere e suonare. In c ...

> Leggi tutto
Evento > 03.07.22
RUOTE NELLA STORIA

Domenica 3 luglio 2022, dalle ore 9.00

 

RUOTE NELLA STORIA LAGO MAGGIORE E ISOLE BORROMEE Programma: ore 9.00-9.30 iscrizioni in Piazza Garibaldi a Verbania; ore 9.30-11.00 esposizione auto in Piazza Garibaldi a Verbania; ore 11.00 partenza per i Laghi; ore 12.00 aperitivo in Piazza Matteo ...

> Leggi tutto

Mercoledì 29 giugno 2022, ore 21.00

 

Concerto del Corpo Musicale di Baveno. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di Corpo Musicale di Baveno.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Sabato 25 giugno 2022, ore 10.30

 

Letture per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni presso la Biblioteca Civica, a cura dei volontari del progetto “Nati per Leggere VCO”. Ingresso libero e gratuito. Info: Biblioteca Civica Piazza della Chiesa n. 8 – Tel. 0323 925120 – E-mai ...

> Leggi tutto
Evento > 25.06.22 - 26.06.22
FESTA DELLA MONTAGNA

Sabato 25 e domenica 26 giugno 2022

 

Torna la tradizionale “Festa della Montagna” al Monte Camoscio. Programma: sabato 25 giugno ore 19:30 spaghettata sotto le stelle offerta dagli Alpini domenica 26 giugno ore 11:30 Santa Messa alla croce ore 12:30 rancio con fornitissimo bar e ott ...

> Leggi tutto

Venerdì 24 giugno 2022, ore 21.00

 

Protagoniste della commedia sono le tre sorelle Tettamanzi: Tarsilla, Fortunata e Camilla, vissute nel piccolo mondo di un paese (Luino), all’ombra di un padre padrone (Mansueto di nome ma non di fatto) e del prevosto, tutte casa e chiesa e piene d ...

> Leggi tutto

Domenica 19 giugno 2022, ore 8.00-19.00

 

Numerose bancarelle che propongono il meglio dell’artigianato toscano ed italiano di qualità: pelletteria artigianale (borse e scarpe), la migliore produzione nazionale di cashmere, abbigliamento in genere, pellicceria, stoffe pregiate, biancheri ...

> Leggi tutto

Domenica 19 giugno 2022

 

Cheggio 1494 mt. – Passo Andolla 2418 mt. Difficoltà: E/EE  Dislivello: m 600 Rifugio Andolla (m 950 P.sso Andolla facoltativo) Tempo salita: 2 h 30 min (+1h per il P.sso Andolla) Partenza alle ore 7.10 da Piazzale Giordano (scuole medie di ...

> Leggi tutto

Sabato 18 e domenica 19 giugno 2022

 

Sabato 18 giugno alle ore 11.00, a ricorrenza del 78esimo anniversario dell’eccidio dei 17 martiri, si terrà la Santa Messa al Sacrario al Cimitero. A cui seguirà, alle ore 18.00, la Santa Messa prefestiva. Sabato 18, nel pomeriggio, e domeni ...

> Leggi tutto
Evento > 18.06.22 - 19.06.22
BAVENO SPORTS TOURNAMENTS

Sabato 18 e domenica 19 giugno

 

Giornate dedicate allo sport con grigliate e birra.   TORNEO DI CALCETTO A5 Presso il campetto dell’Oratorio di Oltrefiume – Baveno. Costo dell’iscrizione a squadra: 150€ Info e iscrizioni: Matteo – 347 1895585   B ...

> Leggi tutto
Evento > 16.06.22
UNO SCHERZO DI COMMEDIA

Giovedì 16 giugno 2022, ore 21:00

 

Commedia brillante in due atti. E’ la storia di una compagnia teatrale che deve allestire uno spettacolo ma incorre in parecchi problemi, da qui il susseguirsi di situazioni comiche e paradossali.   Ingresso ad offerta libera. Organizzazio ...

> Leggi tutto

Sabato 11 giugno 2022, ore 18:00

 

Percorso romantico con l’arpa celtica di Caterina Castiglioni nella tradizione irlandese, scozzese, bretone e nord europea, intervallato da letture che raccontano Baveno e il lago Maggiore visti con gli occhi dei viaggiatori dell’Ottocento. In ...

> Leggi tutto
Evento > 10.06.22
BaVINUM

Venerdì 10 giugno 2022, ore 19:00

 

Degustazione di vini e assaggi di prodotti tipici passeggiando nello splendido parco sul lago con live music. Ingresso 20€ con calice, 6 degustazioni, assaggi e piatto caldo fino ad esaurimento posti. Prevendita attiva al prezzo d’ingresso di ...

> Leggi tutto
Evento > 05.06.22
CONCERTO PER LA PACE

Domenica 5 giugno 2022, ore 20.30

 

Concerto per la pace del “Liceo Musicale V. Bellini” di Tradate. Si esibiranno il trio “Fall in Blue” (Elena Scrivo pianoforte, Valeria Galmarini voce, Pierfrancesco Galli violino) e l’Orchestra Bellini (direttrice d’orche ...

> Leggi tutto

Domenica 5 giugno 2022

 

Programma: ore 8:45 apertura iscrizioni presso Piazzale Stazione ore 10:00 chiusura iscrizioni ore 10:30 partenza tour ore 13:30 rientro a Baveno e pranzo presso il Circolo di Oltrefiume   Quota di partecipazione 10€ (solo tour, a persona)  ...

> Leggi tutto
Evento > 02.06.22 - 05.06.22
MOSTRA BONSAI

Giovedì 2 giugno 2022, ore 14:00-19:00

Da venerdì 3 a domenica 5 giugno 2022, ore 9:30-19:00

 

Mostra di bonsai. Sabato 4 giugno alle ore 15.30 dimostrazione della realizzazione di un vaso di bonsai a cura di Lorenzo Penello. Ingresso libero e gratuito.   Organizzazione a cura del Bonsai Club Verbania. Info: Paolo Pagin 335 6566574 – ...

> Leggi tutto

Giovedì 2 giugno 2022

 

ALPE NUOVO Dal Mottarone: Sentiero VM3 (Baita CAI Baveno – Alpe Nuovo) / Tempo percorrenza 20 minuti Difficoltà  T Da Baveno: Partenza località Tranquilla. Sentiero VM3 Monte Camoscio-Alpe Vedabia-Alpe Nuovo Baita CAI / Tempo percorrenza 3,30 or ...

> Leggi tutto

Domenica 29 maggio 2022

 

Riomaggiore-Monesteroli (facoltativo)-Portovenere, Cinque Terre. Uno dei sentieri più belli del mondo. Dislivello totale (con Monesteroli): 900 mt. Tempo totale: 6h (con Monesteroli 8h). Il borgo di Monesteroli è raggiungibile percorrendo una sc ...

> Leggi tutto

Sabato 28 maggio 2022, ore 10:30

 

Letture ad alta voce con Wendy, a cura dei volontari del progetto “Nati per Leggere Piemonte”. Età: dai 3 anni. Ingresso libero.   Info: Biblioteca Civica Piazza della Chiesa n. 8 – Tel. 0323 925120 – E-mail baveno@bibliot ...

> Leggi tutto
Evento > 28.05.22
GIORNATA DEL RICAMO

Sabato 28 maggio 2022, ore 9:30-18:30

 

Giornata aperta a tutte le ricamatrici e simpatizzanti, durante la quale sarà possibile partecipare a brevi corsi in cui saranno realizzati dei piccoli oggetti ricamati, utilizzando materiali offerti gratuitamente. Info: Maria Grazia Galeazzi 349 ...

> Leggi tutto

Da giovedì 26 maggio a sabato 31 dicembre 2022

 

Esposizione storico documentaria sulle ville storiche di Baveno e i personaggi che le hanno frequentate. L’esposizione temporanea propone attraverso documenti, immagini d’epoca e attuali e testi divulgativi curati dallo storico Leonardo Par ...

> Leggi tutto
Evento > 15.05.22
IL PARCO IN FESTA

Domenica 15 maggio 2022, ore 14:30

 

Pomeriggio di divertimenti per la famiglia: gonfiabili, toro meccanico e animazione; alle 16.00 Nutella Party in collaborazione con il Chiosco di Villa Fedora. Ingresso libero. In caso di maltempo l’evento verrà rinviato a domenica 18 settembre. & ...

> Leggi tutto

Sabato 14 maggio 2022

 

Quattordicesima edizione della “Lago Maggiore Half Marathon”, con partenza da Stresa alle 18:00, transito da Baveno e arrivo a Verbania Pallanza. Info viabilità: La statale 34 del lago Maggiore verrà chiusa per il passaggio della gara. ...

> Leggi tutto

Domenica 8 maggio 2022

 

L’itinerario si svolge attraverso le frazioni alte tra Villadossola e Domodossola. Percorrendo un giro ad anello si passerà per alcune delle più belle frazioni della zona, lungo “La via dei Torchi e dei Mulini”. Difficoltà: E  Disli ...

> Leggi tutto
Evento > 07.05.22
DELITTI DI LAGO

Sabato 7 maggio 2022, ore 16:30

 

Presentazione delle antologie “Delitti di Lago” 4 e 5 e del racconto vincitore di Giallo Stresa 2021 ambientato a Baveno. Interverranno gli autori Emilia Covini, Angela Borghi e Alberto Pizzi, oltre alla curatrice Ambretta Sampietro. Segu ...

> Leggi tutto
Evento > 07.05.22 - 08.05.22
VIBRAM TRAIL MOTTARONE

Sabato 7 e domenica 8 maggio 2022

 

Weekend dedicato al trail sui panoramici sentieri del Mottarone. Programma: 07/05 ore 6.00 – Vibram Max…i Trail Mottatone 90 km (5.100 m D+) 07/05 ore 6.00 – Vibram Relay Trail Mottarone 45 km (3.000 m D+) + 45 km (2.100 m D+) 07/05 or ...

> Leggi tutto

Domenica 1 maggio 2022, ore 8.00-19.00

 

Numerose bancarelle di abbigliamento, calzature, lingerie, pelletteria, cachemire, bigiotteria e molto altro. Organizzazione a cura di Consorzio Il Mercatino da Forte dei Marmi. Info: https://ilmercatinodafortedeimarmi.com/ ...

> Leggi tutto
Evento > 30.04.22
CICLOESCURSIONE CAI

Sabato 30 aprile 2022

 

Bella e facile cicloescursione, con partenza da Vogogna ed arrivo a Domodossola; percorso interamente pianeggiante che si snoda tra le sponde del fiume Toce ed antichi borghi ricchi di storia. Percorso complessivo di circa 52 km. Ritrovo presso il pa ...

> Leggi tutto
Evento > 29.04.22 - 27.05.22
LEZIONI DI…CINEMA

Da venerdì 29 aprile a venerdì 27 maggio 2022, ore 21:00

 

Corso di linguaggio cinematografico “Le città visibili” a cura di Carlo G. Cesaretti. Filmare, ricostruire e sognare gli ambienti urbani al Cinema. Tutti i venerdì dal 29 aprile al 27 maggio alle ore 21:00 presso il Centro Culturale Nos ...

> Leggi tutto

Venerdì 22 aprile 2022, ore 21:00

 

Presentazione del volume che racconta la vita di Arnaldo Fraccaroli (1882-1956), scrittore, commediografo e grande inviato del Corriere della Sera, che per trent’anni ebbe casa e frequentò il Verbano. A Baveno regalò la romantica “Legg ...

> Leggi tutto
Evento > 16.04.22 - 18.04.22
FIORISSIMO

Da sabato 16 a lunedì 18 aprile 2022

 

Fiorissimo si svolge all’interno dello splendido Parco di Villa Fedora. La mostra-mercato è dedicata al mondo di fiori, piante e operatori del settore; racchiude al suo interno non solo diverse specie del mondo botanico, presentate da florovivais ...

> Leggi tutto
Evento > 14.04.22 - 31.10.22
ESPOSIZIONE PREZIOSI RICAMI

Da aprile a ottobre 2022, ore 15.00-18.00

 

Esposizione permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena. Visitabile ogni giovedì dalle 15.00 alle 18.00 oppure su appuntamento al numero 335 5837100 (Maria Grazia Mascheroni). Ingresso libero. In collaborazione con Associazione Italian ...

> Leggi tutto

Sabato 9 aprile 2022, ore 9.00-19.00

 

Ricami e addobbi ispirati alla Pasqua realizzati con maestria dalla Delegazione di Baveno dell’Associazione Italiana Punto Croce e dal Gruppo “Ago, filo e fantasia”.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Domenica 27 marzo 2022, ore 16:30

 

“DI QUA E DI LA’. STORIA DI UN PICCOLO MURO” a cura di Stilema – di Silvano Antonelli con Roberta Maraini.   Un piccolo muro attraversa la scena. Uno scoppiettio, come di fuochi d’artificio, e arriva Lei. Sembra cadu ...

> Leggi tutto
Evento > 26.03.22
STORIE PICCINE

Sabato 26 marzo 2022, ore 15:30

 

STORIE E GIRAVOLTE – letture per bambini e bambine da 3 a 6 anni a cura di Nati per Leggere. Prenotazioni: 0323 925120 Programma completo: https://bit.ly/3tODg9Y Le iniziative sono realizzate con il sostegno della Fondazione Compagnia di San P ...

> Leggi tutto
Evento > 18.03.22 - 20.03.22
FESTA DI SAN GIUSEPPE 2022

Da venerdì 18 a domenica 20 marzo 2022

 

Programma: DA VENERDI 18 A DOMENICA 20 MARZO presso l’Oratorio di San Giuseppe a Romanico mostra fotografica “La Bella Frazione, Immagini e Tradizione” (orari di apertura chiesa) DOMENICA 20 MARZO ore 10.30 Santa Messa ore 11.30  ...

> Leggi tutto
Evento > 06.03.22
MEZZA DUE LAGHI

Domenica 6 marzo 2022

 

Corsa da 21 km con partenza e arrivo a Gravellona Toce, e transito da Feriolo, Mergozzo e Ornavasso.   Info, iscrizioni e viabilità: MDL@sdam.it – mezza2laghi.it ...

> Leggi tutto
Evento > 01.03.22
SPECIALE CARNEVALE

Martedì 1 marzo 2022, ore 11:00

 

L’Associazione Non Solo Carnevale organizza la tipica cucina carnevalesca da asporto in Piazza Dante Alighieri: polenta e gorgonzola, polenta e tapelucco, polenta salamini e lenticchie, trippa in umido con fagioli. Prenotazione gradita entro do ...

> Leggi tutto
Evento > 27.02.22
CARNEVALE 2022

Domenica 27 febbraio 2022, ore 12:00

 

In occasione del carnevale, distribuzione salamini, cotenne con lenticchie e fagioli in umido (da asporto) presso l’area eventi al Bocc di Feriolo. Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti Feriolese.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Domenica 20 febbraio 2022, ore 16:30

 

“LA MAGICA FORESTA” a cura di Onda Teatro. Tratto da un racconto di Italo Calvino.  Lettura scenica a cura di Marta Barattia.   In una foresta impenetrabile si intrecciano i destini di un re di ritorno dalla guerra e del suo esercit ...

> Leggi tutto

Sabato 12 febbraio 2022, ore 21:00

 

Spettacolo teatrale “Ditegli sempre di sì”.   E’ uno dei primi testi di Eduardo De Filippo ed è il primo in assoluto in cui il grande drammaturgo affronta il tema della follia. Un’opera vivace e molto divertente, tra le pi ...

> Leggi tutto

SPETTACOLO RINVIATO A VENERDI’ 4 FEBBRAIO

 

Spettacolo teatrale “Pagamento alla consegna” di Michael Cooney con la Compagnia dell’Albicocca di Genova.   La spassosa vicenda ruota intorno ad una truffa ai danni dell’assistenza sociale: ma per il truffatore non sarà ...

> Leggi tutto

Domenica 30 gennaio 2022, ore 16:30

 

In occasione del Giorno della Memoria “FINO A QUANDO LA MIA STELLA BRILLERA'” Lettura scenica a cura di Bobo Nigrone e Silvia Elena Montagnini. Storie e racconti intorno alla Shoah: da Liliana Segre a “Otto: autobiografia di un orsacch ...

> Leggi tutto
Evento > 01.01.22 - 09.01.22
PASSEGGIANDO TRA I PRESEPI

Da mercoledì 8 dicembre 2021 a domenica 9 gennaio 2022

 

Esposizione di circa 200 presepi curiosi e tradizionali realizzati nei luoghi più suggestivi, lungo le vie e nei cortili dei piccoli e caratteristici borghi di Romanico, Roncaro, Oltrefiume e nel centro storico di Baveno. Tradizionale accensione dei ...

> Leggi tutto
Evento > 23.12.21
IL LUNA PARK DI NATALE

Giovedì 23 dicembre 2021, ore 14:30-18:00

 

Mini luna park con giochi a tema natalizio: lancio ai barattoli di Natale, mira il pupazzo di neve, lanci ai cerchi nei canditi giganti, spegni la candela, scoppia il palloncino di Natale, colpisci il regalo. Tutti i giochi saranno seguiti da Babbo N ...

> Leggi tutto
Evento > 19.12.21
IL CIRCO DI NATALE

Domenica 19 dicembre 2021, ore 12:30-18:00

 

Dalle 12:30 squisita polenta e tapelucco a cura delle Associazioni bavenesi. A seguire pomeriggio di divertimenti con il circo di Natale, i suoi giocolieri e gli altissimi trampolieri. Accesso libero e gratuito, con mascherina e green pass.   In ...

> Leggi tutto
Evento > 18.12.21
CHRISTMAS GOSPEL

Sabato 18 dicembre 2021, ore 21:00

 

Concerto Gospel del coro Black Inside by Arcademia. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, mascherina e super green pass a partire dai 12 anni.   Informazioni e prenotazioni Ufficio IAT Città di Baveno piazza della Chiesa, 8 – 0323 ...

> Leggi tutto

Sabato 18 dicembre 2021, ore 14:00-18:00

 

Babbo Natale con la sua slitta taxi elettrica condurrà i bimbi a spasso per Baveno e alle 16:00 merenda a cura delle Associazioni bavenesi. Presentazione dell’Associazione Culturale Baveno Web radio. Accesso libero e gratuito, con mascherina e gre ...

> Leggi tutto

Domenica 12 dicembre 2021, ore 16:30

 

“IL GRINCH E IL PIANETA DEGLI ALBERI DI NATALE” Storie e poesie dal Dr. Seuss a Rodari. A cura di Onda Teatro – Lettura scenica con Bobo Nigrone e Silvia Elena Montagnini.   Il Grinch decide di rubare il Natale, ovvero di svali ...

> Leggi tutto

Domenica 12 dicembre 2021, ore 10:30-18:00

 

Le principesse delle favole con i loro splendidi costumi incontreranno grandi e piccini dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Alle 12:30 risottata a cura delle Associazioni bavenesi. Accesso libero e gratuito, con mascherina e green pass. ...

> Leggi tutto
Evento > 11.12.21
NOTE DI NATALE

Sabato 11 dicembre 2021, ore 21:00

 

Concerto di Natale del Corpo Musicale di Baveno. Ingresso gratuito con prenotazione, saranno richiesti super green pass e mascherina.   Informazioni e prenotazioni: Ufficio IAT Città di Baveno, piazza della Chiesa, 8 – 0323 924632 – Wh ...

> Leggi tutto

Sabato 11 dicembre 2021, ore 10:00-18:00

 

Mercatini solidali e alle 16:00 merenda con le Associazioni bavenesi. Esposizione dei mezzi della Protezione Civile, C.R.I., Vigili del Fuoco con dimostrazioni, pomeriggio in compagnia di Babbo Natale e dei suoi elfi per scrivere insieme le letterin ...

> Leggi tutto

Mercoledì 8 dicembre 2021, ore 14:00-18:00

 

Pomeriggio in compagnia di Babbo Natale e dei suoi elfi per scrivere insieme le letterine. Sfilate della Milizia Tradizionale di Calasca, alle 16:00 merenda con le Associazioni bavenesi, animazione musicale con la Young Band del Corpo Musicale di Bav ...

> Leggi tutto
Evento > 05.12.21
IN…CANTO SUL LAGO

Domenica 5 dicembre 2021, ore 15:00

 

Concerto con la partecipazione del Coro La Piana (Verbania) e del Coro Valle Fiorita (Cereda di Cornedo Vicentino – VI). Ingresso libero, con mascherina e green pass.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Domenica 5 dicembre 2021, ore 14:00-18:00

 

Laboratori per bambini a tema natalizio e alle 16:00 merenda con le Associazioni bavenesi. Esposizione di auto e moto d’epoca. Accesso libero e gratuito, con mascherina e green pass.   Informazioni: Ufficio IAT Città di Baveno piazza della Ch ...

> Leggi tutto

Sabato 4 dicembre 2021, ore 21:00

 

Spettacolo teatrale “Parenti serpenti” di Carmine Amoroso con la Compagnia Officina Culturale di Chivasso.   Come ogni anno, la famiglia intera si riunisce per le festività di Natale; un sorprendente annuncio, però, prende tutti al ...

> Leggi tutto
Evento > 04.12.21 - 24.12.21
MERCATINI DI NATALE A BAVENO

Sabato 4 e domenica 5, sabato 11 e domenica 12, sabato 18 e domenica 19, giovedì 23 e venerdì 24 dicembre 2021, ore 10:00-20:00

 

Caratteristici mercatini di Natale con selezionati espositori che proporranno ai visitatori artigianato, specialità enogastronomiche e idee regalo originali. Non mancheranno le cucine itineranti su ruote di Rolling Truck Street Food e le loro specia ...

> Leggi tutto
Evento > 04.12.21 - 09.01.22
PISTA DI PATTINAGGIO

Dal 4 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022

Da lunedì a venerdì ore 15:30-18:30 – Sabato e domenica + 23 e 24/12, 06/01 ore 10:00-18:00

Sabato 08 e domenica 09/01 ore 14:00-18:00

Chiusa: 13, 14, 20, 21, 25, 26, 27, 31/12 e 01, 03, 04/01 e in caso di pioggia o neve

 

Pista di pattinaggio per bambini su ghiaccio sintetico. Ingresso a offerta libera per le Associazioni bavenesi, con mascherina e green pass.   Informazioni: Ufficio IAT Città di Baveno piazza della Chiesa, 8 – 0323 924632 – WhatsApp 34 ...

> Leggi tutto
Evento > 29.11.21
CIAK, SI LIBERA

Lunedì 29 novembre 2021, ore 21:00

 

Proiezione del film “La nostra terra” di Giulio Manfredonia nell’ambito di “Baveno, memoria e impegno: il cinema contro le mafie”.   Nel sud pugliese, il proprietario di un podere e di diversi ettari di terra, Nicol ...

> Leggi tutto
Evento > 22.11.21
CIAK, SI LIBERA

Lunedì 22 novembre 2021, ore 21:00

 

Proiezione del film “Il dolce e l’amaro” di Andrea Porporati nell’ambito di “Baveno, memoria e impegno: il cinema contro le mafie”.   Primi anni Ottanta. Sicilia. Saro Scordia viene preso sotto tutela da don G ...

> Leggi tutto

Sabato 20 novembre 2021, ore 21:00

 

Commedia teatrale “Serata omicidio” di Giuseppe Sorgi, regia di Nadia Bruno, con la Compagnia Teatrale MASKERE di Opera (MI).   Un omicidio viene preannunciato su internet. L’assassino comunica giorno, ora e luogo in cui verrà co ...

> Leggi tutto
Evento > 20.11.21
VIAGGIO TRA LE STORIE

Sabato 20 novembre 2021, ore 15:30

 

#DIRITTIALLESTORIE In occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere, letture per bambini e bambine da 3 a 6 anni. Info e prenotazioni: Biblioteca Civica di Baveno 0323 925120 baveno@bibliotechevco.it   Scarica qui la locandina! Scarica qu ...

> Leggi tutto
Evento > 15.11.21
CIAK, SI LIBERA

Lunedì 15 novembre 2021, ore 21:00

 

Proiezione del film “Anime nere” di Francesco Munzi nell’ambito di “Baveno, memoria e impegno: il cinema contro le mafie”.   Leo, figlio irrequieto di Luciano, una notte spara alcuni colpi di fucile sulla saracinesc ...

> Leggi tutto

Domenica 7 novembre 2021, ore 16:30

 

“LE AVVENTURE DEL SIGNOR BASTONCINO” a cura di Pandemonium – di e con Walter Maconi.   Un semplice rametto può diventare mille cose. Il veliero in mezzo al mare. La spada di un cavaliere. Ma Signor Bastoncino è un rametto mo ...

> Leggi tutto

Domenica 7 novembre 2021, ore 11:30

 

In occasione della Festa Patronale di San Carlo, dalle ore 11:30 distribuzione della tradizionale trippa presso l’area eventi al Bocc.

 

Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti di Feriolo.

Domenica 7 novembre 2021

 

Giro ad anello Cannero Riviera – Carmine Superiore – Molineggi – Viggiona – Trarego – Cannero Riviera. Difficoltà E – Dislivello 546 m – Tempo di percorrenza 5h Partenza alle ore 8.00 dal Palazzo dei Congr ...

> Leggi tutto
Evento > 07.11.21
LAGO MAGGIORE MARATHON

Domenica 7 novembre 2021

 

Decima edizione della “Maratona del Lago Maggiore” con partenza da Arona, transito da Baveno in mattinata, e arrivo a Verbania. Info, iscrizioni e viabilità: www.lagomaggioremarathon.it ...

> Leggi tutto

Domenica 31 ottobre 2021, dalle ore 14:00

 

EVENTO ANNULLATO CAUSA MALTEMPO   Pomeriggio di divertimenti a tema per la famiglia con laboratori, spettacolo di magia, animazione, truccabimbi, selfie mirror horror, parata musicale da brivido e luna park di Halloween! Alle 16:00 merenda mostr ...

> Leggi tutto
Evento > 27.10.21
IL PETTIROSSO E LA CINESE

Mercoledì 27 ottobre 2021, ore 16:00

 

Presentazione del libro “Il Pettirosso e la Cinese” di Valeria Biraghi e Gabriele Carminati presso la Sala Consiliare del Comune. Un commento a un post su Facebook è il punto di partenza di un legame affettivo che rinasce dopo cinquant ...

> Leggi tutto
Evento > 24.10.21
FESTA DELLA QUARTASCIA

Domenica 24 ottobre 2021

 

Tradizionale festa presso l’Oratorio di Oltrefiume. Programma: Ore 10:00 Santa Messa presso l’Oratorio. Ore 12:30 pranzo sotto il tendone riscaldato con polenta e…specialità a sorpresa! € 9,00 – anche da asporto Ore 14:30 gran ...

> Leggi tutto

Domenica 17 ottobre 2021, ore 16:30

 

Visita guidata del Complesso Monumentale (Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso e Battistero di San Giovanni). Partecipazione gratuita con prenotazione: Ufficio Turismo 0323 924632 – WhatsApp 345 7936361 – info@bavenoturismo.it.   Scari ...

> Leggi tutto
Evento > 17.10.21
CASTAGNATA ALPINA

Domenica 17 ottobre 2021, ore 14:00

 

Tradizionale castagnata alpina dalle ore 14:00 sul lungolago (zona rampa di alaggio – ex pianta storta). Organizzazione a cura di Associazione Nazionale Alpini – gruppo di Baveno.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Domenica 10 ottobre 2021, ore 15:00-18:00

 

“Nulla accade prima di un sogno” In occasione della Giornata nazionale delle Famiglie al Museo verranno proposte delle attività, pensate per diverse fasce d’età: i più piccoli potranno scatenare la propria creatività, riproducendo c ...

> Leggi tutto

Domenica 10 ottobre 2021, ore 12:30

 

Risotto della tradizione con castagne e salsiccia, solo take away, sul lungolago area pianta storta (rampa di alaggio). Risotto e dolce € 8,00 Prenotazione ai seguenti numeri entro il giorno precedente alle 18:00:  324 6358955 Michele – 348 ...

> Leggi tutto

Venerdì 8 ottobre 2021, ore 21:00

 

Conferenza a cura di Stefano Martinella, storico dell’arte. Un viaggio per immagini alla scoperta degli antichi affreschi nelle chiese romaniche tra Montorfano e Golfo Borromeo.   Ingresso libero con prenotazione e green pass obbligatori a ...

> Leggi tutto

Sabato 2 ottobre 2021, ore 14:00-17:00

 

La delegazione di Baveno dell’Associazione Italiana Punto Croce festeggia i suoi primi 20 anni! Si richiede gentile conferma di partecipazione contattando il seguente numero: Sig.ra Mascheroni 333.5837100 Organizzazione a cura di Associazione I ...

> Leggi tutto
Evento > 24.09.21 - 26.09.21
CHOCOMOMENTS

Da venerdì 24 a domenica 26 settembre 2021

 

La grande festa del cioccolato artigianale, con degustazioni, workshop, laboratori e mostra mercato. Apertura stand: venerdì 24 15:30-22:30 sabato 25 10:00-22:30 domenica 26 10:00-20:00   Chocobaby (laboratorio dedicato ai bambini): tutti i gio ...

> Leggi tutto
Evento > 19.09.21
ESCURSIONE LAGO NERO

Domenica 19 settembre 2021

 

Escursione in Val Formazza – Cascata del Toce (Frua) – Alpe Ghinghel – Lago Nero. Ritrovo presso Piazzale Umberto Giordano alle ore 7:40. Difficoltà E, dislivello 910 m, tempo di salita 3:00 h. Pranzo al sacco. Info e prenotazioni ...

> Leggi tutto
Evento > 12.09.21
IL PARCO IN FESTA

Domenica 12 settembre 2021, dalle ore 14:30

 

Pomeriggio di divertimenti per la famiglia con gonfiabili, toro meccanico, Apecarico “Il Teatro nei Paesi” laboratorio teatrale a cura di Progetto Rescue e animazione; alle 16:00 Nutella party in collaborazione con il Chiosco di Villa Fed ...

> Leggi tutto

Domenica 12 settembre 2021

 

Escursione Anzola – Piazza Grande – La Tagliata. Vista panoramica sulle creste dei Corni di Nibbio e la piana Ossolana. Ritrovo presso Piazzale Umberto Giordano alle ore 8:45. Dislivello 1000mt, difficoltà E, tempo di salita 3h 30 min. P ...

> Leggi tutto

Sabato 11 settembre 2021, ore 21:00

 

Omaggio a Giorgio Gaber con Luca Maciacchini. Concerto nell’ambito del Festival del Teatro, della Musica e della Comicità delle Terre Insubri 2021. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (entro il giorno precedente lo spettacolo) ai seguent ...

> Leggi tutto

Domenica 29 agosto 2021, ore 21:00

 

theCenti Tre polistrumentisti e cantanti di estrazione musicale eterogenea si incontrano in un repertorio da Gaber a Ed Sheeran passando da Pino Daniele e Daniele Silvestri. In caso di maltempo il concerto si terrà lunedì 30 agosto.   Ingresso ...

> Leggi tutto
Evento > 29.08.21
ESCURSIONE CIMA LARIE’

Domenica 29 agosto 2021

 

Escursione alla Cima Lariè. Ritrovo presso Piazzale Giordano alle ore 6:15. Difficoltà EE, dislivello 1359 m, tempo di salita 4:30 h. Pranzo al sacco. Info e prenotazioni (entro il 27 agosto): Dario 349.4311965 – Ugo 342.20814914 – w ...

> Leggi tutto

Venerdì 27 agosto 2021, ore 18:30

 

DJ set con El Gordo e Ivan Piva. Aperitivo picnic sull’erba nel parco di Villa Fedora. Aperibox special price 7€. In caso di maltempo l’evento si terrà il giorno successivo, sabato 28 agosto.   Offerta libera a sostegno delle attivit ...

> Leggi tutto

Sabato 21 agosto 2021, ore 21:00

 

Concerto nell’ambito del festival chitarristico “Un Paese a Sei Corde”.   Bruno Scantamburlo, Lorenzo Ghelardini e Diego Onorato Bruno Scantamburlo è chitarrista, bassista, cavaquinista e mandolinista italo-brasiliano. Vive a Firenze dal ...

> Leggi tutto

Sabato 21 agosto 2021, ore 20:00

 

Serata teatrale con degustazione passeggiando nel vecchio borgo. 6 postazioni gastronomiche e rappresentazioni teatrali con la compagnia E…dizione straordinaria. € 25,00 a persona, bambini fino a 13 anni gratis. Navetta GRATUITA dal Piazzale ...

> Leggi tutto

Venerdì 20 agosto 2021, ore 17:00

 

Escursione lungo il Sentiero dei Picasass con Geoexplora. Ritrovo davanti al Camping Tranquilla in Via alle Cave, 2 Posti limitati in base alle vigenti norme. E’ richiesto l’uso della mascherina. Escursione con offerta minima di 10€ a sostegno ...

> Leggi tutto

Giovedì 19 agosto 2021, ore 21:00

 

Concerto di musica rinascimentale nell’ambito del festival “Di Parola in Musica”. La formazione composta da fiati (cornetto, flauti, bombarda, ciaramello, dulciana) è sicuramente una delle più affascinanti di tutta la musica rina ...

> Leggi tutto

Lunedì 16 agosto 2021, ore 21:30

 

Proiezione del film “In viaggio verso un sogno” (USA  2019) Un ragazzo affetto dalla sindrome di Down vuole diventare un campione di wrestling…   Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (entro il giorno precedente lo sp ...

> Leggi tutto
Evento > 15.08.21
FONTANE LUMINOSE DANZANTI

Domenica 15 agosto 2021, ore 21:15 e ore 22:15

 

Spettacolo di fontane danzanti.   Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (entro il giorno precedente lo spettacolo) ai seguenti recapiti: Ufficio Turismo 0323.924632 – 345.7936361 – info@bavenoturismo.it In caso di maltempo l’ev ...

> Leggi tutto

Sabato 14 agosto 2021, ore 21:30

 

Spettacolo circense nell’ambito del festival “Dalla Montagna al lago” di e con i Fratelli Ochner (Lara Quaglia, Alberto Barbi e Paolo La Torre) in Piazza della Chiesa. Personaggi stralunati, domatori strampalati, ballerine che compi ...

> Leggi tutto

Sabato 14 agosto 2021, ore 17:15

 

Vespro d’organo per la solennità dell’Assunta con l’organista Fenice Fausto. Ingresso libero. Organizzazione a cura di Caritas Interparrocchiale e Parrocchie di Baveno.   Scarica qui la locandina! Scarica qui il foglio di sala ...

> Leggi tutto
Evento > 14.08.21 - 22.08.21
MERCATINO MISSIONARIO

Da sabato 14 a lunedì 16 agosto e domenica 22 agosto 2021

 

Esposizione e vendita di manufatti in tessuto, prodotti etnici e artigianali. L’obiettivo di quest’anno consiste nell’aiuto a realizzare il progetto di distribuzione di derrate alimentari nei villaggi delle zone maggiormente colpite ...

> Leggi tutto
Evento > 13.08.21
ASTREA – DANZA AEREA

Venerdì 13 agosto 2021, ore 21:00 e ore 22:15

 

Spettacolo di danza aerea con Chiara Cardini. Astrea è la storia di un viaggio acrobatico e luminoso, di un percorso di risveglio che i personaggi compiono per uscire dal sistema schematico, strutturato e superficiale in cui vivono e si relazionano. ...

> Leggi tutto

Venerdì 13 agosto 2021, ore 16:00

 

Minicrociera Baveno- Verbania Pallanza, visita guidata al Museo del Paesaggio e alla chiesa romanica di Santo Stefano con l’ ara romana delle Matrone. Ritrovo presso Museo Granum. Posti limitati in base alle vigenti norme, prenotazione obbliga ...

> Leggi tutto

Giovedì 12 agosto 2021, ore 21:00

 

Fasoli Family music Musica d’autore da Battisti a Capossela, Gigio e Giobi sono zio e nipote che chitarra alla mano reinterpretano i brani classici della musica italiana cantautorale. In caso di maltempo il concerto si terrà venerdì 20 agosto. &n ...

> Leggi tutto

Martedì 10 agosto 2021, ore 21:30

 

Spettacolo di clown con musica nell’ambito del festival “Dalla montagna al lago” di e con  Ferdinando D’Andria e Maila Sparapani in Piazza della Chiesa. Uno spettacolo che, attraverso, il clown musical, esplora la storia di u ...

> Leggi tutto

Domenica 8 agosto 2021, ore 21:00

 

Concerto di musica barocca nell’ambito del festival “Di Parola in Musica”. La grande rivoluzione del barocco è passare da una composizione fenomenale dal punto di vista contrappuntistico ad una molto più semplice ma basata sul vir ...

> Leggi tutto

Venerdì 6 agosto 2021, ore 21:30

 

RINVIATO A VENERDI 6  AGOSTO CAUSA MALTEMPO Proiezione film cartoon “Coco“ (Disney Pixar – anno 2017) Miguel è un ragazzino con un grande sogno, quello di diventare un musicista. Peccato che nella sua famiglia la musica sia bandi ...

> Leggi tutto

Venerdì 6 agosto 2021. ore 16:00

 

Minicrociera Baveno-Verbania Suna, visita guidata alla chiesa romanica dei SS. Fabiano e Sebastiano e ai giochi incisi nel suo circondario. Ritrovo presso il Museo Granum. E’ richiesto l’uso della mascherina. In caso di maltempo l’escursione è ...

> Leggi tutto
Evento > 06.08.21 - 08.08.21
ROLLING TRUCK STREET FOOD

Da venerdì 6 a domenica 8 agosto 2021, ore 11:00-23:00

 

Weekend dedicato allo street food. Info: www.rollingtruckstreetfood.net   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Martedì 3 agosto 2021, ore 21:00

 

theCenti Tre polistrumentisti e cantanti di estrazione musicale eterogenea si incontrano in un repertorio da Gaber a Ed Sheeran passando da Pino Daniele e Daniele Silvestri. In caso di maltempo il concerto si terrà giovedì 5 agosto.   Ingresso ...

> Leggi tutto

Domenica 1 agosto 2021, ore 21:00

 

Di chi perse la patria e di chi la costruì, di chi emigrò, di colei che fu abbandonata, storia di una Regina Concerto narrante nell’ambito del festival “Di Parola in Musica”.   Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (e ...

> Leggi tutto

Sabato 31 luglio 2021, ore 16:00

 

Minicrociera  Baveno – Verbania Pallanza. Visita guidata al Museo del Paesaggio e alla chiesa romanica di Santo Stefano con l’ara romana delle matrone. Ritrovo presso il Museo Granum. Posti limitati in base alle vigenti norme e mascherin ...

> Leggi tutto
Evento > 29.07.21 - 02.08.21
FESTA DEL BÖCC

Da giovedì 29 luglio a lunedì 2 agosto 2021

 

43^ FESTA DAL BÖCC – festa campestre con cucina e musica dal vivo. Apertura cucina ore 19:00 (domenica cucina aperta anche a pranzo) – inizio spettacoli ore 21:00. Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti di Feriolo.   Scari ...

> Leggi tutto

Mercoledì 28 luglio 2021

 

Incontri d’arte, spettacoli, concerti, laboratori di teatro e musica che incentivano uno scambio artistico eco-solidale. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (entro il giorno precedente lo spettacolo) ai seguenti recapiti: Ufficio Turi ...

> Leggi tutto
Evento > 26.07.21 - 27.07.21
APECARICO: IL TEATRO NEI PAESI

Lunedì 26 e martedì 27 luglio 2021

 

Incontri d’arte, spettacoli, concerti, laboratori di teatro e musica che incentivano uno scambio artistico eco-solidale. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (entro il giorno precedente lo spettacolo) ai seguenti recapiti: Ufficio Turi ...

> Leggi tutto
Evento > 25.07.21
ARONAMEN

Domenica 25 luglio 2021

 

AronaMen Triathlon 112.9km Percorso NUOTO: 1.9 km nel Lago Maggiore – 2 giri partenza e arrivo Piazza del Popolo ad Arona Percorso CICLISMO: 90 km – giro unico partenza da Arona in direzione di Meina, per proseguire verso Lesa, Belgirate, ...

> Leggi tutto

Sabato 24 luglio 2021, ore 21:00

 

Concerto nell’ambito del festival chitarristico “Un Paese a Sei Corde”.   Magasin du Cafè: Davide Borra, Mattia Floris, Alberto Santoru e Denny Bertone Ipnotici è la definizione che più gli si addice… Questo sono i MAGASIN DU CAFE ...

> Leggi tutto

Sabato 24 luglio 2021, ore 16:00

 

Minicrociera Baveno-Isola Pescatori. Visita della chiesa di San Vittore con particolare riguardo alle fasi romaniche. Ritrovo presso il Museo Granum. Posti limitati in base alle vigenti norme e mascherina obbligatoria. In caso di maltempo l’esc ...

> Leggi tutto

Giovedì 22 luglio 2021

 

Incontri d’arte, spettacoli, concerti, laboratori di teatro e musica che incentivano uno scambio artistico eco-solidale. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (entro il giorno precedente lo spettacolo) ai seguenti recapiti: Ufficio Turi ...

> Leggi tutto
Evento > 22.07.21 - 25.07.21
FESTA DEL BÖCC

Da giovedì 22 luglio a domenica 25 luglio 2021

 

43^ FESTA DAL BÖCC – festa campestre con cucina e musica dal vivo. Apertura cucina ore 19:00 (domenica cucina aperta anche a pranzo) – inizio spettacoli ore 21:00. Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti di Feriolo.   Scari ...

> Leggi tutto
Evento > 19.07.21 - 20.07.21
APECARICO: IL TEATRO NEI PAESI

Lunedì 19 e martedì 20 luglio 2021

 

Incontri d’arte, spettacoli, concerti, laboratori di teatro e musica che incentivano uno scambio artistico eco-solidale. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (entro il giorno precedente lo spettacolo) ai seguenti recapiti: Ufficio Turi ...

> Leggi tutto

Sabato 17 luglio 2021, ore 17:00

 

Escursione lungo il Sentiero dei Picasass con Geoexplora. Ritrovo davanti al Camping Tranquilla – Via alle Cave, 2 Posti limitati in base alle vigenti norme e mascherina obbligatoria. In caso di maltempo l’escursione è annullata. Offerta min ...

> Leggi tutto

Venerdì 16 luglio 2021, ore 21:30

 

Proiezione film “10 giorni senza mamma” con Fabio De Luigi e Valentina Lodovini. Regia di Alessandro Genovesi – ITA 2019 Carlo lavora da quindici anni nella stessa azienda. Il suo lavoro lo ha fatto stare spesso lontano dalla famigl ...

> Leggi tutto
Evento > 16.07.21 - 18.07.21
FESTA D’ESTATE

Da venerdì 16 a domenica 18 luglio 2021

 

Presso il campetto dell’Oratorio di Oltrefiume festa campestre con musica di intrattenimento, bar e cucina tutte le sere. Possibilità di asporto. Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti Oltrefiume.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto
Evento > 14.07.21 - 15.07.21
APECARICO: IL TEATRO NEI PAESI

Mercoledì 14 e giovedì 15  luglio 2021

 

Incontri d’arte, spettacoli, concerti, laboratori di teatro e musica che incentivano uno scambio artistico eco-solidale. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (entro il giorno precedente lo spettacolo) ai seguenti recapiti: Ufficio Turi ...

> Leggi tutto

Domenica 11 luglio 2021, ore 9:30

 

Giro ad anello Staffa – Bill – Alpe Meccia – Alpe Sonobierg – Staffa Itinerario di grande interesse panoramico sul Monte Rosa e sulla testata della Valle Anzasca Ritrovo a Pecetto presso il piazzale della Funivia del Monte Mor ...

> Leggi tutto

Sabato 10 luglio 2021, ore 21:00

 

Concerto del fisarmonicista Giorgio Dellarole nella Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso. Fisarmonicista atipico, si dedica prevalentemente, con uno strumento che si è sviluppato nella sua forma attuale nel secondo Novecento, allo studio e all’inter ...

> Leggi tutto
Evento > 09.07.21
POETA IN PIAZZA

Venerdì 9 luglio 2021 , ore 21:00

 

Recitazione di alcune poesie di Giacomo Leopardi e Dante Alighieri con Giovanni Argante. Ingresso libero.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto
Evento > 09.07.21 - 11.07.21
FESTA D’ESTATE

Da venerdì 9 a domenica 11 luglio 2021

 

Presso il campetto dell’Oratorio di Oltrefiume festa campestre con musica di intrattenimento, bar e cucina tutte le sere. Possibilità di asporto. Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti Oltrefiume.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto

Domenica 4 luglio 2021, ore 16:30

 

Presentazione ed inaugurazione della mostra dedicata al romanico con conferenza e visita guidata da parte delle curatrici. La mostra sarà visitabile presso il Museo Granum nei mesi di luglio e agosto, tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00. L’esposi ...

> Leggi tutto
Evento > 03.07.21
FESTA DEL VINO

Sabato 3 luglio 2021, ore 18:30-23:00

 

Evento di degustazione e promozione a cura di Go Wine, associazione nazionale di consumatori turisti del vino. Go Wine, associazione nazionale con sede ad Alba e che opera a favore della cultura del vino e dell’enoturismo, si presenta per il prim ...

> Leggi tutto

Domenica 27 giugno 2021, ore 9:00

 

Giro ad anello Baveno – Alpe Cristina – Baveno. Ritrovo presso il piazzale delle Scuole Medie di Baveno. Difficolta: E Dislivello: 450 m Distanza: 11,5 km Tempo meta all’Alpe Cristina: 2 h Tempo totale giro ad anello: 3,20 h Pranzo ...

> Leggi tutto

Sabato 26 giugno 2021, ore 21:00

 

Viaggio intorno al mondo con la voce di Cristina Meschia in Piazza San Pietro a Oltrefiume. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (entro il giorno precedente lo spettacolo) ai seguenti recapiti: Ufficio Turismo 0323.924632 – 345.7936361 – ...

> Leggi tutto

Da venerdì 25 giugno a sabato 27 novembre 2021

 

Esposizione dell’opera in prestito dal Museo del Paesaggio di Verbania “Bosco di castagni sopra Stresa” di Guido Boggiani. L’opera è esposta presso il Museo Granum fino a sabato 27 novembre 2021 e visitabile con i seguenti or ...

> Leggi tutto

Domenica 20 giugno 2021, dalle ore 15:00

 

In occasione della “Festa della musica”, Un Paese a Sei Corde propone il progetto Eko Day, una giornata dedicata all’Azienda Eko. Programma: inizio attività dalle ore 15:00 con esposizione di chitarre e demo prodotti presso il Cen ...

> Leggi tutto
Evento > 20.06.21
COSTINATA DEL BÖCC

Domenica 20 giugno 2021, ore 12:00-14:00

 

Costinata da asporto presso l’area eventi al Böcc a Feriolo.

Organizzazione a cura del Comitato Festeggiamenti Feriolese.

Sabato 19 e domenica 20 giugno 2021

 

In occasione della Festa Patronale di Baveno, le Parrocchie celebrano il cinquantesimo anniversario di sacerdozio di Don Giuseppe Volpati. Programma: Sabato 19 giugno ore 10:30 Celebrazione eucaristica di ringraziamento con i sacerdoti dell’Uni ...

> Leggi tutto

Domenica 13 giugno 2021, ore 9:30

 

Da Piedimulera passando da Crevoladossola fino a Domodossola, per poi salire a piedi al Sacro Monte Calvario e pranzo al sacco. Ritrovo presso il parcheggio del cimitero di Piedimulera. Difficolta: T Tempo totale, comprese soste: 5 ore e 30 minuti &n ...

> Leggi tutto
Evento > 13.06.21 - 27.06.21
CREATIVITA’ E FANTASIA

Domenica 13 e 27 giugno 2021, ore 9:00-23:00

 

Mercatino di artigiani e operatori dell’ingegno creativo.

 

In caso di maltempo il mercatino è annullato.
Info: Arti e Sapori di Nord Ovest artiesaporidinordovest@gmail.com

Sabato 12 giugno 2021, dalle ore 15:00

 

Progetto Tic Tac – Teatro Innovazione Cultura e Tanto Altro da Condividere. Sabato 12 giugno pomeriggio per bambini e famiglie dedicato al gioco, alle letture e al teatro. Dalle ore 15:00 in Piazza della Chiesa letture, visite al Museo Granum e ...

> Leggi tutto

Mercoledì 9 giugno 2021, ore 15:00-23:00

 

Mercatino di artigianato, antiquariato minore e collezionismo.

 

In caso di maltempo il mercatino è annullato.
Info: Arti e Sapori di Nord Ovest artiesaporidinordovest@gmail.com

Mercoledì 2 giugno 2021, ore 9:00-23:00

 

Mercatino di artigianato, antiquariato minore e collezionismo.

 

In caso di maltempo il mercatino è annullato.
Info: Arti e Sapori di Nord Ovest artiesaporidinordovest@gmail.com

Evento > 30.05.21
IL MERCATO DEL FORTE

Domenica 30 maggio 2021, ore 8:00-17:00

 

Numerose bancarelle di abbigliamento, calzature, lingerie, pelletteria, cachemire, bigiotteria e molto altro.
Organizzazione a cura di Associazione Turistica ProBaveno.

Venerdì 28 maggio 2021

 

Venerdì 28 maggio il Giro d’Italia passerà da Baveno per la 19^ tappa Abbiategrasso-Alpe Mera. Il giorno seguente, il Giro partirà invece da Verbania direzione Valle Spluga! Info: www.giroditalia.it Scarica qui il percorso! Scarica qui l ...

> Leggi tutto
Evento > 09.05.21
CREATIVITA’ E FANTASIA

Domenica 9 maggio 2021, ore 9:00-20:00

 

Mercatino di artigiani e operatori dell’ingegno creativo.

 

In caso di maltempo il mercatino è annullato.
Info: Arti e Sapori di Nord Ovest artiesaporidinordovest@gmail.com

Domenica 9 maggio 2021

 

Facile escursione accompagnati da un geologo che spiegherà la natura dei graniti. Difficoltà T Dislivello 350 m Tempo totale 4 h Ritrovo alle ore 9:30 presso il piazzale del cimitero a Feriolo. Per partecipare occorre: compilare l’autocertificazi ...

> Leggi tutto
Evento > 08.05.21 - 09.05.21
VIBRAM TRAIL MOTTARONE

Sabato 8 e domenica 9 maggio 2021

 

Weekend dedicato al trail sui panoramici sentieri del Mottarone, con partenza da Stresa e transito da Baveno. Sabato 8 maggio: Mottyno Run 12 km Domenica 9 maggio: Vibram Trail Mottarone 20 km   Info: Motty Green Trail Team A.S.D. – info ...

> Leggi tutto
Evento > 02.05.21
IL MERCATO DEL FORTE

Domenica 2 maggio 2021, ore 8:00-17:00

 

Numerose bancarelle di abbigliamento, calzature, lingerie, pelletteria, cachemire, bigiotteria e molto altro.
Organizzazione a cura di Associazione Turistica ProBaveno.
Evento > 14.02.21
CARNEVALE A FERIOLO

Domenica 14 febbraio 2021, ore 12:00

 

In occasione del carnevale 2021, distribuzione salamini, cotenne con lenticchie e fagioli in umido (da asporto) presso l’area eventi al Bocc. Organizzazione a cura di Comitato Festeggiamenti Feriolese.   Scarica qui la locandina! ...

> Leggi tutto
Evento > 13.02.21 - 16.02.21
AL CARNÜAA AL VEGN IN CA’

Da sabato 13 a martedì 16 febbraio 2021

 

PROGRAMMA: SABATO 13 FEBBRAIO 2021 ore 14.00 spettacolo per bambini sulla pagina Facebook “BAVENO 2021  – Al carnüaa al vegn in cà” ore 16.30 Regina Goss e Re Zulù inizieranno la distribuzione nelle case dei bambini delle tradizionali ...

> Leggi tutto
Evento > 27.01.21
GIORNO DELLA MEMORIA

Mercoledì 27 gennaio 2021

 

27 gennaio 2021: Baveno celebra il Giorno della Memoria. Alle ore 11.00 ci sarà un momento istituzionale di raccoglimento presso il monumento agli Ebrei sul lungolago, alla presenza del sindaco Alessandro Monti e degli assessori alle politiche soc ...

> Leggi tutto
Evento > 16.01.21 - 26.02.21
APERTURA BIBLIOTECA

Da sabato 16 gennaio a venerdì 26 febbraio 2021

 

Nel periodo dal 16 gennaio al 26 febbraio 2021, fatte salve diverse disposizioni, sarà possibile accedere alla Biblioteca Civica, per i soli servizi di prestito e reso, nei seguenti giorni e orari: martedì dalle 15:00 alle 18:00 mercoledì dalle 10 ...

> Leggi tutto
Evento > 11.01.21 - 16.01.21
IO LEGGO A CASA!

Da lunedì 11 a sabato 16 gennaio 2021

 

In attesa della riapertura, la Biblioteca Civica offre il servizio di consegna gratuita a domicilio di libri e DVD. Il servizio è molto semplice e destinato a tutti: basta contattare la biblioteca della propria città, chiedere i libri e i DVD a cui ...

> Leggi tutto

Mercoledì 23 dicembre 2020, dalle ore 19:00

 

Babbo Natale arriva a Feriolo per portare un piccolo dono ai bambini dai 2 ai 10 anni, lasciandolo fuori casa, nel rispetto delle norme di sicurezza.

Organizzazione a cura di Associazione Genitori Bambini di Feriolo.

Sabato 12 dicembre 2020, ore 21:00

 

Si è concluso in questi giorni il progetto di studio e valorizzazione delle architetture romaniche attorno al Golfo Borromeo, promosso dal Gruppo Archeologico e dal Museo Archeologico di Mergozzo, che si sono avvalsi della qualificata attività di r ...

> Leggi tutto
Evento > 08.12.20 - 10.01.21
PASSEGGIANDO TRA I PRESEPI

Da martedì 8 dicembre 2020 a domenica 10 gennaio 2021

 

Esposizione di presepi curiosi e tradizionali realizzati nei luoghi più suggestivi, lungo le vie e nei cortili di Baveno e dei suoi caratteristici borghi. Sono previsti 3 percorsi: dal lungolago a Roncaro passando dal centro storico di Domo e da Rom ...

> Leggi tutto

Da venerdì 6 novembre 2020

 

Il Museo Granum, la Biblioteca Civica e l’Ufficio IAT-Turismo e Cultura, nel rispetto del nuovo nuovo DPCM, resteranno chiusi al pubblico. Per qualsiasi informazione sono disponibili i seguenti contatti: Museo Granum e Ufficio IAT-Turismo e Cu ...

> Leggi tutto
Evento > 06.11.20 - 06.01.21
IO LEGGO A CASA!

Da venerdì 6 novembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021

 

In osservanza al nuovo DPCM, a partire dal 6 novembre, la Biblioteca Civica di Baveno rimarrà chiusa. E’ stato riattivato il servizio “Io leggo a casa!”, che offre consegna gratuita a domicilio di libri e DVD. Il servizio è molto ...

> Leggi tutto

Sabato 17 e domenica 18 ottobre 2020

 

MERGOZZO Il Centro Studi Triplice Cinta promuove ogni anno incontri nazionali di approfondimento dedicati interamente alle tavole ludiche incise, analizzate nella loro complessa valenza, da gioco a pedine ai casi simbolici più particolari. La V ediz ...

> Leggi tutto

Domenica 11 ottobre 2020, ore 12:30

 

Risotto della tradizione con castagne e salsiccia, solo take away, sul lungolago presso l’Arena Nadur. Risotto + dolce  € 8,00 Prenotazione ai seguenti numeri: 324 6358955 Michele 348 5139597 Paola In caso di maltempo distribuzione in Piazza ...

> Leggi tutto
Evento > 09.10.20
LE PIETRE DEI SACRI MONTI

Venerdì 9 ottobre 2020, ore 21:00

 

In occasione della Mostra “Lo Sguardo sui Sacri Monti. I nove Sacri Monti prealpini”, ospitata presso il Museo Granum fino al 31 ottobre 2020, si terrà una conferenza di approfondimento dell’aspetto che lega il museo all’esposizione, ovvero ...

> Leggi tutto

Venerdì 25 settembre 2020, ore 21:00

 

Concerto benefico di Sagegreen e Il Cerchio delle Fate, musica antica e tradizionale dall’Europa, in memoria di Gilda Giacomini. SAGEGREEN: Riccardo Scharf liuti arabi, giga e voce e Patrizia Borromeo arpa e voce IL CERCHIO DELLE FATE: Giovanni Bis ...

> Leggi tutto

Venerdì 11 settembre 2020, ore 17:30

 

Presentazione del libro di Franco Giannantoni, che ricostruisce la vicenda di Carla Caroglio, uccisa dai nazisti a Baveno nel 1943.   Ingresso libero fino ad esaurimento posti. E’ richiesto l’uso della mascherina. Prenotazione obblig ...

> Leggi tutto

Sabato 5 settembre 2020, ore 8:00 – 20:00

 

Numerose bancarelle di ambulanti provenienti da Forte dei Marmi: abbigliamento, calzature, lingerie, pelletteria, cachemire, bigiotteria e molto altro. Organizzazione a cura di Associazione Turistica Pro Baveno. Info: www.ilmercatinodafortedeimarmi. ...

> Leggi tutto

Venerdì 4 settembre 2020, ore 17:00

 

Escursione lungo il Sentiero dei Picasass con Geoexplora. Ritrovo davanti al Camping Tranquilla – Via alle Cave, 2 Posti limitati in base alle vigenti norme, prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente. E’ richiesto l ...

> Leggi tutto

Venerdì 21 agosto 2020, ore 16:30

 

Visita della piazza monumentale e del battistero di Baveno, a seguire mini crociera all’Isola Pescatori con osservazione dell’architettura antica e tradizionale di lago e visita della casa e del giardino Ruffoni. Ritrovo presso Museo Gran ...

> Leggi tutto
Evento > 20.08.20 - 23.08.20
SAPORI DI LAGO – 15^ EDIZIONE

Da giovedì 20 a domenica 23 agosto 2020, ore 11:00-22:00

 

Week-end goloso in compagnia del pesce di lago…e non solo! Dal 20 al 23 agosto torna SAPORI DI LAGO, manifestazione culinaria per conoscere ed assaporare gli squisiti pesci del nostro lago, quest’anno in versione solo da asporto (take-a ...

> Leggi tutto

Venerdì 14 agosto 2020, ore 16:30

 

Minicrociera Baveno-Suna, visita al centro storico con i numerosi giochi dello scalpellino e gli architravi incisi. Ritrovo presso Museo Granum. Posti limitati in base alle vigenti norme, prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno prece ...

> Leggi tutto
Evento > 14.08.20 - 16.08.20
MERCATINO MISSIONARIO

Da venerdì 14 agosto a domenica 16 agosto 2020

 

Esposizione e vendita benefica di manufatti in tessuto e prodotti etnici ed artigianali. Il mercatino si terrà sotto il porticato della Via Crucis nei seguenti orari: venerdì 14 agosto dalle 17:00 alle 21:30 sabato 15 e domenica 16 agosto dalle 1 ...

> Leggi tutto
Evento > 13.08.20 - 17.08.20
SAPORI DI LAGO – 15^ EDIZIONE

Da giovedì 13 a lunedì 17 agosto 2020, ore 11:00-22:00

 

Week-end goloso in compagnia del pesce di lago…e non solo! Dal 13 al 17 agosto torna SAPORI DI LAGO, manifestazione culinaria per conoscere ed assaporare gli squisiti pesci del nostro lago, quest’anno in versione solo da asporto (take-away). Ve ...

> Leggi tutto

Martedì 11 agosto 2020, ore 21:00

 

Di quando i Veneziani naufragarono alle Isole Löfoten Concerto narrante nell’ambito del festival “Di Parola in Musica”.   Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (entro il giorno precedente lo spettacolo) ai seguenti rec ...

> Leggi tutto

Domenica 9 agosto 2020, ore 21:00

 

Concerto nell’ambito del festival chitarristico “Un Paese a Sei Corde”. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (entro il giorno precedente lo spettacolo) ai seguenti recapiti: Ufficio Turismo 0323.924632 – 345.7936361 – info@ ...

> Leggi tutto
Evento > 06.08.20 - 10.08.20
SAPORI DI LAGO – 15^ EDIZIONE

Da giovedì 6 a lunedì 10 agosto 2020, ore 11:00-22:00

 

Week-end goloso in compagnia del pesce di lago…e non solo! Dal 6 al 10 agosto torna SAPORI DI LAGO, manifestazione culinaria per conoscere ed assaporare gli squisiti pesci del nostro lago, quest’anno in versione solo da asporto (take-away). Ven ...

> Leggi tutto

Mercoledì 5 agosto 2020, ore 21:30

 

Spettacolo teatrale “Caffè Doppio” di e con Matteo Mazzei e Elena Fresch, Nani Rossi.   Siete tutti invitati all’inaugurazione del Caffè Doppio, dai suoi due camerieri dal piglio energico e dispettoso a gustare i loro cocktail ed ...

> Leggi tutto

Domenica 2 agosto 2020, ore 18:00

 

La caratteristica frazione di Roncaro sarà animata dalle percussioni inconsuete di Waikiki Contemporary Quartet. Alessandro Dell’Aglio_vibrafono, marimba, sintetizzatore Davide Broggini_vibrafono, batteria, sintetizzatore Andrea Cocco_vibrafon ...

> Leggi tutto

Sabato 1 agosto 2020, ore 21:00

 

Concerto tra le antiche pietre della chiesa con FuturArkestra, orchestra bislacca. LA MUSICA:Raffinati e sorprendenti arrangiamenti di suite strumentali che abbracciano le pagine del grande jazz e della musica classica, colonne sonore, improvvisazion ...

> Leggi tutto

Venerdì 31 luglio 2020, ore 17:00

 

Escursione alla Torre di Feriolo con Geoexplora. Ritrovo davanti ad AdventurePark Lago Maggiore – Strada Cavalli, 18 Posti limitati in base alle vigenti norme, prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente. E’ richiesto l’ ...

> Leggi tutto
Evento > 30.07.20 - 31.08.20
PERCORSI TRASVERSALI: LUCI E OMBRE

Da giovedì 30 luglio a lunedì 31 agosto 2020

 

MERGOZZO Giovedì 30 luglio alle ore 17:30 nel centro storico inaugurazione della mostra diffusa sul tema dell’arte “Luci e ombre”, a cura di Marisa Cortese. Durante il mese di agosto si terranno numerosi eventi a tema: giovedì 6 ...

> Leggi tutto

Sabato 25 luglio 2020, ore 17:00

 

Escursione lungo il Sentiero dei Picasass con Geoexplora. Ritrovo davanti al Camping Tranquilla – Via alle Cave, 2 Posti limitati in base alle vigenti norme, prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente. E’ richiesto l ...

> Leggi tutto

Domenica 19 luglio 2020, ore 22:00

 

Tones on the Stones conferma l’edizione 2020 e inizia un nuovo percorso che guarda al futuro. Dell’uomo, dell’ambiente, delle performing arts. Un’edizione speciale, la XIV, che avrà come titolo Before and After e che nasce dalla volontà d ...

> Leggi tutto

Sabato 18 luglio 2020, ore 21:00

 

Concerto nell’ambito del festival chitarristico “Un Paese a Sei Corde” con Micki Piperno, Silvia Battisti D’Amario e Pino Pecorelli.   In caso di maltempo il concerto si terrà all’interno della Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso. ...

> Leggi tutto

Sabato 18 luglio 2020, ore 17:00

 

Escursione alla Torre di Feriolo con Geoexplora. Ritrovo davanti ad AdventurePark Lago Maggiore – Strada Cavalli, 18. Posti limitati in base alle vigenti norme, prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente. E’ richi ...

> Leggi tutto

Sabato 11 luglio 2020, ore 16:30

 

Visita della piazza monumentale e del battistero di Baveno, a seguire minicrociera all’Isola Pescatori con osservazione dell’architettura antica e tradizionale di lago e visita di Casa Museo Ruffoni. Ritrovo presso Museo Granum. Posti lim ...

> Leggi tutto

Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 giugno 2020

 

Programma: Venerdì 19 ore 20:30 Santa Messa comunitaria Sabato 20 ore 10:00 Santa Messa al Sacrario del cimitero  – 76° Anniversario dell’eccidio dei 17 Martiri ore 18:00 Santa Messa prefestiva in Chiesa Parrocchiale Domenica 21 ore 11 ...

> Leggi tutto

Da sabato 6 giugno a sabato 31 ottobre 2020, ore 9:00-12:30 e 15:00-18:00

 

Dal 6 giugno al 31 ottobre 2020 presso il Museo Granum di Baveno sarà possibile visitare la mostra fotografica itinerante “LO SGUARDO SUI SACRI MONTI – I nove Sacri Monti Prealpini” con gli scatti di Marco Beck Peccoz. La mostra, ad ingre ...

> Leggi tutto

Sabato 16 maggio 2020, ore 17:00

 

MERGOZZO Il 16 maggio inaugurazione on line dello speciale inserimento espositivo “A lume di candela”, visitabile dalla riapertura del Civico Museo Archeologico di Mergozzo (prevista per il 23 maggio)   Alla riapertura del Museo Archeologico m ...

> Leggi tutto

Giovedì 14 maggio 2020, ore 21:00

 

Giovedì 14 maggio, ore 21, verrà proposto come anteprima online sul canale You Tube Ecomuseo del Granito e sulle pagine Facebook @Bavenoturismo e @Ecomuseodelgranito, l’evento culturale del Museo Granum con la presentazione de “La Dolce Vita ...

> Leggi tutto

Sabato 4 aprile 2020, ore 16:00

 

LA PIETRA RACCONTA 2020 Al via on line il primo evento della rassegna “Marmi figurati d’età romana a Baveno” sul canale You Tube Ecomuseo del Granito e sulle pagine Facebook @EcomuseodelGranito @BavenoTurismo   La rassegna “La pietra ...

> Leggi tutto
Evento > 23.02.20
CARNEVALE A FERIOLO

Domenica 23 febbraio 2020, ore 12:00

 

In occasione del Carnevale, dalle ore 12:00 distribuzione salamini, lenticchie e fagioli in umido presso l’area eventi al Bocc, a cura di Comitato Festeggiamenti di Feriolo. Dalle ore 14:30 presso la Trattoria 400 intrattenimento di giocoleri ...

> Leggi tutto
Evento > 11.02.20
LETTURE FILOSOFICHE

Martedì 11 febbraio 2020, ore 21:00

 

Argomento della serata “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” di Roy Lewis. “Il libro che avete tra le mani è uno dei più divertenti degli ultimi cinquecentomila anni. Detto così alla buona, è il racconto comico della scope ...

> Leggi tutto
Evento > 31.01.20 - 27.02.20
VENERDI’ IN SEDE

Venerdì 31 gennaio e 21 febbraio, giovedì 27 febbraio 2020, ore 21:00

 

Programma: – venerdì 31 gennaio ore 21:00 (sede di Stresa) “Il nostro territorio, le caratteristiche del bosco, fasce altimetriche vegetative” a cura di Sandro Folghera – venerdì 21 febbraio ore 21:00 (sede di Stresa) “ ...

> Leggi tutto
Evento > 25.01.20
GIORNO DELLA MEMORIA 2020

Sabato 25 gennaio 2020, ore 15:30

 

In occasione del Giorno della Memoria 2020, incontro con l’autrice Daniela Dawan e presentazione del suo romanzo “Qual è la via del vento”. Ingresso libero e gratuito. Organizzazione a cura di Città di Baveno in collaborazione con ...

> Leggi tutto
Evento > 19.01.20 - 16.02.20
CIASPOLATE

Domenica 19 gennaio, 2 e 16 febbraio 2020

 

Ecco il programma delle ciaspolate di gennaio e febbraio: Giardino Alpinia-Alpe Vedabbia, difficoltà T, dislivello 410m, tempo di salita 2h30min – partenza alle ore 9:00 dal Palazzo dei Congressi di Stresa Rifugio Maria Luisa, difficoltà E, ...

> Leggi tutto
Evento > 17.01.20
LE RACCHETTE DA NEVE

Venerdì 17 gennaio 2020, ore 21:00

 

Presso la sede CAI di Stresa, presentazione del programma escursioni 2020 e serata teorica sull’uso delle ciaspole, sulla scelta del modello e dell’abbigliamento giusto per affrontare una giornata sulla neve. Organizzazione a cura di CAI ...

> Leggi tutto




Font Resize
Contrasto